Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e ho trovato questa discussione che mi ha molto interessato. Ma... mi rendo conto che è vecchissima e nessuno ha più risposto... Immagino che un suggerimento adesso arrivi tardi, però, se interessa
Anche secondo me l'unica possibilità di sfruttare il terrazzo è eliminare la cameretta e magari recuperarla utilizzando la cucina; come dimensione ( 9,30 mq) è praticamente identica e basta per fare una camera singola. Poi la cucina la realizzerei aperta per sfruttare lo spazio disponibile nella zona giorno. Così si potrebbe realizzare un intervento minimo ma rimangono tanti difetti: 1)la camera al posto della cucina (che immagino sarebbe quella per gli ospiti) è piccolina 2)le stanze sono sproporzionate - le altre due sono enormi 3) Il corridoio di distribuzione della zona notte è lungo e assieme al ripostiglio molto piccolo, che non basta per fare la lavanderia che vorreste, è spazio sprecato. Se pensate ad una ristrutturazione radicale io cercherei di ridurre al minimo questi due spazi. 4) a me personalmente non piace il bagno lungo e stretto, che d'altra parte non si può modificare senza far diventare la cameretta ancora più piccola. Con tre camere, però, due bagni sono indispensabili. Il bagno cieco d'altra parte è grande.
Io eliminerei il bagno lungo per allargare drasticamente la camera ospiti,poi sposterei il corridoio togliendo il ripostiglio.
[img]<a%20href="
http://imgur.com/35ufsH1"><img%20src="h ... .com"/></a>[/img]
Spero che l'immagine si veda!
Allora: la camera più grande si ridimensiona un po' e può andar bene per fare una doppia, ha una forma assurda ma con l'arredo si regolarizza e si sfrutta bene; la seconda camera invece cresce un po' e si regolarizza e ha i metri quadrati per fare una matrimoniale ( mi dispiace un po' del modo in cui l'ho arredata il letto contro lo spigolo, ma con una testiera alta secondo me non è brutto). Dallo spazio bagno cieco più vecchio corridoio si ricavano due bagni con i due accessi che sono riparati rispetto alla zona giorno. L'arredo dei bagni non è obbligatorio sia così, io preferirei mettere la vasca nel bagno della zona notte e la doccia nell'altro, ma non sono riuscito a sistemarli meglio di così. Idem non riesco a fare una lavanderia separata come vorreste. Ma d'altra parte così i due bagni sono abbastanza differenti: uno più "pratico" con la lavanderia e la doccia e l'altro più "bagno buono" con la vasca. Nella camera ospiti - io la chiamo camera ospiti ma poi magari diventa quella di uno dei due figli - ho messo un letto matrimoniale solo per far vedere che ci sta, poi la arredate in funzione dei vostri amici. Quel pezzo di muro sporgente che che ci rimane ed è molto brutto forse si può eliminare o ridurre, li ci dovrebbero essere gli scarichi del vecchio bagno, bisognerebbe vedere facendo i lavori cosa si riesce a fare. L'arredo della zona giorno anche potrebbe essere diverso, tipo si potrebbe mettere al contrario con la cucina contro la parete dove ho messo il mobile con la televisione e viceversa, ma ho provato a disegnarlo anche così e secondo me sta peggio. così la cucina ha vicino la sua porta finestra che da sull'altro terrazzino.
Secondo me le cose positive sono: 1) che avete la vostra zona giorno ampia per ospitare gli amici e la possibilità di sfruttare il terrazzo 2) le tre camere sono belle grandi e equilibrate 3) si recupera tutto lo spazio di distribuzione sprecato che è ridotto al minimo; il corridoio per andare nella zona notte è quasi zero - a me questo piace molto!
Quelle negative secondo me sono 1) che ve lo dico a fare? due bagni ciechi. A me personalmente però piacciono di più del bagno sottiletta che c'è ora 2)il bagno che serve la zona notte non è quello con la vasca 3) la camera da letto separata dalla zona notte e verso l'ingresso a molti non piace; se è la camera per gli ospiti va bene, ma se diventa la camera di uno dei due figli..
I problemi tecnici invece sono: 1) spostare gli attacchi della cucina, ma quello si fa 2) che i sanitari dei due bagni non siano troppo lontani dalla colonna, si dovrebbe riuscire a fare anche questo ma di sicuro sistemare gli scarichi è il lavoro più brigoso e più caro.
spero che vi possa interessare.. anche se ho paura che a quest'ora i lavori li avete già belli e fatti! Amen. Tanti saluti da Andrea.