Gad lerner

Moderatore: Steve1973
kimikalli ha scritto:Contribuenti e conti in banca sono ormai schedati fino all'ultimo euro. Eppure il fisco ripesca solo il 4 per cento dei soldi che gli spetterebbero. Perché i governi non vogliono perdere il consenso di milioni di elettori.
di Stefano Livadiotti e Giulia Paravicini, da L'Espresso, 28 giugno 2013
«L'evasione non sembra un fenomeno recente in Italia: sempre Alesina e Marè ricordano che gli italiani evadevano molto anche quando le aliquote, e la pressione tributaria complessiva, erano ben al di sotto della media europea». La controprova la fornisce una ricerca elaborata nel 2011 da Contribuenti.it: in Svezia il fisco si porta a casa il 56,4 per cento dei redditi dei contribuenti, ma l'evasione è ferma a quota 7,6 per cento
Soprattutto in un Paese come l'Italia, dove la quota di lavoratori autonomi è altissima (sono il 24 per cento del totale, contro una media Ue del 13), c'è un solo modo di combattere davvero la piaga dell'evasione: il contribuente deve essere convinto che il fisco sa tutto di lui e che quindi se prova a barare sarà immediatamente scovato e ne pagherà le conseguenze. «Il problema è la percezione del fattore di rischio», conferma Murphy a "l'Espresso". I partiti la pensano in un altro modo. Come lo ha spiegato senza troppi giri di parole Angelino Alfano, che non è un viandante ma il vice presidente del consiglio: «Noi non vogliamo inseguire gli evasori con i cani». Ecco.
Ragusa, grande conquista del M5S. Qualche briciola ve la lasciano qua e la' ...chojin ha scritto:Nel frattempo, Ragusa è a 5 stelle, nonostante il PD e il PDL si fossero alleati per il ballottaggio (evviva le larghe intese) e nonostante tutti i funerali che giornalisti di destra e sinistra si premuravano di celebrare, anticipatamente, per il movimento.
Sarà pure qualche briciola... mi chiedo cosa dovrebbe dire il PDL allora, che di briciole non ne ha visto neppure l'ombra.coolors ha scritto:
Ragusa, grande conquista del M5S. Qualche briciola ve la lasciano qua e la' ...
Ciascuno è arbitro del proprio destino. Io non ce l'ho nemmeno più con chi mi spreme come un limone e con le mie tasse compra F-35 destinati a "trasportare malati e spegnere incendi". Io ce l'ho con chi lo elegge.coolors ha scritto: A me sembra che il cappio si stia stringendo invece sul M5S, frutto ovvio dell'integralismo talebano avverso alla voglia di cambiamento che ha spinto tanta gente a votare Grillo. Certe scelte si pagano ..
Se hai voglia racconta anche di Zanonato e l'auto bluchojin ha scritto:Nel silenzio generale, dal primo di luglio è aumentata un'altra tassa. Le marche da bollo per i diritti di cancelleria sono aumentate del 10%, così, come se fosse antani.
E mentre Pd e Pdl litigano su Danielona Silicona alla vicepresidenza della Camera, il M5S restituisce allo Stato quasi 1 milione e 600 mila euro di stipendi e diarie, da sommarsi alle indennità di carica non percepite ed ai 42 milioni non riscossi dei rimborsi elettorali.