Mamma mia quanto siete efficienti e veloci! Non riesco a seguire tutti!

Grazie davvero.
Per Pollyjean: Avendo vissuto quella casa che è stata da sempre la casa della nonna di Ciro -sveliamo anche il suo nome, va', ma anche per lui il soprannome "panz" di certo non sarebbe inappropriato ... ahahhahh...scherzo! - è stato verificato di persona che quel corridoio (la parte più lunga verso le attuali stanze da letto) è buio e alquanto inutile. Non sarebbe un problema fare stanze comunicanti, ovviamente stanze che si possono collegare, tipo un soggiorno con la camera da letto e non di certo due camere da letto. E poi non so se vi è stato detto che del ripostiglio si può fare a meno, dal momento che c'è anche un garage dove riporre cose da "nascondere". Ovviamente sappiamo bene che la casa è piccolina, ma soprattutto è rettangolare e con l'esposizione da un solo lato, cosa che la rende ancora più difficile da organizzare! Lo so la questione non è facile, perciò ci siamo rivolti a voi!

Per Edith, il piano è a coda, e se non sbaglio quello disegnato è un verticale, purtroppo questa casa sembra ruotare intorno al pianoforte, che con i suoi 2 metri per 1,50 crea non pochi problemi, lo so!
Per Gina il piano dov'è? Carinissimo il bagnetto in quella posizione! Per mia ignoranza non ho capito cosa siano quei due quadrati sulla parete, entrando, a sx.
Il progetto più specifico è quello di DIfra, sì così la cameretta viene più ampia, magari al posto di quel disimpegno anticamere, si potrebbe inserire una cabinetta armadio come nell'altro progetto di Edith e così mettere eventualmente una scrivania per i ragazzi, al posto dell'armadio...sperando che questi panzulilli vogliano studiare! ahha. Per la zona giorno, che effettivamente è ampissima e molto bella, una porta scorrevole lungo tutta la parete risolve il problema della chiusura dal pianoforte per quando si cucina, ma eliminando la stessa parete si crea uno spazio enorme, magari con quelle colonne come diceva qualcuno... ovviamente se faccio proposte assurde scusatemi per l'ignoranza, non sono assolutamente del mestiere! E grazie ancora!
