Jndiana ha scritto:
Con questo non giustifico i bambini nel passeggino a 5 anni, anzi quello non lo sopporto proprio, ma credo che ci voglia un po' di buon senso, accompagnando i nostri figli verso piccole conquiste di autonomia rispettando i loro tempi senza imporre loro nulla.
Quoto.
Forse sono rigida, forse sono fortunatissima xche' sto avendo vita facile con entrambi i bimbi, ma anche io sono infastidita quando vedo certe cose (bimbi ancora nel passeggino o col ciuccio o col pannolino a 4 anni, A che quando e' dalla nonna viene imboccato e nutrito davanti ai cartoni animati, perche' cosi' si fa prima e non si sporca...). Mi infastidisce tantissimo sentire i nonni dire che e' ancora piccolo, o che si offrono di portarlo in braccio al parco (500 mt da casa) perche' a 2 anni ha gia' acquisito tante capacita' e mangiare da solo e' una - faticosa - conquista recente, ho paura che questi diversi modi di rapportarsi a lui lo confondano (e lui poi, che e' sveglio e furbo, su questo ci marcia). Non vedo l'ora di cominciare lo spannolinamento di A, pur con una bimba di 2 mesi da seguire, perche' per me e' pronto ed e' una cosa che va fatta, e' anche nel suo interesse, secondo me e' un'importante tappa per il suo carattere, per crescere e x sentirsi grande