eheheh purtroppo no!Sil70 ha scritto:chissà se Lariosto sa stirare!bradipa66 ha scritto: una mamma umana può insegnare a stirare, che è anche meglio!!
io son addetto lavastoviglie, forno ecc ecc

Moderatore: Steve1973
eheheh purtroppo no!Sil70 ha scritto:chissà se Lariosto sa stirare!bradipa66 ha scritto: una mamma umana può insegnare a stirare, che è anche meglio!!
sono d'accordo. O fai un periodo per perfezionare la lingua o delle tue competenze, in linea con il tuo percorso di studi o con la tua professione, oppure mi sembra un sacrificio eccessivo ed inutile....molto meglio rimanere a casa e magari fare, ad esempio, del volontariato...ad imparare a stirare e pagare le bollette non ci vuole poi così tanto e non sono 20000 Km di separazione dai tuoi genitori che ti fortificano e ti responsabilizzano, ma un qualcosa che ti scatta nel cervello, ovvero una maturità consapevoleBIZET ha scritto: Andare dall'altra parte del mondo per fare esperienze tirando a campare? Non ne capisco il senso, volendo c'è molto da fare anche qua! Diverso è il discorso di andare all'estero per studiare anche se, come dice Lalli, spesso viene considerata paradossalmente una perdita di tempo.
quello che invece penso io in merito è che alla giovane età va comunque abbinato un percorso di studi più o meno brillante, non è tanto il discorso del voto alto in sé quanto quello che quel voto alto significa in termini di competenze e capacità...in una parola, quello che sai fare o sapresti fare in autonomia e spigliatezzaBIZET ha scritto: Accompagnando mio figlio ai vari open day, il consiglio ai ragazzi che andava per la maggiore (Bocconi in primis) è stato quello di laurearsi il più presto possibile, pare che non conti più molto il voto ma in quanto meno tempo sei riuscito a laurearti . Le aziende vogliono gente giovane
io gli insegno a togliere i panni dalla lava e stenderli benebradipa66 ha scritto: una mamma umana può insegnare a stirare, che è anche meglio!!
se non è zuppa....dammispazio ha scritto:io gli insegno a togliere i panni dalla lava e stenderli benebradipa66 ha scritto: una mamma umana può insegnare a stirare, che è anche meglio!!![]()
nelle rare occasioni in cui mi vede stirare dice che gli sembro la nonnolina
il conto alla rovescia che mi separa dalla mia libertaaaa e' scattato da mo'... e non attendero un secondo oltre
qundo sara pronto non mi interessa se si schioda oppure no, che tanto mi schiodo io
ah, dici che 2 anni so' pochi?!?dammispazio ha scritto:x quando sara pronto intendo l eta legale a cui puo essere lasciato solo a casa
tu cosa intendi?
sinceramente non vedo perche debbano andarsene per forza loro
la casa e' di tutta la famiglia, grande o piccola che sia no?
quindi potrei andare io, se lui vuole restare
o convivere,
tanto siamo solo in due,
come due separati in casa
Ecco appunto...parlate parlate...bradipa66 ha scritto:@sil, dammi... ma esiste un Comitato Coordinamento per la Libertà dei Genitori???
faccio la splendida si, poi mi mancano... ma è la vita!
ancor meglio sarebbe la sil suocera che si lamenta della nuora che pensa solo alla manicure: contrappassooooooooooooLalli04 ha scritto:Ecco appunto...parlate parlate...bradipa66 ha scritto:@sil, dammi... ma esiste un Comitato Coordinamento per la Libertà dei Genitori???
faccio la splendida si, poi mi mancano... ma è la vita!![]()
![]()
però la Sil nuora ce la vedo a lamentarsi della suocera che pensa solo alla manicure![]()
non mi ci far pensare povera Sil nuorabradipa66 ha scritto:ancor meglio sarebbe la sil suocera che si lamenta della nuora che pensa solo alla manicure: contrappassooooooooooooLalli04 ha scritto:Ecco appunto...parlate parlate...bradipa66 ha scritto:@sil, dammi... ma esiste un Comitato Coordinamento per la Libertà dei Genitori???
faccio la splendida si, poi mi mancano... ma è la vita!![]()
![]()
però la Sil nuora ce la vedo a lamentarsi della suocera che pensa solo alla manicure![]()
Sil70 ha scritto:![]()
![]()
![]()
Per inciso... Sillina che dorme dai nonni manca pure a me!
Il tempo che varchi la soglia di casa...non mi manca più!
Meno male che c'è qualcuno che la pensa così! Mi sentivo un dinosauro perbenista, tutte pronte a mandare figli a fare i randa in giro pensando che l'autonomia si acquisisce vivendo alla giornata lontano da mamma e papà...beyoncé ha scritto:sono d'accordo. O fai un periodo per perfezionare la lingua o delle tue competenze, in linea con il tuo percorso di studi o con la tua professione, oppure mi sembra un sacrificio eccessivo ed inutile....molto meglio rimanere a casa e magari fare, ad esempio, del volontariato...ad imparare a stirare e pagare le bollette non ci vuole poi così tanto e non sono 20000 Km di separazione dai tuoi genitori che ti fortificano e ti responsabilizzano, ma un qualcosa che ti scatta nel cervello, ovvero una maturità consapevoleBIZET ha scritto: Andare dall'altra parte del mondo per fare esperienze tirando a campare? Non ne capisco il senso, volendo c'è molto da fare anche qua! Diverso è il discorso di andare all'estero per studiare anche se, come dice Lalli, spesso viene considerata paradossalmente una perdita di tempo.
quello che invece penso io in merito è che alla giovane età va comunque abbinato un percorso di studi più o meno brillante, non è tanto il discorso del voto alto in sé quanto quello che quel voto alto significa in termini di competenze e capacità...in una parola, quello che sai fare o sapresti fare in autonomia e spigliatezzaBIZET ha scritto: Accompagnando mio figlio ai vari open day, il consiglio ai ragazzi che andava per la maggiore (Bocconi in primis) è stato quello di laurearsi il più presto possibile, pare che non conti più molto il voto ma in quanto meno tempo sei riuscito a laurearti . Le aziende vogliono gente giovane