mruoppolo ha scritto:finchè danno idee ok, è che spesso pretendono di dare le soluzioni improntate a raccolte estemporanee di idee prese sul web,
ora finchè capita all'artigiano ok ma sempre più spesso si vogliono pure sostituire al tecnico e non va bene perchè questi ha responabilità anche penali cui risponde con l'intero patrimonio personale
E' una questione di rispetto della professionalità altrui.
Capita a tutti prima o poi di incappare in clienti difficili:
ti cambiano il progetto in corso d'opera, ti fanno richieste strampalate, ti contestano il lavoro con strane terminologie raffazzonate e problematiche infondate, finisci il lavoro stressato, la casa è diventata un potpourri di progetto dell'architetto, consigli della nonna e ansie infantili irrisolte, il tutto incentrato a trovare la soluzione (secondo loro) più economica, con magari l'idea che dicendo
"non sono soddisfatto del lavoro dell'architetto" è una buona giustificazione per non pagargli la parcella.
Il problema grosso è che oltretutto ti fanno perdere un sacco di tempo che dovresti dedicare ai clienti bravi, quelli che se lo meritano.
Clienti così bisogna essere capaci di gestirli, invidio chi è capace di farlo, personalmente mi faccio in 4 per rendere contento un committente, ma non sono un granchè tollerante con gente che mi contesta il lavoro parlando di cocomeri al secondo.
