Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te


Moderatore: Steve1973
lunaspina ha scritto:Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te![]()
ma non credo sia una questione di essere perbenisti...credo sia solo un punto di vista diverso dell'impiego del 'tempo'...per tante persone l'anno sabbatico all'estero e molto lontano da casa contando solo sulle proprie forze può essere un'importante esperienza formativa, per me invece è la 'rottura' di un percorso, nonostante il valore aggiunto che possa dare in termini di 'apertura mentale' (conoscenza di culture e stili di vita diversi da quelli a cui siamo abituati)...quello che voglio dire è che o è in linea con un percorso intrapreso o secondo me è un anno che togli ad una costruzione razionale del tuo futuroBIZET ha scritto:lunaspina ha scritto:Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te![]()
Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti!
straquoto...bradipa66 ha scritto:Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti!
infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
a chi lo dici...Sil70 ha scritto:straquoto...bradipa66 ha scritto:Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti!
infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
ho fatto fare loro cose che avevo giurato e spergiurato di non far fare mai!
giusto, siamo nel topic dei figli adolescenti, io parlavo in generale pensando al mio trascorso o meglio, a cosa farei se avessi a disposizione un 'rewind'bradipa66 ha scritto:Sil70 ha scritto:io non mi sento nè meno dinosauro di voi nè più anticonformista rispetto a voi...
sono solo punti di vista differenti!
infatti...
ed aggiungo che queste opinioni - a volte - son destinate a cambiare con il crescere dei figli
ma perché non ti sei trasferita con la tua famiglia a roma?Sil70 ha scritto: vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
non potevano, mio padre lavorava, aveva un posto di grossa responsabilità!beyoncé ha scritto:ma perché non ti sei trasferita con la tua famiglia a roma?Sil70 ha scritto: vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
anche io sono andata via di casa a 19 anni, però economicamente dipendevo da loro...
a mia discolpa posso dire che il budget mensile che avevano stanziato non l'ho mai sforato e ho sempre cercato di portare
risultati per giustificare i soldi che gli stavo facendo spendere (erano comunque due impiegati statali) ...
forse è anche per questa mia esperienza che tendo a non dare tanta importanza all'uscita di casa giovani,
non è stato quello che mi ha fatto crescere e maturare, ma le varie cose che mi sono capitate negli anni e
le persone con cui sono venuta a contatto
fantastico, non ci avevo capito niente....sono sempre stata convinta che tu ti fossi trasferita a roma perché i tuoi si erano trasferiti per lavoroSil70 ha scritto:non potevano, mio padre lavorava, aveva un posto di grossa responsabilità!beyoncé ha scritto:ma perché non ti sei trasferita con la tua famiglia a roma?Sil70 ha scritto: vi assicuro che i miei non sono poi così aperti mentalmente...
ancora oggi mamma mi racconta che, soprattutto i primi tempi che ero salita a Roma, la sera chiudeva la porta della mia stanza per non vedere il letto vuoto!
non deve essere stato facile per loro...
ogni tanto veniva su mamma...
si pero' qui si da per scontato che uno a 18 anni sappia di preciso che indirizzo prendere e cosa fare nella vita, può essere così o nobeyoncé ha scritto:ma non credo sia una questione di essere perbenisti...credo sia solo un punto di vista diverso dell'impiego del 'tempo'...per tante persone l'anno sabbatico all'estero e molto lontano da casa contando solo sulle proprie forze può essere un'importante esperienza formativa, per me invece è la 'rottura' di un percorso, nonostante il valore aggiunto che possa dare in termini di 'apertura mentale' (conoscenza di culture e stili di vita diversi da quelli a cui siamo abituati)...quello che voglio dire è che o è in linea con un percorso intrapreso o secondo me è un anno che togli ad una costruzione razionale del tuo futuroBIZET ha scritto:lunaspina ha scritto:Bizet, io avevo iniziato a partecipare alla discussione sostenendo il tuo stesso punto di vista... poi mi sono ammalata e alla fine il discorso ha virato, per cui non sono più intevenuta...
Se può consolarti, mi sentivo un "dinosauro perbenista" esattamente come te![]()