..... ha scritto:
Dal mio punto di vista il "dovere di genitore" è quello di fornire ai figli gli strumenti e le chiavi di lettura per poter identificare ciò che è bene e ciò che non lo è .... con questi strumenti in tasca potranno permettersi di andare dove vogliono senza che qualcuno vada costantemente loro a dire ciò che devono o non devono fare.
sono d'accordo
in un certo senso è quello che chiedo (chiederei) anche alla scuola messa in altri termini
non nozioni fine a stesse ma strumenti per approcciarsi alla vita
sia quella di ogni giorno, che quella di relazione, che di lavoro, di amicizie etc....
se cerchiamo di anticipare e preparare i nostri figli a tutto quello che sarà non ce la potremo mai fare (perchè ci saranno sempre variabili dipendenti ed indipendenti)
ma se loro avranno gli strumenti per decidere, allora saranno pronti ad affontare quello che sarà
la ciambella in acqua è utile
ma è meglio saper nuotare
PS a volte mi sento una mamma degenere perchè mi preoccupo poco/per nulla....
penso anche che le mamme tendano ad allevare le figli
E in maniera diversa dai figl
I
rendendo le une molto più autonome e indipendenti degli altri
forse perchè sappiamo bene di cosa, noi donne, siamo capaci
capaci di affrontare e sopportare e come ci sappiamo ben destreggiare nella vita
idea personalissima e non condivisibile

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it