mia_wallace ha scritto:...
Poi un'altra cosa... capisco benissimo che con tutti quei CD ce ne siano molti di cui non ti ricordavi nemmeno l'esistenza ma sono talmente tanti che anche avendoli ad altezza naso come fai a vederli tutti?

Ovvio che non puoi vederli tutti sempre, nel senso di distinguerli sempre tutti l'uno dall'altro tenendo presente tali distinzioni.
Ma il bello sarebbe proprio la
possibilità di averli a vista; ad esempio, per mesi (o anche anni) non noti un cd che se ne sta silenzioso, sull'attenti tra gli altri, e poi una bella volta (diciamo: per caso) ti cade l'occhio proprio su quello, la cui musica magari era quella che ti ronzava dentro senza neanche sentirla; oppure la cui musica non ti dice proprio niente, e magari vuoi riascoltarlo per vedere cosa ti aveva spinto a comprarlo all'epoca, o ti viene la curiosità di riascoltarlo con le diverse orecchie che ti sei fatto nel frattempo, per scoprire qualcosa che forse non avevi ancora apprezzato.
Sarebbe come avere sotto mano una miniera a cielo aperto.
Aggiungo che ho preso delle misure: solo quelle nella foto sono 34 mensole di 90 cm ognuna, tra le quali, in altezza, c'è uno spazio di 15 cm; che superficie ci vorrebbe per metterla in orizzontale, ipotizzando una fascia orizzontale di 150 cm (10 mensole)? Purtroppo non so farlo ...