vedi io, al contrario di te che ti autoeleggi paladina del gusto, non ho nessuna ambizione in tal senso, ne nessun interesse economico, ne nessuna voyerismo, ne nessun esibizionismo... sull'estetica esprimo il mio parere come normale consumatore pur avendo per lavoro tutti i giorni a che fare con il mobile fin dalla nascita dell'idea. Vedi a casa mia faccio che cacchio voglio senza doverla mostrare a te o dover rendere conto del mio "pedigree".... che poi secondo questo ragionamento mi chiedo se vivessi sotto un ponte non potrei avere idee?Lietta ha scritto: Q, tu avrai credibilità in campo d'arredamento solo dopo che avrai postato le foto di almeno tre ambienti di casa tua, e non è detto che la cosa ti giovi
Se tu non consideri il mio parere alla tua altezza sono tutti affari tuoi ma, devo essermela persa, volevo capire a te quando ti hanno eletta a maestrina con la penna rossa?
Coolors...io capisco che tu hai da pubblicizzare le tue soluzioni (come lietta peraltro) ma, pur apprezzando i tuoi pannelli in determinate collocazioni, quel pannello lassù non mi piace che cacchio ci devo fare? mi pare pesante (per usare un termine gentile)... va ben cambiamo soggetto e facciamolo bianco come dici te ma un pannello (ed arrivo alla tua domanda) in cartongesso è un tuttuno con il soffitto e quindi è soffitto (o parete). Un tubo basso nascosto sopra i pensili è nascosto: non c'è, fine del problema... un pannello in vetro sospeso sopra i pensili (qualsiasi colore esso sia) è un "coso" per aria che non è ne soffitto ne parete ne pensile, non nasconde... "pedo el tacon c' el sbrego" per dirla alla veneta (cla si capisce lo stesso vero?
