#16
Anna73 ha scritto:
Kalimeroxxx ha scritto:però :shock: :shock: :shock:
mi sa che mi hai risolto il problema alla radice :D :D
GRAZIE sei un mito :wink:
Grazie :oops: :D
no..no grazie a te

mi sa che mi hai proprio risolto un problema ...sono troppo contenta :D
gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo

#17
Kalimeroxxx ha scritto:no..no grazie a te

mi sa che mi hai proprio risolto un problema ...sono troppo contenta :D
L'unica cosa che mi è venuta in mente però è che i miei materassi sono altissimi (a occhio direi un 20/23 cm.), non vorrei che la cinghia, su materassi + bassi non funzionasse altrettanto bene.... Per sicurezza chiedi al negoziante quando compri i materassi.
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

:p

#18
La cinghia mi sembra priitiva vista la tecnologia esistente ai giorni nostri.
Per unire i materassi esiste una soluzione molto più semplice che non infastidisce il dormire. I materassi hanno una mezza cerniera di unione applicata al lato etremo(sia dal lato invernale che estivo), che unendola all'altra metà dell'altro materasso ne formano uno matrimoniale.
E' applicata dalla ditta su richiesta al momento dell'ordine..
ciao