permettimi... continui a guardare solo i soldi... sembri accecata da 'sta cosa... concentrati un attimo sul cosa è stato richiesto... nicolettaalematte ti ha detto che 400 euro erano in più e va be ma nicolettalematte partiva già da un prezzo d'acquisto che nel caso dell'online probabilmente era già svantaggioso, poi ci ha messo il suo guadagno (perchè ha una famiglia), poi ci ha messo il montaggio, lo smontaggio delle ante, il trasporto al 7o piano, il tirarselo già dal camion del grossista, il metterselo su su suo camion, il farsi magari 50km di strada con il furgone, il parcheggiarlo magari in divieto di sosta per 10 minuti, il noleggio per un saliscale o qualcosa di simile, il rischio più che concreto di ammaccare il frigo e di doverselo ripagare nonchè l'ammortamento ed il tempo speso al negozio... è si perchè devi recuperare le spese fisse sulle vendite che partorisci o no...... giustamente gli ha tirato una scarpata metaforica quando la tipa gli ha chiesto un preventivo per salire le scale... tra l'altro sicuramente avrà chiesto la disponibilità a farlo subito dato che immagino che la tipa non volesse tenere il frigo nei pianerottolo una settimana... se fossi stato io, che non sono negoziante, avrei anche fatto una sonora risata.ritamini76 ha scritto:Posso permettermi solo di dire che 400€ di differenza sono veramente un sacco di soldi?? Poi è ovvio che tocca sempre fare il paragone con il totale speso, comunque per me sono tantissimi.nicolettaalematte ha scritto:Dunque tu mi dici dell' intermediario ti racconto questa:
- a un cliente feci la cucina qualche anno fa. Il cliente acquistò on line il frigo free standing da 90 pagando il trasporto al piano (mi chiese un preventivo ma secondo lui ero troppo caro). I trasportatori arrivano lì e gli dicono che il frigo non passa dalle scale. Il cliente gli chiede di tolgiere l' imballo, smontare le ante (così sarebbe passato dalle scale). I trasportatori si rifutarono. Il cliente chiama me per chiedermi quanto gli avrei preso per portare su uil frigo (sballandolo e smontando le ante) gli diedi una bastonata e lui rifiutò. Risultato finale? il cliente mandò indietro il frigo e ne prese uno largo 60 cm.
Gli chiesi 250 € (era al settimo piano) mi vorrà riconsocere almeno il rischio che rompo qualcosa il costo della mia manodopera copra eventuali danni al frigo? A conti fatti aggiungendo i 250 € al costo del frigo on line si arrvia quasi alla cifra che gli avevo preventivato (che era circa di 150 € ancora superiori, quindi ero 400 € sopra il costo del on line comprenso di trasporto al piano)
A voi le deduzioni.
Io avrei chiamato un paio di amici e mi sarei fatta aiutare a portarlo su, ripagandoli con una bella cena...
Nulla da togliere a te, che sia chiaro.![]()
Che poi, che vano scale ha sto tizio che non gli passa il frigo!?!?
non è stato comunque scritto poi cosa ha fatto questa abile signora con il frigo da 90... l'ha gentilmente restituito? si è ripagata almeno le spese di trasporto? l'ha regalato ai poveri?