Re: piani induzione: limitatore potenza

#2
io sto cercando proprio adesso un piano a induzione con limitatore!direi che serve avere la possibilità di limitare l'assorbimento di corrente!
a meno che tu non abbia collegato con doppio contatore,pannelli fotovoltaici o una piccola centrale nucleare :P alcuni PC mi sembrano che arrivano a 7kw di assorbimento.senza contare (mia supposizione) che la linea della corrente elettrica dovrà essere ben progettata per evitare surriscaldamenti ecc. e spera di non arrivare alla massima potenza altrimenti al posto di cucinare ti conviene uscire direttamente al ristorante,con quello che costa la corrente elettrica!
correggetti se sbaglio!

Re: piani induzione: limitatore potenza

#3
duemilaundici ha scritto:Cosa ne pensate del limitatore di potenza sui piani ad induzione?
Non è un controsenso? È come avere una Maserati e guidare sempre ai 40km/h...
Si.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: piani induzione: limitatore potenza

#4
kik ha scritto:
duemilaundici ha scritto:Cosa ne pensate del limitatore di potenza sui piani ad induzione?
Non è un controsenso? È come avere una Maserati e guidare sempre ai 40km/h...
Si.
Eppure mi diconono amici che si trovano benissimo. Io a volte mi trovo a cucinare con forno, frullino e almeno 3 fuochi insieme, ma può darsi che non rappresenti la media, magari la maggiorparte delle persone ci scaldano solo il latte o ci fanno bollire l'acqua della pasta. Comunque a breve mi compro una piastra ad induzione, per alcune ricette potrebbe essermi utile. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: piani induzione: limitatore potenza

#6
duemilaundici ha scritto:Si trovano benissimo col limitatore?
Spiega meglio che voglio capire la reale utilità della cosa :wink:
Hanno appena preso una casa in classe A e hanno messo un piano induzione con limitatore, io purtroppo non saprei come stanno usando il piano, ma hanno il contratto da 3kw e per ora nessun "salto" del contatore. Credo che l'unica utilità sia questa. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: piani induzione: limitatore potenza

#8
Ho chiesto informazioni ad un rivenditore tedesco in merito al powermanagement sui pc neff... mi ha confermato che i modelli che interessano a me sono tutti dotati di questo dispositivo ma loro ne sconsigliano la limitazione a 1kW perché pare che a lungo andare rovini il piano.
Detto questo mi chiedo: 7,2kW è l'assorbimento massimo di tutte le zone a massimo regime... a me personalmente non è mai successo di usare tutti i fuochi del gas a stecca...

Re: piani induzione: limitatore potenza

#10
duemilaundici ha scritto:Ho chiesto informazioni ad un rivenditore tedesco in merito al powermanagement sui pc neff... mi ha confermato che i modelli che interessano a me sono tutti dotati di questo dispositivo ma loro ne sconsigliano la limitazione a 1kW perché pare che a lungo andare rovini il piano.
Detto questo mi chiedo: 7,2kW è l'assorbimento massimo di tutte le zone a massimo regime... a me personalmente non è mai successo di usare tutti i fuochi del gas a stecca...
Dipende tutto da come cucini, se devi scaldare solo il latte la mattina e far bollire l'acqua per la pasta non credo che tu possa avere problemi. I problemi potrebbero nascere con altri elettrodomestici accesi, metti che hai in forno l'arrosto e devi cuocere la pasta più una salsa, a quel punto probabilmente 3kw potrebbero non bastare. Dipende tutto come usi la cucina, ma credo che un contratto da 4.5Kw sia la scelta migliore per avere un minimo di tranquillità, dare un discreto limite di potenza al pc e non stare con la calcolatrice in mano quando si accende il phon o il condizionatore. Sto facendo queste considerazioni senza avere un pc ad induzione ma ragionando come se lo dovessi comprare pensando ai miei utilizzi, mi capita di usare pc a gas, planetaria e forno in contemporanea (e a volte per raffreddare velocemente anche il frigorifero in modalita congelamento rapido a -32°). A breve probabilmente prendo una piastra ad induzione, visto che è utile per alcuni preparazioni. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: piani induzione: limitatore potenza

#11
Pdc ha scritto:E chi ha detto che devi autolimitare ad 1 kW? Tra 1 e 7 ci sono vari step...

Perfetto, quindi si può decidere come impostarlo? Mi era sembrato di capire che per il mercato italiano sono tutti impostati di fabbrica a 1kW mentre in Germania non c'è limitazione.

La mia è pura curiosità, in casa avrò 6kW e spero di non avere problemi :wink:

Re: piani induzione: limitatore potenza

#12
dopo 8 mesi di cucina con induzione, 3-4 lavatrici a settimana, forno un giorno si e uno no siamo sui 37-34 euro di bolletta mensile di cui 37 in inverno per ovvia accensione di luce..se vi facessi vedere la bolletta è più di quota fissa che di corrente in se per se con i 4,5 kw

Re: piani induzione: limitatore potenza

#13
duemilaundici ha scritto:
Pdc ha scritto:E chi ha detto che devi autolimitare ad 1 kW? Tra 1 e 7 ci sono vari step...

Perfetto, quindi si può decidere come impostarlo? Mi era sembrato di capire che per il mercato italiano sono tutti impostati di fabbrica a 1kW mentre in Germania non c'è limitazione.

La mia è pura curiosità, in casa avrò 6kW e spero di non avere problemi :wink:
Sei sicuro? Mi sembra di aver capito che puoi riuscire a limitare fino ai 2.5kw. La limitazione serve a chi ha contratti da 3kw, con 6kw non credo ti serva, anche perchè è praticamente impossibile cucinare con tutte le zone a piena potenza. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: piani induzione: limitatore potenza

#14
Io ho comprato un piano ad induzione Whirpool e ho impostato il limitatore a 2,5 KW :wink:
Il mio limitatore può essere impostato ha 2,5/4 e 6 KW.
Penso che sia molto ultile perchè come si diceva prima non è che nel momento in cui si cucina non si utilizzi nient'altro...
Però in effetti vi assicuro che non serve utilizzare tutti e 4 i fuochi al massimo per arrivare al consumo limite, ad esempio accendendo il fornello più grande a livello 9 (il mio piano prevede 10 livelli 9+funzione Booster) il fornello medio mi regge massimo livello 3 e quello piccolo 4 (e quindi massimo 2 fornelli accesi a tale potenza su un totale di 4 zone) perciò può essere un problema se si devono preparare contemporaneamente diverse pietanze.
Il limite comunque non è fisso può essere modificato, io credo lo porterò a 4 ma questo dipende anche dalla quantità di energia a disposizione di ciascuno .
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: piani induzione: limitatore potenza

#15
justonething ha scritto:Io ho comprato un piano ad induzione Whirpool e ho impostato il limitatore a 2,5 KW :wink:
Il mio limitatore può essere impostato ha 2,5/4 e 6 KW.
Penso che sia molto ultile perchè come si diceva prima non è che nel momento in cui si cucina non si utilizzi nient'altro...
Però in effetti vi assicuro che non serve utilizzare tutti e 4 i fuochi al massimo per arrivare al consumo limite, ad esempio accendendo il fornello più grande a livello 9 (il mio piano prevede 10 livelli 9+funzione Booster) il fornello medio mi regge massimo livello 3 e quello piccolo 4 (e quindi massimo 2 fornelli accesi a tale potenza su un totale di 4 zone) perciò può essere un problema se si devono preparare contemporaneamente diverse pietanze.
Il limite comunque non è fisso può essere modificato, io credo lo porterò a 4 ma questo dipende anche dalla quantità di energia a disposizione di ciascuno .
Grazie! Molto interessante! :mrgreen: