Salve,
mentre attendo il tempo (lunghissimo, eterno) di avere finalmente libera la mia futura casa sto iniziando a valutare come coprire il gres che è presente ora, che pur essendo semi nuovo (cinque anni) non mi piace proprio, e se potrò preferisco affrontare la spesa di coprirlo.
Avendo un bugdet molto limitato (non più di 55 euro al mq posa inclusa) ma non volendo soluzioni che non mi piacerebbero comunque (vedi laminati) ho addocchiato il parquet industriale, che dal mio punto di vista ha tre vantaggi:
-per essere un massello il costo è decisamente inferiore ai listoni
-esteticamente mi intriga, e non sa di "già visto" (vedi i listoni in rovere sbiancato/decapato/grigio)
-mi dicono essere piuttosto robusto (e in effetti lo hanno posato in una multisala vicino a casa mia almeno sette anni fa, e non è molto rovinato vista la quantità di passaggi e "incidenti" che possono capitare in una struttura di questo tipo)
Il problema è che, non essendo ancora molto diffuso (almeno dalle mie parti), non si trovano molte informazioni in merito.
In particolare vorrei sapere:
-essendo quadrotti di piccoli listelli si nota nel tempo la differenza tra un quatrotto e l'altro?
-ho visto che la cifra per un industriale in rovere si aggira intorno ai venti euro, quanto può costare al mq la posa tradzionale?
-quanto tempo impiega la posa tradzionale?
-ho visto che la maggior parte del parquet industriale ha uno spessore di 14 mm, è possibile posarlo sopra il gres già esistente?
-dovrò posarlo in un open space cucina inclusa, sarà un problema? (spero di non accendere un vespaio tra "parquet in cucina sì" "parquet in cucina no"

)
-mi è stato prospettato un parquet industriale in teak, è vero che come essenza è molto più morbida del rovere?
e infine:
avete foto/conoscete utenti (esclusa realexa, che ha una casa bellissima ma il suo non è propriamente un industriale, ma un prefinito che imita l'industriale, e quiklip, che non frequenta più il forum e a cui ho già mandato un mp)/ conoscete amici o parenti che lo hanno messo?
grazie mille
