Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3316
Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te :oops: :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3317
lunaspina ha scritto:Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te :oops: :oops:
:wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3318
BIZET ha scritto:
lunaspina ha scritto:Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te :oops: :oops:
:wink:
ma non credo sia una questione di essere perbenisti...credo sia solo un punto di vista diverso dell'impiego del 'tempo'...per tante persone l'anno sabbatico all'estero e molto lontano da casa contando solo sulle proprie forze può essere un'importante esperienza formativa, per me invece è la 'rottura' di un percorso, nonostante il valore aggiunto che possa dare in termini di 'apertura mentale' (conoscenza di culture e stili di vita diversi da quelli a cui siamo abituati)...quello che voglio dire è che o è in linea con un percorso intrapreso o secondo me è un anno che togli ad una costruzione razionale del tuo futuro

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3319
io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3320
Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti! :wink:

infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3321
bradipa66 ha scritto:
Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti! :wink:

infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
straquoto...
ho fatto fare loro cose che avevo giurato e spergiurato di non far fare mai!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3322
Sil70 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti! :wink:

infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
straquoto...
ho fatto fare loro cose che avevo giurato e spergiurato di non far fare mai!
a chi lo dici... 8)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3324
bradipa66 ha scritto:
Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti! :wink:

infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
giusto, siamo nel topic dei figli adolescenti, io parlavo in generale pensando al mio trascorso o meglio, a cosa farei se avessi a disposizione un 'rewind' :wink:
e sul discorso dei punti di vista diversi sono d'accordo, del resto ci sarà un motivo perché non tutti facciamo lo stesso lavoro o abbiamo la stessa casa ecc.... :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3325
io se avessi un rewind farei esattamente le cose che ho fatto!
anzi cercherei di rendermi indipendente economicamente anche prima....

vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3326
Sil70 ha scritto: vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
ma perché non ti sei trasferita con la tua famiglia a roma?

anche io sono andata via di casa a 19 anni, però economicamente dipendevo da loro...a mia discolpa posso dire che il budget mensile che avevano stanziato non l'ho mai sforato e ho sempre cercato di portare risultati per giustificare i soldi che gli stavo facendo spendere (erano comunque due impiegati statali) ...forse è anche per questa mia esperienza che tendo a non dare tanta importanza all'uscita di casa giovani, non è stato quello che mi ha fatto crescere e maturare, ma le varie cose che mi sono capitate negli anni e le persone con cui sono venuta a contatto :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3327
beyoncé ha scritto:
Sil70 ha scritto: vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
ma perché non ti sei trasferita con la tua famiglia a roma?

anche io sono andata via di casa a 19 anni, però economicamente dipendevo da loro...
a mia discolpa posso dire che il budget mensile che avevano stanziato non l'ho mai sforato e ho sempre cercato di portare
risultati per giustificare i soldi che gli stavo facendo spendere (erano comunque due impiegati statali) ...
forse è anche per questa mia esperienza che tendo a non dare tanta importanza all'uscita di casa giovani,
non è stato quello che mi ha fatto crescere e maturare, ma le varie cose che mi sono capitate negli anni e
le persone con cui sono venuta a contatto :wink:
non potevano, mio padre lavorava, aveva un posto di grossa responsabilità!
ogni tanto veniva su mamma...

pure io sono stata finanziata da loro e, come te, con quello che mi passavano ci dovevo pagare le spese fisse, farci la spesa e mangiare!
mai sforato neppure io...

e per me è stata un'esperienza fondamentale per crescere, affrontare situazioni impreviste, gestire i rapporti con
persone nuove, senza l'aiuto di mamma e papà.
è stato l'input, o sopravvivevo o soccombevo...
se fossi rimasta con i miei, le situazioni che ho imparato ad affrontare e a gestire non mi si sarebbero presentate...
probabilmente se ne sarebbero presentate altre, forse sarei cresciuta lo stesso...
ma visto che posso fare riferimento solo all'esperienza vissuta, prendo atto di quella! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3328
Sil70 ha scritto:
beyoncé ha scritto:
Sil70 ha scritto: vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
ma perché non ti sei trasferita con la tua famiglia a roma?
non potevano, mio padre lavorava, aveva un posto di grossa responsabilità!
ogni tanto veniva su mamma...
fantastico, non ci avevo capito niente....sono sempre stata convinta che tu ti fossi trasferita a roma perché i tuoi si erano trasferiti per lavoro :roll: ...non mi chiedere perché mi ero fatta 'sta convinzione :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3330
beyoncé ha scritto:
BIZET ha scritto:
lunaspina ha scritto:Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te :oops: :oops:
:wink:
ma non credo sia una questione di essere perbenisti...credo sia solo un punto di vista diverso dell'impiego del 'tempo'...per tante persone l'anno sabbatico all'estero e molto lontano da casa contando solo sulle proprie forze può essere un'importante esperienza formativa, per me invece è la 'rottura' di un percorso, nonostante il valore aggiunto che possa dare in termini di 'apertura mentale' (conoscenza di culture e stili di vita diversi da quelli a cui siamo abituati)...quello che voglio dire è che o è in linea con un percorso intrapreso o secondo me è un anno che togli ad una costruzione razionale del tuo futuro
si pero' qui si da per scontato che uno a 18 anni sappia di preciso che indirizzo prendere e cosa fare nella vita, può essere così o no
e sinceramente non mi stupisce più di tanto...
alcuni miei compagni di scuola partiti per l'anno sabbatico, ad esempio, una volta tornati hanno scelto un indirizzo di studi totalmente diverso
da quello di cui avevano parlato nei 5 anni del liceo :wink:
Poi per me lo "sperimentarsi" fuori casa può avvenire in diverse forme, studiare lontano da casa è normalissimo (mica le sedi universitarie sono ovunque) e li' sta nel sapersi gestire senza considerare mamma e papà come dei bancomat , mentre l'aspetto più estremo di cui si parlava qui
è proprio nel cavarsela da soli senza appoggi...
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8