valery ha scritto:Noi nn siamo sposati per pigrizia, nn per convenienza....
La mia commercialista mi ha detto che o io o lui potevamo percepire gli assegni. Cmq.
Lui ha un reddito leggermente inferiore, quindi Li chiede lui
A me nn piace approfittare. Io avrei pure inserito il mio reddito, ma se nn ho capito male è sbagliato, perché nn siam sposati.
Cmq...provvederemo prima o poi ...
A me risulta che sia come dice dammi, si conteggia il reddito del nucleo famigliare residente nella stessa casa, esempio se tua sorella o tua zia vivessero con voi dovreste conteggiare anche il suo reddito.
So che per le coppie non sposate serve un documento particolare sulla paternità delle bambine, da consegnare almeno la prima volta.
Prima che ci sposassimo il marito aveva dovuto spostare la residenza a casa dei miei, e nello stato famiglia risultava anche lui.
Ila, è vero è una cacchiata assurda, vero che son 40 euro, ma tu intanto dammeli, poi ci penso io a come spenderli.