il tavolo è 105 di diametro, comunque può anche essere di un'altra forma e allungabile..
potete spostarlo verso il centro stanza quando avete ospiti e i moduli sospesi non sarebbero d'intralcio..
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#17Perdonami, non voglio, come mi è capitato di leggere, fare in modo che tutti alla fine concordino con la mia idea, però il tavolo mi pare un po' isolato li nell'angolo. Noi lo intendevamo come un componente attivo nella "vita del soggiorno", non come una cosa da rispolverare solo quando si hanno amici a cena, non so se mi spiego.
Per questo volevamo prenderlo "importante" e dargli una posizione più centrale...
Per questo volevamo prenderlo "importante" e dargli una posizione più centrale...
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#18ho provato a mettere il tavolo 200x100..
sotto la finestra andrebbe un mobile su misura su cui poggiare la tv
sinceramente però preferisco vedere il divano appena entro in una casa e non il tavolo.. ho provato, ma non riesco a inserire la tv.. devo pensarci..

sinceramente però preferisco vedere il divano appena entro in una casa e non il tavolo.. ho provato, ma non riesco a inserire la tv.. devo pensarci..
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#19ci mancherebbe!Ale_o ha scritto:Perdonami, non voglio, come mi è capitato di leggere, fare in modo che tutti alla fine concordino con la mia idea, però il tavolo mi pare un po' isolato li nell'angolo. Noi lo intendevamo come un componente attivo nella "vita del soggiorno", non come una cosa da rispolverare solo quando si hanno amici a cena, non so se mi spiego.
Per questo volevamo prenderlo "importante" e dargli una posizione più centrale...

però il tavolo "importante" è uscito dopo

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#20Ancora grazie! Anche questa era una delle disposizioni che stavamo valutando.serenen ha scritto:ho provato a mettere il tavolo 200x100..sotto la finestra andrebbe un mobile su misura su cui poggiare la tv
sinceramente però preferisco vedere il divano appena entro in una casa e non il tavolo.. ho provato, ma non riesco a inserire la tv.. devo pensarci..
Comunque non sei la prima persona che dice di non gradire la vista del tavolo dall'ingresso, come mai? Se può servire avevamo in mente un tavolo tipo il Big Table Bonaldo con il piano in massello e le gambe colorate che dà l'idea di non prendersi troppo sul serio.
La disposizione che descrivevo nel primo post ci è sembrata più "conviviale". Si può parlare dal divano con qualcuno seduto al tavolo (cosa che per la verità si può fare anche nella tua). Ci sembrava carina l'idea di NON avere tanti ambienti (o "funzioni", come dicono gli arredatori) separati, del tipo "se guardo la tv non sto al tavolo, se sto sul divano non parlo con qualcuno al tavolo", etc.
Comunque immaginavo che la disposizione della tv che suggerivo avrebbe fatto storcere il naso a qualcuno e volevo sentire un po' i vostri pareri.
Per rendere il tutto più complicato, poi, avevo anche pensato di fare una sorta di credenza o parete attrezzata a sinistra del tavolo, lungo la parete per ricavare spazio. Essendo poi quella zona nascosta alla vista dal tavolo, questa parete attrezzata la immaginavo chiusa nella parte inferiore e più aperta sopra.
Un altra idea carina, non dovendo arredare l'angolo dove tu hai messo il tv poteva essere quello di inserire un piccola libreria nella parete verticale tra le due finestre e una poltroncina sotto la finestra piccola (quella di destra) per sfruttare la luce per leggere.
Così facendo, comunque, ho idea che ci siano forse un po' troppi mobili...
Ogni suggerimento è comunque ben accetto...

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#21Il discorso tavolo all'ingresso l'hanno fatto anche a me, per mio padre ad esempio sta male che se suonano mentre sei a tavola trovare tutto apparecchiato, per me sta più male che suonino ad ora di pranzo quindi me ne sono fregata!
Ti appoggio in toto l'idea della poltroncina però con un divano più piccolo.
La tv dove l'ha messa sere mi piace, è comoda sia dal tavolo che dal divano, non intralcia e puoi parlare tranquillamente dal tavolo al divano e viceversa.
Stavo pensando anche che potrebbe starci una paretina di 60 - 80 cm alla destra dell'ingresso dove mettere un appendiabiti e lasciare chiavi e borsa.
In ogni caso se posso consigliarti ti dico di prendere tavolo e divano no troppo grandi, ho vissuto anche io in un bilocale piccolo e siccome li volevo grandi e conviviali c'è li ho ficcati a forza. Ci si stavano eh, peró poi l'ho affittata e messo cose più piccole ed è molto molto meglio.
Insomma, per me è meglio un divano da due, una poltroncina e un tavolo allungabile all'occorrenza!

Ti appoggio in toto l'idea della poltroncina però con un divano più piccolo.
La tv dove l'ha messa sere mi piace, è comoda sia dal tavolo che dal divano, non intralcia e puoi parlare tranquillamente dal tavolo al divano e viceversa.
Stavo pensando anche che potrebbe starci una paretina di 60 - 80 cm alla destra dell'ingresso dove mettere un appendiabiti e lasciare chiavi e borsa.
In ogni caso se posso consigliarti ti dico di prendere tavolo e divano no troppo grandi, ho vissuto anche io in un bilocale piccolo e siccome li volevo grandi e conviviali c'è li ho ficcati a forza. Ci si stavano eh, peró poi l'ho affittata e messo cose più piccole ed è molto molto meglio.
Insomma, per me è meglio un divano da due, una poltroncina e un tavolo allungabile all'occorrenza!
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#22Ma con la TV messa in quella posizione l'angolino sotto la finestra non diventa troppo affollato mettendoci anche un mini-libreria e una poltroncina?
Spostando la tv (ma dove?
) si potrebbe rendere meno affollata quella zona e risparmiare sul prezzo di un mobile su misura che un domani sarebbe poco "riciclabile"...
Riguardo un posto dove posare i cappotti e svuotare le tasche pensavamo di sfruttare lo spazio a sinistra della porta di ingresso, vicino alla porta della cucina, magari con uno specchio messo ad angolo con dietro un attaccapanni.

Spostando la tv (ma dove?

Riguardo un posto dove posare i cappotti e svuotare le tasche pensavamo di sfruttare lo spazio a sinistra della porta di ingresso, vicino alla porta della cucina, magari con uno specchio messo ad angolo con dietro un attaccapanni.

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#23scusa se ti rispondo ora ma non avevo visto la modifica al messaggio..Ale_o ha scritto: Comunque non sei la prima persona che dice di non gradire la vista del tavolo dall'ingresso, come mai? Se può servire avevamo in mente un tavolo tipo il Big Table Bonaldo con il piano in massello e le gambe colorate che dà l'idea di non prendersi troppo sul serio.
La disposizione che descrivevo nel primo post ci è sembrata più "conviviale". Si può parlare dal divano con qualcuno seduto al tavolo (cosa che per la verità si può fare anche nella tua). Ci sembrava carina l'idea di NON avere tanti ambienti (o "funzioni", come dicono gli arredatori) separati, del tipo "se guardo la tv non sto al tavolo, se sto sul divano non parlo con qualcuno al tavolo", etc.
Comunque immaginavo che la disposizione della tv che suggerivo avrebbe fatto storcere il naso a qualcuno e volevo sentire un po' i vostri pareri.
Per rendere il tutto più complicato, poi, avevo anche pensato di fare una sorta di credenza o parete attrezzata a sinistra del tavolo, lungo la parete per ricavare spazio. Essendo poi quella zona nascosta alla vista dal tavolo, questa parete attrezzata la immaginavo chiusa nella parte inferiore e più aperta sopra.
Un altra idea carina, non dovendo arredare l'angolo dove tu hai messo il tv poteva essere quello di inserire un piccola libreria nella parete verticale tra le due finestre e una poltroncina sotto la finestra piccola (quella di destra) per sfruttare la luce per leggere.
Così facendo, comunque, ho idea che ci siano forse un po' troppi mobili...
Ogni suggerimento è comunque ben accetto...
mi sembra accogliente entrare e vedere il divano piuttosto che il tavolo, tutto qui..

avevo provato a mettere le poltroncine sotto la finestra con il tavolo davanti alla portafinestra,il divano appoggiato sulla parete che "confina" con l'ingresso e la tv sulla parete lunga con un braccio orientabile, ma non mi convinceva.. vuoi perchè il divano, seppur non grandissimo, sbucava fuori dalla parete e si vedeva o perchè una parete attrezzata non ci stava limitando lo spazio contenitivo..
secondo me, se la tv viene sfruttata parecchio, risulta davvero scomodo guardarla "attraverso" il tavolo..
volendo ci sarebbero i totem da mettere a centro stanza, ma se hai già il pavimento, fare una presa mi pare una strada non percorribile..

però potresti mettere tra la finestra e la portafinestra una struttura del genere

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#24Effettivamente la soluzione che non ti convince non convince neanche me... E non mi convince neanche il totem in mezzo alla stanza: mi pare decisamente poco pratico e d'intralcio...
Cosa ne pensi/pensate invece di quest'altra soluzione, che non avevamo inizialmente scartato? Divano sulla parete sinistra, tavolo a destra (nascosto alla vista), prolungamento con muretto basso o mobile su misura della parete tra la porta finestra e la finestra con inserimento li della TV.
In questo modo la TV dal divano si vede bene perché è di fronte ma dal tavolo non si vede.
PS Grazie a tutti, neh..
Cosa ne pensi/pensate invece di quest'altra soluzione, che non avevamo inizialmente scartato? Divano sulla parete sinistra, tavolo a destra (nascosto alla vista), prolungamento con muretto basso o mobile su misura della parete tra la porta finestra e la finestra con inserimento li della TV.
In questo modo la TV dal divano si vede bene perché è di fronte ma dal tavolo non si vede.
PS Grazie a tutti, neh..

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#25forse è meglio che il tavolo sia davanti alla portafinestra in questo caso..
se il tavolo è largo 1 metro, più le sedie che occupano 40/70 cm per lato sei già a 180/240.. lo spazio che hai a disposizione in larghezza è 212 cm a destra e ti ritroveresti con il mobile che da' fastidio ala tavolo..
spero tu abbia capito il ragionamento, stasera provo a inserire il mobile nel disegno per capire un po' gli spazi..
se il tavolo è largo 1 metro, più le sedie che occupano 40/70 cm per lato sei già a 180/240.. lo spazio che hai a disposizione in larghezza è 212 cm a destra e ti ritroveresti con il mobile che da' fastidio ala tavolo..
spero tu abbia capito il ragionamento, stasera provo a inserire il mobile nel disegno per capire un po' gli spazi..
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#26Si, hai ragione, con il tavolo a destra e di dimensione 90 rimangono circa 60 cm. per lato che non sono proprio confortevolissimi, anche se ho provato e seduti ci si stà... Figuriamoci con il tavolo da 100... 

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#27se avete deciso un tavolo così importante, non mi sembra adatto restringere la stanza prolungando il muro...
così?
pro: si vede la tv dal tavolo e dal divano
contro: non si può fare l'angolo lettura che mi piace molto come idea...
così?
pro: si vede la tv dal tavolo e dal divano
contro: non si può fare l'angolo lettura che mi piace molto come idea...

Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#28Beh, deciso "deciso" ancora no, anche perché avrà il suo bel costo, però ci piaceva l'idea. Stringere la stanza non piaceva neanche a noi, motivo per cui avevamo scartato l'idea...gina ha scritto:se avete deciso un tavolo così importante, non mi sembra adatto restringere la stanza prolungando il muro...
Si, vero. Ma in fondo, 'sta televisione sarà poi così importante? Noi siamo via tutto il giorno e tra cucinare, sistemare e fare due cose la sera non saremo, credo, così attenti alla TV. Se può aiutare, non abbiamo PlayStation o simili o impianti home theater.gina ha scritto:contro: non si può fare l'angolo lettura che mi piace molto come idea...
Sia io che la mia ragazza ora abbiamo già una sistemazione simile (TV "oltre il tavolo") e non mi pare particolarmente scomoda. E' vero che in una casa nuova verrebbe voglia di applicare concetti di arredamento più moderni, ma non vogliamo cadere nella trappola del "dai retta all'architetto" e ritrovarci con una casa scomoda e magari uguale a tutte le altre (con tutto il rispetto per gli architetti naturalmente)...
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#29guarda credo che non sia così terribile la tv oltre il tavolo...
se devi rinunciare a mettere il tavolo al centro, al divano nella posizione che preferisci, all'angolo lettura...eccecc allora fai così...
mi sembra bello non far ruotare tutto attorno alla tv !
se devi rinunciare a mettere il tavolo al centro, al divano nella posizione che preferisci, all'angolo lettura...eccecc allora fai così...
mi sembra bello non far ruotare tutto attorno alla tv !
Re: Guardare la TV "attraverso" il tavolo
#30