Piatto doccia "storto"

#1
Ciao a tutti...

ho urgentemente bisogno del vostro aiuto... e anche un po' del vostro conforto... :(

mi hanno installato il piatto doccia "filo pavimento" non perfettamente in piano!!? :cry:

mi spiego: aprendo la doccia, la maggior parte dell'acqua scende nella piletta senza problemi. una piccola (ma non irrilevante) parte invece scende lungo la parete (linea rossa) per sfociare proprio nel punto dove non è previsto il vetro del box doccia (accesso alla doccia).
Immagine
l'architetto dice che il piatto va rimosso e sistemato (con costi a carico dell'impresa), ma a me l'idea di spaccare le piastrelle, sollevare il parquet appena posati, crea uno scompenso ogni volta che se ne discute.

l'alternativa sarebbe mettere un profilo che riesca a bloccare l'acqua. però in questo modo dovrei rinunciare al "filo pavimento" per il quale ho acquistato questo piatto doccia, pure piuttosto costoso... :evil:

cosa ne pensate? vedete alternative? sapreste indicarmi dei siti che trattano questi profili?

grazie sin da ora.
Ernesta

Re: Piatto doccia "storto"

#2
scusa sai, ma l'arch che ci sta a fare?
Non è lui il DL?
E come mai non si è accorto subito mentre lo posavano?
In ogni caso bisogna verificare che sia a livello o in bolla e questo puoi farlo anche tu.
Se non fosse in bolla bisognerebbe rimuoverlo e ri-posarlo; se invece fosse in bolla, è il piatto a non essere realizzato con le giuste pendenze.
Nel primo caso è tutto a carico dell'impresa, nel secondo...... pure!

Re: Piatto doccia "storto"

#3
Ciao ola, però come tu ben sai i piatti doccia non sono mai dritti e dico mai, magari sul lato davanti è' perfetto in bolla e il lato dietro no.. Quindi che spetti all' impresa sistemare a spese sue non è' del tutto giusto, poi se l impresa e' seria non fa storie e accontenta il cliente, io più che altro non approvo per nulla il piatto doccia filo pavimento con per lo più il box doccia aperto.
Per quanto riguarda il profilo non mi viene in mente molto ora, magari puoi fare un profilo cromato per tutta la lunghezza del lato corto, come i profili che si mettono nei box doccia

Re: Piatto doccia "storto"

#4
che non siano perfettamente dritti, può capitare: in fin dei conti fanno verifiche durante tutto il ciclo di produzione e quelli "storti" vengono automaticamente eliminati.
Per quel che riguarda quelli filo pavimento, come dici tu, sono bellissimi ma per nulla pratici!

Re: Piatto doccia "storto"

#5
Io credo che ti abbiano fatto pagare un bel po' pure la posa (almeno per mia esperienza personale, le cose un po' particolari costano sia a comprarle che a farle installare), per cui ti direi di farlo rimuovere e sistemare. Immagino cosa significhi il solo pensiero di far togliere piastrelle e parquet, ma qui non si tratta di una questione puramente estetica di cui potresti fare finta di nulla. Anche mettendo un profilo, l'acqua resterebbe ferma lì... :roll:

Re: Piatto doccia "storto"

#6
Ciao,

e grazie a tutti per i feedback. Sono rimasta d'accordo con l'impresa edile che proveranno a fornirmi alcuni profili (con le chiusure ferragostane, mi sa che andrà per le lunghe). Poi, nel caso la soluzione non fosse di mio gradimento, ci giocheremo la rimozione del piatto... :|

A presto... e buone ferie!
Ernesta