Imbroglio?

#1
Ciao,

Vi chiedo qualche consiglio/delucidazione su un'acquisto che ho paura sia una fregatura.

ho acquistato una cucina su misura con le basi in finta muratura. Le promesse (per le quali ho pagato un extra) erano di avere la struttura in legno massiccio anziché in multistrato.
Ora mi ritrovo con tutte le basi (sia l'interno che l'esterno) e tutti gli schienali (anche dei pensili) in multistrato. Anche i cassetti (frontale a parte) sono in multistrato.
In pratica di struttura in legno massiccio ci sono solo le casse dei pensili (schienali a parte)...
Sono "quasi certo" che la piattaia in esposizione in negozio avesse lo schienale in legno: quando l'aprivi era come l'esterno (bellissima)...

Capisco che il multistrato è comunque di qualità ma questi non erano gli accordi... Sto sbagliando qualcosa io?

Inoltre la cucina presenta alcune parti non verniciate: L'interno di alcune basi e la parte superiore di due pensili (uno si nota proprio perché è raccordato ad una mensola verniciata). È normale?

All'interno delle ante (castagno) ci sono delle macchie che hanno tutta l'aria di essere tannino...

IL cestello estraibile presenta il fondo non a misura. C'è una tacca di almeno 3cm che, oltre ad essere antiestetica, se mi ci cascasse qualcosa non riuscirei a prenderla a meno di smontare il cestello stesso...

Tra l'altro il colore non è quello concordato. Sto aspettando ancora soluzione. Io ho proposto di smontarla e riportarla in falegnameria. L'arredatore vorrebbe trovare una soluzione "in loco" tipo cere di qualche sorta... Mah...

La cucina è 3.50x1.5m escluso elettrodomestici m'è costata 9950 euro... È una fregatura?


Grazie mille per l'attenzione.

Re: Imbroglio?

#3
Prendendo alla lettera tutta la descrizione la risposta alla domanda sembra implicita. Però c'è da dire che la costruzione di una cucina in effetto muratura (di quona qualità) viene eseguita solitamente con il multistrato per le parti effetto muro, con pannelli in listellare per altri componenti, massiccio per le ante. E' anche assurdo e comunque sprecato usare massiccio per le strutture ricoperte di intonaco, oltre al fatto ben più importante che la struttura risulterebbe di più scarsa qualità e più costosa, un controsenso. Non credo ci sia un imbroglio ma più un fraitendimento e/o poca spiegazione (o ricerca di informazione), certo l'affermazione "ho pagato un extra per questo" non dovrebbe lasciar dubbi sul fatto che l'argomento sia stato affrontato. Per i difetti di produzione non ti so dare risposta, sarebbero da vedere e valutare ma difficile farlo su un forum.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Imbroglio?

#4
Detto francamente, mi sembrano più pignolerie che veri e propri problemi
Le murature e le schiene in legno massiccio hanno lo stesso senso di una padella in oro 24 carati, ma se nel contratto c'era scritto legno massiccio, allora è una fregatura. Ho il sospetto però che non vi siate capiti.
Le parti non verniciate, tipo la parte superiore di un pensile, possono essere tollerati se non a vista. Ci vorrebbe una foto, ma sembra proprio strano che non siano verniciate, forse più probabilmente non sono rifinite, più che lasciate a grezzo.
Le macchie del castagno potrebbero essere anticature volute, li devi chiedere a chi l'ha costruita.
Il cestello (se ho capito bene) è normalissimo, la griglia in metallo non può certo poggiare sul fondo, visto che c'è la guida e il sistema di fissaggio.
Il costo credo sia alto per una cucina in castagno di quelle dimensioni e senza elettrodomestici.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Imbroglio?

#5
Immagine
Ho omesso di dire che è compresa di tavolo e sedie (sry...)
Immagine
Difetto del cestello. In fondo resta lo spazio di 3cm
Immagine
Parte superiore pensile non verniciata. Me ne sono accorto scendendo le scale... Non so se si notano le scritte a lapis...
Immagine
Parte interna base non verniciata (non è l'unica)
Immagine
Interno anta macchiato dal tannino.
Immagine
Cassetto in multistrato
Immagine

Re: Imbroglio?

#6
Peppezi ha scritto: Il costo credo sia alto per una cucina in castagno di quelle dimensioni e senza elettrodomestici.
Pure il rubinetto è escluso ma ci sono tavolo e sedie...
Più che altro ho pagato per design e qualità. Quelle viste in negozio erano eccezionali e si valevano fino all'ultimo centesimo!

Forse sono pignolerie ma...

Ti porto un esempio di cosa m'aspettavo:
Immagine
e cosa invece è arrivato:
Immagine

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Re: Imbroglio?

#7
tutto parte dal contratto, non dalle chiacchiere "io volevo... io intendevo...".
Quella è una questione differente!!!!
Metti il contratto e da quello potremo capire i dettagli (se sono riportati!).
P.es., c'è scritto cassetti con incastri a coda di rondine?
No?
e allora........ :(

Di certo si nota posa cura, poca attenzione ai dettagli....
La colonna estraibile la farei smontare e rifare col fondo preciso. Anche le parti non verniciate devono essere finite!

Re: Imbroglio?

#8
Non credo di avere un contratto ma un semplice preventivo con elencati i pezzi e i prezzi. Nessun riferimento a materiali o metodi di assemblaggio.
Nella fattura c'è scritto" Cucina come da progetto" elettrodomestici esclusi...

IL venditore comunque mi sembra onesto e disposto a rimediare. Per esempio la cappa doveva avere il tubo d'aspirazione e invece attualmente è a "ricircolo". Domani dovrebbe venire a sistemarla.

Vediamo come va a finire...


Grazie ancora per l'aiuto e se nontate qualcos'altro di "storto" per favore fatemelo notare :)

Re: Imbroglio?

#10
Allora... la cucina e' bella. La lucidatura pure e' bella.
Si vede che si tratta di un prodotto artigianale, quindi alcune piccole imperfezioni vanno tollerate a mio avviso (tipo il sopra del pensile).
10.000 euro se compreso il top possono anche andare, altrimenti sono troppi.
Unico consiglio che mi sento di darti: non andare a fare modifiche sull'esterno, perché rimettere le mani su una cosa finita si rischia di fare molto peggio!!
Se le spondine dei cassetti erano state chieste massicce hai comunque diritto a uno sconto.
Al limite l'interno dei cassetti potresti anche richiederlo nuovo ma mi raccomando non toccare il frontale!!
Forse potresti anche farti stuccare meglio quei chiodi laterali, ma rischi che si rovinino i frontali durante i vari spostamenti...
ALLEGRI

Re: Imbroglio?

#11
Be' dire che la lucidatura è bella e notare le scritte in lapis sul pensile superiore, è un po' negare un'evidenza.
Certo hai scelto un momento un po' particolare per farti una cucina artigianale(d'altro canto anch'io ho fatto le stesso errore :wink: e in questo forum è considerato un errore capitale :D :D ), e forse hai pagato la scarsa sintonia tra il falegname ed il lucidatore.

Poi certo, non ti puoi lamentare del tannino che esce, perchè sul castagno è abbastanza normale, mentre puoi pretendere una miglior cura nelle finiture finali.
Il prezzo comunque, è da artigiano scaltro.. nulla di esagerato, ma neanche a buon mercato.
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Imbroglio?

#12
n@dir ha scritto:Ciao,

Vi chiedo qualche consiglio/delucidazione su un'acquisto che ho paura sia una fregatura.

Grazie mille per l'attenzione.
sono cose che capitano

purtroppo occorre mettere nero su bianco TUTTO facendo bene attenzione anche a quello che si scrive

purtroppo senza un "capitolato" l'artigiano intendeva una cosa e te un'altra... è ovvia che un po' ci marciano nel senso che in esposizione hanno una cosa da mille ed una notte e poi però costruiscono altro che è molto più semplice ed ecomico da produrre

ora se non hai ancora saldato la cucina, puoi iniziare un piccolo contenzioso che si ridurrà ad un compromesso inteso come uno sconto sul prezzo,

diversamente amen,

hai fatto esperienza che come leggevo da un'altra parte... è tutto quello che si ottiene quando non si ottiene ciò che si vuole (cit)

Re: Imbroglio?

#13
mruoppolo ha scritto:... è ovvia che un po' ci marciano nel senso che in esposizione hanno una cosa da mille ed una notte e poi però costruiscono altro che è molto più semplice ed economico da produrre ...
Posto che sicuramente l'artigiano doveva metter per iscritto ogni piccolo particolare in primis per tutelare se stesso (di privati che non pagano con scuse assurde ne è pieno i mobilifici esattamente come è pieno di mobilieri balordi che prometton cose che poi non mantengono), mi sembra che da un lato ci sia un pò troppa pignoleria e dall'altra il falegname poteva curare con un pò piu' di attenzione certi particolari.

Mi sento totalmente di dissentire da quanto scritto con (IMHO) molta leggerezza da mruoppolo, certe "ovvietà" hanno un nome: truffa! Far vedere un prodotto e venderne un'altro è una truffa.

Mi sento di poter dire che di truffatori che si comportano truffando commercialmente ce ne sono davvero pochi e alla lunga chiudono tutti.

Situazioni di questo tipo, secondo me, nascono NON certo dal voler truffare il proprio cliente (arma a doppio taglio visto che poi ci son clienti che bloccano giustamente i pagamenti a saldo per cui ... :roll: ) ma da incomprensioni in buona fede da ambo le parti (e dal non metter per iscritto ogni piccolo particolare sul contratto).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Imbroglio?

#14
allegri ha scritto:Se le spondine dei cassetti erano state chieste massicce hai comunque diritto a uno sconto
io non vorrei lo sconto...se ha visto un prodotto e gli è stato promesso proprio quel prodotto, e gli è stata consegnata una cosa diversa, non ha senso acccettare uno sconto...
i cassetti li farei sostituire...la base che non arriva a battuta è terribile, e và obbligatoriamente sistemata...la scritta a lapis non esiste proprio...anche se ti fanno lo sconto, tu ti tieni tutta la vita un mobile su cui qualcuno ha scritto, le basi non verniciate idem...
quando erano in montaggio l'avranno pure visto che non erano verniciate bene, perchè le hanno montate lo stesso?
ok può capitare di sbagliare lavorando, non è un dramma, ma non esiste fare uno sconto per essere pari, bisogna rimediare e sistemare l'errore, specialmente su una cucina che uno se la tiene per sempre...

Re: Imbroglio?

#15
La cucina esteticamente è gradevole, belle le ante in castagno verniciate così.
Fare le parti in muratura con il multistrato è la prassi, credo che tu volevi le parti interne dei mobili in castagno, esteticamente sicuramente più bello, chiaro che se le hai pagate quello ti dovevano dare.

Certo però che la cura nella costruzione e nei dettagli lascia molto a desiderare,
se effettivamente la parte superiore del pensile non è verniciato non è tollerabile,tutte le parti vanno verniciate anche quelle non a vista!
La base che dici che non è verniciata credo (spero!!) sia finita con con vernice trasparente, prova a passare con uno straccio se la superficie è liscia bene se è al grezzo fai fatica a pulire,
il cricchetto di chiusura è sporco di intonaco, brutto, la ferramenta va messa dopo la verniciatura.

L' interno della base cesto è oscena a parte lo spazio del fondo si nota che sui fianchi è stato incollato e poi tolto un ripiano lasciando il segno, probabilmente sono fianchi di ricupero.
I cassetti in multistrato vanno bene; però non dico le code di rondine ma almeno aver stuccato in tinta quei chiodi si

Credo che in un prodotto artigianale le imperfezioni sulla smussatura e anticatura sono un plus la poco cura non è una cosa "artigianale" è solo poca cura!

Mostrare al cliente in negozio un prodotto e poi dargliene un' altro mi pare poco corretto,
sicuramente il rapporto qualità prezzo lascia desiderare.
Per curiosità, ma la cucina è stata comperata direttamente da un' artigiano o in un negozio che vende anche cucine artigianali, probabilmente le cucine esposte sono costruite da una ditta diversa da quella che ha fatto la tua.
Ciao a tutti Ago

p.s. Formen ha detto che è un momento particolare per farsi fare una cucina artigianale...parlando di errore non ho capito il senso illuminatemi!!
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!