Re: Simmons Regency

#16
Buongiorno, il materasso Regency Simmons è un materasso ad altissimo livello, doppio molleggio alternato insacchettato, con uno strato da un lato in memory termoregolante quindi mai caldo, inoltre ha imbottiture in seta/lino, oltre ad avere un aspetto molto esclusivo, il tessuto è naturale (Tencel) cellulosa (legno) quindi fresco, è molto alto circa 29 cm. rifinito con tripla bordatura, la fascia e le maniglie sono in microfibra. naturalmente il costo è elevato, parlamo per 160x190/195 sui
3.300,00 di listino. e' abbinabile con tutti i sommier a molle Simmons, và bene anche con quelli a piano rigido Simmons, anche se risulta più rigido per l'utilizzatore, certamente è un prodotto eccellente!!!

Ricerca del materasso

#17
.....Ciao a tutti, stò continuando la mia ricerca del materasso perfetto; oramai sono rimasti in lizza il Permaflex Majesty (che mi sembra avere un ottimo rapporto qualità-prezzo) più rete Imperial; e diversi modelli della Simmons, e proprio su questi volevo chiedervi alcuni consigli.
Premesso che li ho già provati e mi sembrano tutti ottimi, ecco i modelli Simmons che mi sembrano interessanti e di cui vorrei avere vostre opinioni:

- Excellence
- Grand Tradition
- Idea salute (quest'ultimo mi sembra veramente ottimo)

Innanzitutto potreste indicarmi un prezzo verosimile per la versione matrimoniale di questi modelli? Inoltre il mio grande dubbio è questo: siccome in tutti e 3 è presente uno strato in lattice i materassi richiedono un particolare manutenzione? (arieggiare/girare più spesso di un materasso senza lattice?); e poi ancora, lo strato di lattice rischia di mantenere il materasso caldo e di impedirne la corretta traspirazione? (Soffro molto il caldo quando dormo); meglio la versione climatizzata o anallergica? Per i materassi in questione io pensavo di usare come supporto un sommier, sempre della Simmons, o il Celebrity o il Beautyrest, voi che dite?

Senza lattice, sempre della Simmons, stavo pensando al Regency, come vi sembra?

Grazie a tutti!

Re: Ricerca del materasso

#20
No perché con uno di quei modelli della Simmons + sommier, se trovi chi ti fa il 20 di sconto, spendi comunque a partire dalle 2700 euro.
Giacché però fare il 20 è secondo me un caso particolare, metti in conto che forse andrai verso un 15%...
Questo è facendo una valutazione con l'Excellence che di quelli che hai citato è il più "economico".

Il Regency e l'Idea Salute sono materassi di prima fascia, costano un botto, seppur sono dei gran bel materassi.

Comunque essendo questi materassi caratterizzati da uno strato in lattice e non da un blocco vero e proprio, non han bisogno della manutenzione che dovresti dare ad un lattice 100%.
Se soffri il caldo, meglio la versione climatizzata e no, lo strato di lattice non può in nessun modo influire nel darti calore.
Se vuoi prendere uno di questi materassi, devi metterci come sommier per forza il Beautyrest, in questo modo i materassi hanno un funzionamento migliore.

Ad ogni modo se non hai fissato un budget e puoi spingerti oltre le 3000 euro, il mio consiglio è di prendere l'Idea salute con sommier beautyrest.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Ricerca del materasso

#21
Ciao
Diciamo che la cifra è impegnativa ma rientra nel budget...ma per curiositá il sommier Beautyrest quanto costa nellsla versione matrimoniale? Su internet non ho trovato molte informazioni in merito

Materassi Scholl

#23
Ciao a tutti
Dopodomani andrò a provare il materasso Scholl Top in Technogel e memory, materasso che, almeno sulla carta, sembra soddisfare le mie esigenze di freschezza; prima di tutto chiedo a voi esperti cosa ne pensate del suddetto materasso; inoltre potreste consigliarmi anche una buona rete da poterci abbinare sui 600 euro(versione matrimoniale 160X195).

Nella stessa giornata andrò anche a provare il Dorsal Zefiro 108 memory ed anche su questo materasso vi chiedo opinioni ed una rete matrimoniale (magari sempre delle Dorsal) da poterci abbinare.

Grazie a tutti!

Re: Materassi Scholl

#24
ciao... onestamente non reputo il gel nel materasso una gran soluzione. ok, fa molto fresco inizialmente, ma dopo qualche ora il gel si scalda e perde le sue caratteristiche. calcolando che suddetto materiale viene chiuso in una pellicola impermeabili... boh... :wink:

non conosco personalemtne lo zeffiro di dorsal.

una ottima rete puo' essere la tecnica di nocte, la zefiro di sogno veneto oppure anche la dynamic di permaflex... però ce ne sono davvero tante di valide...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materassi Scholl

#25
gurz ha scritto:Ciao a tutti
Dopodomani andrò a provare il materasso Scholl Top in Technogel e memory, materasso che, almeno sulla carta, sembra soddisfare le mie esigenze di freschezza; prima di tutto chiedo a voi esperti cosa ne pensate del suddetto materasso; inoltre potreste consigliarmi anche una buona rete da poterci abbinare sui 600 euro(versione matrimoniale 160X195).

Nella stessa giornata andrò anche a provare il Dorsal Zefiro 108 memory ed anche su questo materasso vi chiedo opinioni ed una rete matrimoniale (magari sempre delle Dorsal) da poterci abbinare.

Grazie a tutti!
Personalmente lo ritengo un materasso più che valido! la caratteristica del Technogel è che mantiene la temperatura cutanea al di sotto 1,5°C costante. Io ci dormo ;) per la rete a quel prezzo hai l'imbarazzo della scelta! per es. Ergogreen ( Advance, Dynamic, Active, Ergomed) partendo dalla prima 360,400,550,650 c.a
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

Re: Materassi Scholl

#26
Concordo con terji.
Il gel è molto lento a scaldarsi perchè ha una densità altissima, oltre 1000 kg al metro cubo, ma allo stesso tempo è estremamente lento a raffreddarsi.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materassi Scholl

#27
Terji, materassi Ferrara mi avete un pò massacrato l'idea che mi ero fatto :( ...il bello è che non posso provarlo così approfonditamente...dovrei dormirci una notte intera! :D Te Nottinforma noti questo riscaldamento dopo un tot di ore di utilizzo lo noti?
Ma nessuno di voi tratta/conosce i Dorsal Zefiro?

Re: Materassi Scholl

#28
gurz ha scritto:Terji, materassi Ferrara mi avete un pò massacrato l'idea che mi ero fatto :( ...il bello è che non posso provarlo così approfonditamente...dovrei dormirci una notte intera! :D Te Nottinforma noti questo riscaldamento dopo un tot di ore di utilizzo lo noti?
Ma nessuno di voi tratta/conosce i Dorsal Zefiro?
Ti ripeto io personalmente ci dormo e sentendo qualche mio cliente sinceramente non ho avuto esiti negativi ma positivi!! Il riscaldamento dopo tot ore?! secondo me c'è parecchia confusione... :?
No niente riscaldamento e ne raffreddamento :mrgreen:
Dorsal non li tratto ma li conosco e sinceramente siamo su due pianeti totalmente diversi, se parliamo di reti alzo le mani, ma dire materassi è una bestemmia!!
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

Re: Materassi Scholl

#29
Sono andato a provare la Scholl. Che dire? Il materasso indubbiamente è notevole...però il fatto che matrimoniale non esiste e sono due lastre tenute insieme dal rivestimento un pò mi frena.
Sempre oggi ho provato il Tempur traditional 19 e mi è piaciuto molto.

...La ricerca del materasso continua....consigli....

#30
Premesso che questa settimana andrò a provare anche i Simmons (non sò ancora quali modelli il rivenditore della mia zona avrà a disposizione).

Per ora sono ancora indeciso se il mio futuro materasso sarà a molle indipendenti oppure in qualche tecnologia più "innovativa" (se così si può dire). Tenete presente che peso all'incirca 110 Kg (sono una bestione :D ) e dormo prevalentemente di schiena o sul fianco.
Andiamo con ordine, per ora a molle indipendenti ho ristretto il campo a due materassi: in attesa di andare a provare i Simmons (e forse anche gli Epèda) quelli che mi hanno colpito di più sono l'Impression Memory della Sealy ed il Permaflex Majesty; che ne pensate di questi due?

Andando oltre alle molle, oggi sono andato a provare lo Scholl in technogel; il rivenditore da cui sono andato aveva anche in esposizione alcuni Tempur....e sono rimasto piacevolmente colpito! In particolare ho provato il Tempur Traditional 19 ed il Traditional Deluxe 22 e poi l'Original 20 e l'Original Deluxe 22 e mi sono sembrati tutti e 4 molto comodi (forse i traditional un pò meno accoglienti degli original); e proprio sui Tempur sono a fare alcune domande: in linea di massima quale linea secondo voi è "migliore"? Original o Traditional? (escludo i cloud in quanto troppo soffici per me), e poi una buona rete matrimoniale (160x195), sui 5-600 Euro adatta ai Tempur? .......infine i miei dubbi sui Tempur sono sempre i soliti che leggo in giro: elevata sensazione di calore e paura che nel giro di 2-3 anni il materiale perda la propria caratteristica.

Attendo lumi dai più esperti....che in questo periodo stò stressando molto!! :D :D :D :D