Re: consigli per box doccia

#17
Yuri ha scritto:non ricordo se ti ho già risposto....scusa...comunque la mia è una porta Ideal Standard Connect :wink:
visto ora, grazie! :wink: che misure ha il tuo? quanto ti è costato?
Ebbrezza d'arte e completezza industriale.

Re: consigli per box doccia

#19
Si certo, ne ho montati a centinaia di box doccia sia samo che vismara, sono tutte e due ottimi prodotti, personalmente vismara la trovo migliore sia per quanto riguarda l estetica che per i materiali, in ogni caso che tu scelga vismara o samo fai in ogni caso un ottimo acquisto

Re: consigli per box doccia

#20
Lele.fiu ha scritto:in ogni caso che tu scelga vismara o samo fai in ogni caso un ottimo acquisto
e di Calibe cosa mi sai dire? la conosci?
Yuri ha scritto:per il costo devo controllare
ok, poi mi fai sapere, grazie! :wink:
Ebbrezza d'arte e completezza industriale.

Re: consigli per box doccia

#22
Yuri ha scritto:la porta della doccia 399,00, considerando che ho preso anche il wc e il bidet ideal standard connect...
in effetti è un buon prezzo! grazie x aver controllato :wink:
Ebbrezza d'arte e completezza industriale.

Re: consigli per box doccia

#24
Ragazzi finalmente mi sono decisa! Grazie ai vostri consigli ho scelto il modello Vis della Samo con anta scorrevole, quando verrà montato vi posterò le foto :mrgreen:
Spero di trovarmi bene con questo prodotto vista la cifra che sto sborsando!
luigi3 ha scritto:Io ho trasformato la vasca in doccia con la Remail e mi sono trovato bene.
Auguri! suppongo che il tuo messaggio sia solo un annuncio pubblicitario in quanto non rientra minimamemte nell'oggetto di discussione del mio post! :evil:
Ebbrezza d'arte e completezza industriale.

Re: consigli per box doccia

#25
Kia ha scritto:Auguri! suppongo che il tuo messaggio sia solo un annuncio pubblicitario in quanto non rientra minimamemte nell'oggetto di discussione del mio post! :evil:
Oilà che bel peperino :shock:
Forse il povero Luigi3
luigi3 ha scritto:Io ho trasformato la vasca in doccia con la Remail e mi sono trovato bene.

So che fanno anche sovrapposizione piatti doccia e installano diversi accessori e box.
Prova a vedere il loro sito http://www.remail.it - magari hanno anche soluzioni che potrebbero fare al tuo caso.

Saluti.
voleva solo darti un consigli, visto che era quello che sembrava tu stessi cercando(vedi titolo) :wink:
Ma, rileggendo il post, forse cercavi solo conforto alle tue prime scelte, giacchè ai consigli che sin dall'inizio in molti ti abbiamo dato, non hai dato alcun seguito :!: , ne' chiesto approfondimenti :?: eppoi, non prendiamoci troppo sul serio. :wink: :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consigli per box doccia

#26
formen ha scritto:
Kia ha scritto:Auguri! suppongo che il tuo messaggio sia solo un annuncio pubblicitario in quanto non rientra minimamemte nell'oggetto di discussione del mio post! :evil:
Oilà che bel peperino :shock:
Forse il povero Luigi3
luigi3 ha scritto:Io ho trasformato la vasca in doccia con la Remail e mi sono trovato bene.

So che fanno anche sovrapposizione piatti doccia e installano diversi accessori e box.
Prova a vedere il loro sito http://www.remail.it - magari hanno anche soluzioni che potrebbero fare al tuo caso.

Saluti.
voleva solo darti un consigli, visto che era quello che sembrava tu stessi cercando(vedi titolo) :wink:
Ma, rileggendo il post, forse cercavi solo conforto alle tue prime scelte, giacchè ai consigli che sin dall'inizio in molti ti abbiamo dato, non hai dato alcun seguito :!: , ne' chiesto approfondimenti :?: eppoi, non prendiamoci troppo sul serio. :wink: :D
Invece io credo che abbia seguito i consigli dati da questo forum in quanto inizialmente era proiettata verso l'apertura a saloon.....
Comunque leggendo il post sopra menzionato è evidente che è un messaggio pubblicitario, forse sarebbe meglio inviarli tramite messaggi privati...

Re: consigli per box doccia

#27
Tolo ha scritto: Invece io credo che abbia seguito i consigli dati da questo forum in quanto inizialmente era proiettata verso l'apertura a saloon.....
Apertura a saloon di una doccia a nicchia e non di una vasca! In ogni caso credo che non valga la pena polemizzare su questa cosa... :!: torniamo invece a parlare di cosa + serie... Si è verificato un colpo di scena sulla mia scelta precedente :shock: quando il mobiliere è venuto a casa a prendere le misure effettive del piatto doccia (che era di 120cm) si è accorto che le misure effettive (dopo il posizionamento dei tasselli di mosaico intorno alla doccia) sono ora di 116cm e il modello Vis della Samo non ricopre questa misura!!! :shock:
Ho dovuto rivedere gli altri modelli della Samo, ma non mi convincevano, così alla fine sono tornata alla Calibe che realizza il box doccia su misura :D
Ho visto dal vivo il modello Arbatax
http://www.calibe.eu/index.php?option=c ... 38&lang=it
e mi sono completamente innamorata! :mrgreen:
Le caratteristiche tecniche che mi più mi hanno colpito di questo modello sono:

1) assenza di silicone
2) assenza di guarnizioni
3) assenza del binario scorrevole delle ante, di solito posizionato in basso, che spesso crea accumuli di sporcizia al suo interno ostici da pulire!

Che ne pensate di questa mia scelta definitiva?
Ebbrezza d'arte e completezza industriale.

Re: consigli per box doccia

#28
Tolo ha scritto: Invece io credo che abbia seguito i consigli dati da questo forum in quanto inizialmente era proiettata verso l'apertura a saloon.....
Mi sembra che sin dal post di apertura Kia avesse individuato la Samo VIS :D
Mentre era propensa per l'apertura a saloon in quanto ha il problema della pulizia, e quando l'ho vista scegliere la porta scorrevole :? , proprio per l'importanza che dava alla facilità nelle pulizie. :?:
Ora infine la scelta del box Arbatax(che è molto bello :wink: ) la fa perchè ha bisogno di un vetro"su misura" e perchè il mobiliere :?: a cui si è rivolta tratta quelle 2 o 3 aziende a cui Kia fa continuamente riferimento nel post. :)
Kia ha scritto: Le caratteristiche tecniche che mi più mi hanno colpito di questo modello sono:

1) assenza di silicone
2) assenza di guarnizioni
3) assenza del binario scorrevole delle ante, di solito posizionato in basso, che spesso crea accumuli di sporcizia al suo interno ostici da pulire!

Che ne pensate di questa mia scelta definitiva?
Mi auguro che tu possa essere soddisfatta della tua scelta, tieni bene in considerazione che:
L'assenza di silicone e di guarnizioni dipende dalla estrema precisione del montaggio della cabina che è direttamente influenzato dal lavoro di allineamento del piatto doccia e del rivestimento;
Che in ogni caso c'è un profilo sul piatto doccia che può essere ostico da pulire, a cui si aggiungono, in questa versione, anche i profili di battuta e di scorrimento delle porte, da tenere puliti e che avrai sempre una parte(dove i due vetri sovrappongono) difficile da aciugare;
Che in questa versione la luce di ingresso è di cm. 45, che non sono tanti soprattutto per te che, mi sembra, hai lo scalino del piatto doccia(aumentato dal profilo in basso).

Infine, se vuoi, toglimi una curiosità: di che cifre parliamo definitivamente?
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consigli per box doccia

#29
formen ha scritto: Mi auguro che tu possa essere soddisfatta della tua scelta
Lo spero! Essendo la mia prima esperienza con un box doccia del genere :oops: solo l'uso nel tempo me lo farà capire...
formen ha scritto:tieni bene in considerazione che:
L'assenza di silicone e di guarnizioni dipende dalla estrema precisione del montaggio della cabina che è direttamente influenzato dal lavoro di allineamento del piatto doccia e del rivestimento;
Mi affiderò ad un installatore di fiducia che seguirò personalmente durante tutto il lavoro :mrgreen:
formen ha scritto: c'è un profilo sul piatto doccia che può essere ostico da pulire, a cui si aggiungono, in questa versione, anche i profili di battuta e di scorrimento delle porte, da tenere puliti e che avrai sempre una parte(dove i due vetri sovrappongono) difficile da aciugare;
Che in questa versione la luce di ingresso è di cm. 45, che non sono tanti soprattutto per te che, mi sembra, hai lo scalino del piatto doccia(aumentato dal profilo in basso).
A quale profilo sul piatto doccia e i profili di battuta e di scorrimento delle porte fai riferimento?
In che modo credi che lo scalino doccia possa creare problemi? Il modello che ho installato è della Althea,modello ITO 120x75:
http://altheaceramica.it/ita/prodotti.asp?ID=ito&c=y
Immagine
formen ha scritto:Infine, se vuoi, toglimi una curiosità: di che cifre parliamo definitivamente?
Il prezzo definitivo è stato di 970,00 euro. Ritieni sia stato corretto o no?
Ebbrezza d'arte e completezza industriale.

Re: consigli per box doccia

#30
Kia ha scritto:
A quale profilo sul piatto doccia e i profili di battuta e di scorrimento delle porte fai riferimento?
Se tu apri le istruzioni di montaggio al link della cabina che hai postato, al punto n. 2 e 2.1 vedrai che va montato un profilo inferiore dove le porte scorrono, penso che quello, essendo cavo, possa essere difficile da vuotare.
Kia ha scritto:
In che modo credi che lo scalino doccia possa creare problemi? Il modello che ho installato è della Althea,modello ITO 120x75:
http://altheaceramica.it/ita/prodotti.asp?ID=ito&c=y
Il piatto doccia che hai montato è alto cm. 5,5 e non so se l'hai messo a filo pavimento(cioè incassato) o se sta sopra al pavimento +più c'è il profilo inferiore, in ogni caso questo è lo scalino a cui faccio riferimento. Il problema in se', comunque, non è lo scalino, ma la dimensione della luce di ingresso(cm. 45) che è pochina, questo si aggrava quando c'è una alzata(scalino) da fare.

Il prezzo che hai pagato (che dipende molto dalla tipologia del vetro) mi sembra altino (considerando che sono solo 2,4 mtq circa di superficie vetrata).
:D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;