Mi sono decisa a chiamare chi ha montato l'impianto..oramai è a regime ma ho un umidità persistente.. mi è stato chiesto telefonicamente se dal deumidificatore esce aria (ed esce) e come è impostato l'umidostato (ho risposto 50%). Secondo loro viste le piogge è normale un umidtà del genere in casa (peccato che fuori ci siano si 34 gradi ma 47% di umidità).
Che posso fare? l'umidostato è della coster upa 798. Ad abbassarlo a 40% non cambia nulla. Può esserci qualche regolazione sbagliata? dentro il pannello posso controllare qualcosa?
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#2aggiornamento: ha richiamato l'idraulico che ha fatto l'impianto e pensa siano possibili bolle d'aria createsi alla conversione del ciller. Possibile solo a me su 16 appartamenti?
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#3se prendi l'aria esterna, a 34gradi col 47% di umidità e ne abbassi la temperatura a 26gradi, senza allontanare l'acqua, arrivi all'80% di umidità relativa (come puoi controllare su un qualsiasi grafico psicrometrico)
quindi, grosso modo, il tuo deumidificatore non deumidifica nulla
quindi, grosso modo, il tuo deumidificatore non deumidifica nulla
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#4ora cerco questi grafici.
Quindi secondo te questa storia delle bolle d'aria nel chiller è una cavolata per non rispondere del deumidificatore in garanzia?
come dovrei comportarmi? di raffrescamento a pavimento ce ne capisco un gran poco ed in internet non c'è molta letteratura..
Quindi secondo te questa storia delle bolle d'aria nel chiller è una cavolata per non rispondere del deumidificatore in garanzia?
come dovrei comportarmi? di raffrescamento a pavimento ce ne capisco un gran poco ed in internet non c'è molta letteratura..

Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#5No, no.. potrebbe proprio essere che per qualche causa (comprese le bolle d'aria) il chiller non funzioni. Anzi, credo che il tuo idraulico, professionalmente, abbia prima 'buttato li' una risposta per tacitarti, poi, seriamente, abbia controllato e sia giunto alla conclusione che l'apparecchio non funziona o funziona male... e ti ha richiamato.
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#6ok allora aspetto sue notizie(ora che ci sono 16 gradi al mattino non ho fretta che arrivi
).. se ho dubbi per le sue risposte romperò ancora le scatole..

Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#7Oppure il deumidificatore è sottodimensionato, e quindi non riesce a trattare tutto il volume dell'ambiente, collocato in una posizione poco congeniale o le portate di rinnovo d'aria esterna sono eccessive (finestre aperte).
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#8L'umidità a terra è normale, solitamente oltre al deumidificatore adeguato al volume da deumidificare si consiglia un sistema di ventilazione forzata che attraversi le zone raffreddate.
Quando avevo fatto l'impianto a pavimento l'idraulico per la conformazione della casa mi aveva sconsigliato di mettere il raffrescamento proprio per il problema condensa.
Quando avevo fatto l'impianto a pavimento l'idraulico per la conformazione della casa mi aveva sconsigliato di mettere il raffrescamento proprio per il problema condensa.
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#9è venuto oggi il tecnico..visto che ieri l'ho chiamato perché nella scatola che ospita le testine c'era un sacco di condensa.. mi ha isolato le canne..il deumidificatore era in blocco..filtro pieno di sporco (avessero detto che andava pulito, come si smontava ecc
) subito ha iniziato ad uscire aria e l'umidità nel giro di 15 minuti è scesa di 3 punti.. ora è da capire come funziona l'umidostato.. a quanto pare neppure lui sapeva come funzionasse 


Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#10dopo varie prove abbiamo visto che l'umidostato attacca la ventola del deumidificatore posizionandolo intorno al 70%, e va indiscriminatamente dal raffrescamento.
Ieri è venuto pure l'ingegnere. Lui dice che il deumidificatore dovrebbe accendersi solo quando si accende il raffrescamento. Infatto abbiamo visto che abbasando a 20 gradi si apre la testina del deumidificatore ma posizionando l'umidostato al 30% non parte la ventola. Per cui pensiamo a questo punto che funzioni al contrario (mettendo a 70% scatta).
Lasciandolo del range fra 50-60% non scatta essendoci in casa 52%.
L'ingegnere dice di chiamare e far ricontrollare perchè se si apre la testina dovrebbe partire il deimidificatore..a me sembra di rompere le scatole (che si attacca se l'umidità è già corretta?) .
è corretto il mio ragionamento? avete un umidostato non a rotella (magari digitale) da consigliare? ora ho questo http://www.comisagroup.it/-143-p-3875.h ... 12_495_515
Ieri è venuto pure l'ingegnere. Lui dice che il deumidificatore dovrebbe accendersi solo quando si accende il raffrescamento. Infatto abbiamo visto che abbasando a 20 gradi si apre la testina del deumidificatore ma posizionando l'umidostato al 30% non parte la ventola. Per cui pensiamo a questo punto che funzioni al contrario (mettendo a 70% scatta).
Lasciandolo del range fra 50-60% non scatta essendoci in casa 52%.
L'ingegnere dice di chiamare e far ricontrollare perchè se si apre la testina dovrebbe partire il deimidificatore..a me sembra di rompere le scatole (che si attacca se l'umidità è già corretta?) .
è corretto il mio ragionamento? avete un umidostato non a rotella (magari digitale) da consigliare? ora ho questo http://www.comisagroup.it/-143-p-3875.h ... 12_495_515
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#11Ci ho capito poco, sai?
Il deumidificatore deve accendersi quando serve....di solito serve quando qualcuno raffredda l'aria, o fa aumentare l'umidità. (non per questo lo attacco al raffrescamento, al rubinetto della doccia, o alla pentola a pressione: quando serve, parte)
Se l'umidostato è montato correttamente, di solito funziona meglio
se è montato al contrario, di solito non funziona bene
tienici informati.
Il deumidificatore deve accendersi quando serve....di solito serve quando qualcuno raffredda l'aria, o fa aumentare l'umidità. (non per questo lo attacco al raffrescamento, al rubinetto della doccia, o alla pentola a pressione: quando serve, parte)
Se l'umidostato è montato correttamente, di solito funziona meglio

se è montato al contrario, di solito non funziona bene

tienici informati.
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#12secondo l'ingegnere dovrebbe andare solo quando va il raffrescamento.. negli altri appartamenti è così in effetti ma non hanno l'umidostato..
ho scritto un altra email.. mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha se al di la che questo scatta al contrario è normale che possa oscillare così tanto l'umidità rispetto a quanto impostato? (un buon 10%).
ho scritto un altra email.. mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha se al di la che questo scatta al contrario è normale che possa oscillare così tanto l'umidità rispetto a quanto impostato? (un buon 10%).
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#13se negli altri appartamenti non hanno un sensore dell'umidità, dicono al chiller di accendersi quando 'probabilmente' sta succedendo qualcosa che porterà ad un aumento dell'umidità stessa. (equivale a fare accendere il condizionatore quando picchia il sole anzichè quando fa troppo caldo)
I limiti di sensibilità ON/OFF possono essere anche abbastanza alti, per evitare che continui ad accendersi e spegnersi; tieni conto che un 10% di umidità non la cogli.
I limiti di sensibilità ON/OFF possono essere anche abbastanza alti, per evitare che continui ad accendersi e spegnersi; tieni conto che un 10% di umidità non la cogli.
Re: raffrescamento a pavimento: 67% di umidità è normale???
#14Ciao Lisia,
Scusa il disturbo, ma a brevissimo devo prendere una decisione sul tipo di impianto da istallare a casa.
Io ero fortemente orientato ad istallare un impianto a pavimento con pompa di calore rotex daikin, adatta sia per il caldo che per il fresco, ma mi hanno detto che il raffrescamento a pavimento porta problemi di umiditá che oltretutto con il tempo sale dai muri, tu come ti sei trovata hai risolto il tuo problema? Poi darmi una dritta?
Ovviamente hanno previsto un impianto di deumidificazione.
Grazie, ciao
Fabio
Scusa il disturbo, ma a brevissimo devo prendere una decisione sul tipo di impianto da istallare a casa.
Io ero fortemente orientato ad istallare un impianto a pavimento con pompa di calore rotex daikin, adatta sia per il caldo che per il fresco, ma mi hanno detto che il raffrescamento a pavimento porta problemi di umiditá che oltretutto con il tempo sale dai muri, tu come ti sei trovata hai risolto il tuo problema? Poi darmi una dritta?
Ovviamente hanno previsto un impianto di deumidificazione.
Grazie, ciao
Fabio