Secondo la vostra esperienza raggiunge maggior sicurezza contro l'effrazione un serramento (che nel caso è una porta-finestra a 4 ante battenti) in legno-alluminio o in alluminio?
Mi spiego meglio: supposto che entrambi siano nella stessa classe antieffrazione WK1 o WK2, quindi a parità di serramenta e vetro, l'alluminio all'atto pratico dà maggior sicurezza rispetto al legno?
A me darebbe l'idea che il metallo offra maggiori garanzie di robustezza rispetto al tenero legno (anche se rivestito da una leggera lamina di alluminio esterna).
Che ne pensate?
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#2domanda:
i ladri secondo te tagliano ante e telai o utilizzano altri sistemi di effrazione?
i ladri secondo te tagliano ante e telai o utilizzano altri sistemi di effrazione?
io sto col made in Italy
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#3a parte che potrebbero anche usare una smerigliatrice angolare.....
sull'argomento specifico non ne so molto, per questo ho fatto la domanda
aggiungo un'altra considerazione: in caso di tentativo di effrazione il serramento in alluminio magari si piega un po', non è più bello alla vista esternamente, ma basta che poi chiuda lo lascio così senza spendere soldi, con il legno forse devo cambiare tutto il serramento
concludendo, in attesa di vostre risposte, preferirei il serramento in legno, ma se l'alluminio fosse meglio sotto il punto di vista di tutto quanto sopra esposto, allora mi orienterei su quello
sull'argomento specifico non ne so molto, per questo ho fatto la domanda
aggiungo un'altra considerazione: in caso di tentativo di effrazione il serramento in alluminio magari si piega un po', non è più bello alla vista esternamente, ma basta che poi chiuda lo lascio così senza spendere soldi, con il legno forse devo cambiare tutto il serramento
concludendo, in attesa di vostre risposte, preferirei il serramento in legno, ma se l'alluminio fosse meglio sotto il punto di vista di tutto quanto sopra esposto, allora mi orienterei su quello
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#4mtb ha scritto:a parte che potrebbero anche usare una smerigliatrice angolare.....
sull'argomento specifico non ne so molto, per questo ho fatto la domanda
aggiungo un'altra considerazione: in caso di tentativo di effrazione il serramento in alluminio magari si piega un po', non è più bello alla vista esternamente, ma basta che poi chiuda lo lascio così senza spendere soldi, con il legno forse devo cambiare tutto il serramento
concludendo, in attesa di vostre risposte, preferirei il serramento in legno, ma se l'alluminio fosse meglio sotto il punto di vista di tutto quanto sopra esposto, allora mi orienterei su quello
Ovviamente l'alluminio è più resistente del legno, ma poi ha un altro vantaggio in più, metti che ti rovinino un montante o una traversa, in un serramento in alluminio sono facilmente sostituibili dal tuo serramentista e la finestra torna pressoché nuova.
Precisazione d'obbligo, il miglior sistema è l'antifurto.
A se viemmu.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#5Facilmente sostituibili solo se usi squadrette a tirare. Se usi colla negli angoli e squadrette con spine per cambiare un montante ci metti più tempo che a fare un'anta nuova.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#6Zand ha scritto:Facilmente sostituibili solo se usi squadrette a tirare. Se usi colla negli angoli e squadrette con spine per cambiare un montante ci metti più tempo che a fare un'anta nuova.
Squadrette a tirare più spinare.
Mah zand, vabeh non commento va.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#7eliosurf ha scritto:domanda:
i ladri secondo te tagliano ante e telai o utilizzano altri sistemi di effrazione?
Possono sempre squagliarlo, magari con un acido


Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#8Nei sistemi che usiamo noi ci va la colla bicomponente più le spine "a pressione". Le ante delle finestre vengono anche cianfrinate.Ungiornodifinestate ha scritto: Squadrette a tirare più spinare.
Se devi metterti a tagliare l'angolo, far uscire le spine, tirare fuori la mezza squadretta bloccata dalla colla e pulire la cava del profilo per infilare la squadretta nuova fai prima a rifare il pezzo. Poi, per carità, ci è capitato anche di sostituire solo il lato rovinato, ma non ti riporto i "commenti" dei ragazzi in produzione.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#9A te ringrassiuUngiornodifinestate ha scritto: Ovviamente l'alluminio è più resistente del legno, ma poi ha un altro vantaggio in più, metti che ti rovinino un montante o una traversa, in un serramento in alluminio sono facilmente sostituibili dal tuo serramentista e la finestra torna pressoché nuova.
Precisazione d'obbligo, il miglior sistema è l'antifurto.
A se viemmu.

Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#10Zand ha scritto:Nei sistemi che usiamo noi ci va la colla bicomponente più le spine "a pressione". Le ante delle finestre vengono anche cianfrinate.Ungiornodifinestate ha scritto: Squadrette a tirare più spinare.
Se devi metterti a tagliare l'angolo, far uscire le spine, tirare fuori la mezza squadretta bloccata dalla colla e pulire la cava del profilo per infilare la squadretta nuova fai prima a rifare il pezzo. Poi, per carità, ci è capitato anche di sostituire solo il lato rovinato, ma non ti riporto i "commenti" dei ragazzi in produzione.
Zand scusa però abbi pazienza il tuo sistema è appunto il tuo, in media per aprire un'anta di un serramento in alluminio ci metti da 4 min. del più semplice ai 10 min. del più complicato che è quello con la cianfrinatura.
In ogni caso un serramentista in alluminio ha una serie di attrezzi per questi compiti e in molti casi sono attrezzi dedicati e costruiti artigianalmente.
Nzomma dai adesso va bene tutto però non possiamo non ammettere che il serramento in alluminio per la sostituzione di un pezzo sia quello che si presta meglio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#11A titolo informativo, quello da usato da Zand è anche il mio metodo, a meno che non parliamo di tagli freddi.Ungiornodifinestate ha scritto:Zand ha scritto:Nei sistemi che usiamo noi ci va la colla bicomponente più le spine "a pressione". Le ante delle finestre vengono anche cianfrinate.Ungiornodifinestate ha scritto: Squadrette a tirare più spinare.
Se devi metterti a tagliare l'angolo, far uscire le spine, tirare fuori la mezza squadretta bloccata dalla colla e pulire la cava del profilo per infilare la squadretta nuova fai prima a rifare il pezzo. Poi, per carità, ci è capitato anche di sostituire solo il lato rovinato, ma non ti riporto i "commenti" dei ragazzi in produzione.
Zand scusa però abbi pazienza il tuo sistema è appunto il tuo, in media per aprire un'anta di un serramento in alluminio ci metti da 4 min. del più semplice ai 10 min. del più complicato che è quello con la cianfrinatura.
In ogni caso un serramentista in alluminio ha una serie di attrezzi per questi compiti e in molti casi sono attrezzi dedicati e costruiti artigianalmente.
Nzomma dai adesso va bene tutto però non possiamo non ammettere che il serramento in alluminio per la sostituzione di un pezzo sia quello che si presta meglio.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#12A ma non avevo dubbi anzi, secondo me anche elio di notte quando non lo vede nessuno costruisce serramenti in alluminio e gli angoli li salda addirittura con la filo continuo, mica per risparmiare sulle squadrette, no solo per renderli più complessi da smontare.g.alberti ha scritto:A titolo informativo, quello da usato da Zand è anche il mio metodo, a meno che non parliamo di tagli freddi.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#14Ungiornodifinestate ha scritto:A ma non avevo dubbi anzi, secondo me anche elio di notte quando non lo vede nessuno costruisce serramenti in alluminio e gli angoli li salda addirittura con la filo continuo, mica per risparmiare sulle squadrette, no solo per renderli più complessi da smontare.g.alberti ha scritto:A titolo informativo, quello da usato da Zand è anche il mio metodo, a meno che non parliamo di tagli freddi.
Che dire...con te è inutile, tempo perso...
Come dice nonna, "a lava' la càp a lu ciucci s'perd tiemp, acqua e sapon..."
Ci rinuncio.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Sicurezza serramenti contro effrazioni
#15Vista la mia età e la tua si fa presto a capire chi è la nonna e chi il nipote!.g.alberti ha scritto: Che dire...con te è inutile, tempo perso...
Come dice nonna, "a lava' la càp a lu ciucci s'perd tiemp, acqua e sapon..."
Ci rinuncio.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa