braga, braga delle mie brame... ma qui ci si sta divertendo??!!
dunque, non entro nel merito delle mille proposte che risultano tutte - per un verso o per l'altro - interessanti.
Il contributo di ann è stato fondamentale per porre le basi di un brainstormig efficace
per come la vedo
IO, separare le camere da letto agli estremi non è il massimo della funzionalità (l'esempio del bambino piccolo lo ho fatto stamane in autobus a panzulillo)
l'idea dei bagni con vetrata la appoggio (nella mia futuribile casa nei bagni è prevista proprio così, anche se quello cieco avrà cmq un piccolo lucernario): così il bagno ospiti, per quanto cieco, sarebbe un po' più luminoso
mi piace l'"inglobamento" nella camere ai due estremi dello spazio di corridoio
se dovessi scegliere
Io non mi dispiacerebbero le ipotesi un po' più
conservative, tipo quella di polly (annettendo però il rispostigilio alla stanza dei bimbi) o l'ultima di edith, giocando un po' - cme diceva cla - a sistemare pianoforte, cucina e soggiorno e magari separandoli con una delle porte tipo quelle proposte da gina, a tutta altezza
c'era poi una cosa che mi intrigava dei disimpegni dei bagni e nella loro disposizione nelle proposte di difra, ma non vededendo più le prime versioni non riesco a ricordare cosa fosse....
oggi la panzulella latita... ma il panzulillo ci segue silenziosamente dalla stanza di fronte la mia
