spero che l'aiuti e decida di tenerlo.. ma se nel caso la decisione fosse per l'interruzione.. si farebbe il doppio del male.

Moderatore: Steve1973
QUOTONEloremir77 ha scritto:una persona che è convinta dell'interruzione nn la fa l'eco.. proprio per le emozioni che potrebbe generare!
spero che l'aiuti e decida di tenerlo.. ma se nel caso la decisione fosse per l'interruzione.. si farebbe il doppio del male.
dammispazio ha scritto:QUOTONEloremir77 ha scritto:una persona che è convinta dell'interruzione nn la fa l'eco.. proprio per le emozioni che potrebbe generare!
spero che l'aiuti e decida di tenerlo.. ma se nel caso la decisione fosse per l'interruzione.. si farebbe il doppio del male.
immagino che sia per verificare che ci sia un embrione, a prescindere...realexa ha scritto:non ci possiamo fare niente. Senza l'eco con battito la legge non permette. Non è una sua scelta
realexa ha scritto:bradi, ha 38 anni e lavora. Il fatto che la odierebbero tutti è una sua paura di deludere gli altri, ma io sono sicura che non sarebbe così. Sono svuotata. Non riesco più nemmeno a pensare.
Sil, bisogna verificare che ci sia un embrione e che sia vivo. Perchè se la gravidanza si è intorrotta da sola non si procede con l'IVG. E' solo un fatto burocratico-legale. Perchè cmq il raschiamento va fatto cmq. Ma non è più IVG.
Per carità, è una legge sacrosanta, ma penso che si potrebbe trovare il modo per torturare meno le donne
dammispazio ha scritto:guarda .. io posso solo riportare la mia esperienza
io quando ho scoperto la cosa sono stata malissimo perche gia sapevo/sentivo che sarebbe stato una tragedia tenerlo, sapevo che mi avrebbe sconvolto la vita (e cosi e' stato) e che il problema di fondo non sarebbe mai andato via... (idem) pero non ho pensato nemmeno per un istante di non tenerlo, mai...
partendo da questo presupposto, ovvero che io non avevo dubbi sul da fare, e a distanza di 8 anni posso solo dire che il problema di crescere un figlio da sola e' una cosa durissima x la madre, ma quello puo anche passare in secondo piano, pero e' durissima x il bambino, mi dispiace dirlo ma e' cosi.
Nonostante dammino sia sereno io so che il bello deve ancora venire e comunque devo essere forte perche le domande, le crisi etc, sono sempre in agguato...Vedi quanto gli manca un padre nelle piccole cose quotidiane, vedi come condiziona la personalita, vedi che va a sceliersi amici di famiglia disastrate perche instintivamente sceglie i suoi simili...vedi come guarda con una certa invidia i bambini che giocano con il padre....
Eppoi che succedera? non avra altri figli? Se dovesse incontrare un altra persona potrebbe averne certo. Io so pero di situazioni come queste dove i due fratelli hanno problemi proprio perche quello senza padre fa continuamente paragoni con quello che ce l ha...
ti faccio un esempio una volta (ma e capitato spesso) eravamo a cena con una coppia di amici e la bambina,amichetta di dammino... lui guarda il tavolo, l interazione fra padre e figlia, e dice qualcosa tipo insomma non e' giusto che io non abbia un padre... i miei amici sono sprofondati, silenzio e panico totale... lei che poi blatera i soliti luoghi comuni (ma la tua mamma ...etc etc) a lui non puo fregare di meno nemmeno se io fossi wonder woman.... io in questi casi ribadisco che si effettivamente non e' giusto ... ha ragione, non e' affatto giusto ed ha ragione a scazzarsi. Gli amici imbarazzati xche questo attengiamento sembra troppo crudele ma io ho notato che e' quello che lui ha bisogno di sentirsi dire...
Insomma cio che voglio dire e' che la decisione 1) inizialmente deve partire proprio dalla pancia 2) una volta che il bambino nasce si ha la consapevolezza che le conseguenze della decisione ricadranno sulla vita della creatura
in questi momenti e' inutil dire che avra l aiuto di tutti, non deve pensare agli altri etc etc... sono solo discorsi, si devono pensare cose proiettandosi nel futuro e capire se si e' in grado di accettare cio che la vita comporta
quoto13 febbraio ha scritto:dammispazio ha scritto:guarda .. io posso solo riportare la mia esperienza
io quando ho scoperto la cosa sono stata malissimo perche gia sapevo/sentivo che sarebbe stato una tragedia tenerlo, sapevo che mi avrebbe sconvolto la vita (e cosi e' stato) e che il problema di fondo non sarebbe mai andato via... (idem) pero non ho pensato nemmeno per un istante di non tenerlo, mai...
partendo da questo presupposto, ovvero che io non avevo dubbi sul da fare, e a distanza di 8 anni posso solo dire che il problema di crescere un figlio da sola e' una cosa durissima x la madre, ma quello puo anche passare in secondo piano, pero e' durissima x il bambino, mi dispiace dirlo ma e' cosi.
Nonostante dammino sia sereno io so che il bello deve ancora venire e comunque devo essere forte perche le domande, le crisi etc, sono sempre in agguato...Vedi quanto gli manca un padre nelle piccole cose quotidiane, vedi come condiziona la personalita, vedi che va a sceliersi amici di famiglia disastrate perche instintivamente sceglie i suoi simili...vedi come guarda con una certa invidia i bambini che giocano con il padre....
Eppoi che succedera? non avra altri figli? Se dovesse incontrare un altra persona potrebbe averne certo. Io so pero di situazioni come queste dove i due fratelli hanno problemi proprio perche quello senza padre fa continuamente paragoni con quello che ce l ha...
ti faccio un esempio una volta (ma e capitato spesso) eravamo a cena con una coppia di amici e la bambina,amichetta di dammino... lui guarda il tavolo, l interazione fra padre e figlia, e dice qualcosa tipo insomma non e' giusto che io non abbia un padre... i miei amici sono sprofondati, silenzio e panico totale... lei che poi blatera i soliti luoghi comuni (ma la tua mamma ...etc etc) a lui non puo fregare di meno nemmeno se io fossi wonder woman.... io in questi casi ribadisco che si effettivamente non e' giusto ... ha ragione, non e' affatto giusto ed ha ragione a scazzarsi. Gli amici imbarazzati xche questo attengiamento sembra troppo crudele ma io ho notato che e' quello che lui ha bisogno di sentirsi dire...
Insomma cio che voglio dire e' che la decisione 1) inizialmente deve partire proprio dalla pancia 2) una volta che il bambino nasce si ha la consapevolezza che le conseguenze della decisione ricadranno sulla vita della creatura
in questi momenti e' inutil dire che avra l aiuto di tutti, non deve pensare agli altri etc etc... sono solo discorsi, si devono pensare cose proiettandosi nel futuro e capire se si e' in grado di accettare cio che la vita comporta
onore a te Dammi, grandissima.