Bella domanda!
Non credo che sia una "mission impossible" come hai scritto poco fa... anzi, credo che sia
relativamente semplice... molto più semplice che rispondere a questa domanda
Casa mia per me è bellissima ed è
mia, anzi, nostra... mia e del mio compagno. Abbiamo scelto insieme
tutto quanto e anche questo penso che contribuisca tantissimo a far diventare una casa personale, che rispecchia chi ci abita... anche io come te ho visto carrellate di album sul forum (per una mia irrefrenabile curiosità) e ho visto tante case sì personali, ma a metà, in cui le scelte le fa solo lui o solo lei... mi viene in mente la celeberrima cucina rosa (non me ne voglia il proprietario!)... un ambiente voluto chiaramente solo da una parte e "sopportato" e "accettato" dall'altra... ecco, per me una casa per essere bella, personale, vissuta... deve innanzitutto rispecchiare tutti quelli che ci vivono. Io ho la grande fortuna che il mio compagno ed io abbiamo gli stessi gusti e laddove ci trovavamo in disaccordo su qualcosa abbiamo sempre cercato quello che piacesse ad entrambi... pensa che ci abbiamo messo mesi e mesi a trovare i bicchieri giusti
Inoltre, molto di quello che hai detto o che hanno risposto altri utenti è vero, delle case da rivista, delle mode e delle tendenze ecc... ma bisognerebbe sempre conoscere i fatti e le ragioni che hanno portato a determinate scelte prima di dire "ah, hanno fatto così perché va di moda"... è una cosa che detesto, soprattutto perché lo si potrebbe erroneamente pensare di casa mia... la mia cucina è bianca lucida... niente di più scontato (anche se la amo, se avessi saputo che andava tanto di moda forse non l'avrei fatta così, chissà..) ma è stata scelta così perché per 20 anni ho vissuto in una cucina tremendamente buia, resa ancora più buia dal pavimento scuro e dai mobili color legno... quindi la mia scelta successiva
doveva essere il più luminosa possibile (mi ricollego al discorso di 13 sulla luce, anche per me è importantissima!)... poi che il resto della casa sia molto minimal, anche li non si tratta di mode, noi siamo così, la nostra casa deve essere sempre perfetta/pulita/in ordine
Per concludere: fermo restando che il bello oggettivo non penso che esista (o forse si, ma in rarissimi casi) se dietro a determinate scelte ci sono dei motivi personali e validi, la casa avrà sempre il suo perché... se i motivi sono le mode, la casa non saprà mai di niente.
P.S. mi dissocio sul discorso del "oggetti di design a caso giusto per far vedere che si possiedono"... anche io di alcuni mobili/complementi ho scritto marca e modello ma sicuramente non li ho presi per far vedere di averli, non sono mai stata così.
Non sono d'accordo neanche sulla critica a chi compra il Cayenne per girare a Milano

se uno ha la possibilità e la passione, perché no? Ovvio, finché la scelta non oltrepassa il limite del ridicolo (sì, il Cayenne a Milano con il traffico che c'è sicuramente non è funzionale, ma traffico per traffico... solo gli scooter si salvano)... anche io, potendo, comprerei subito una Corvette, ma abitando in montagna si sfascerebbe alla prima cunetta
