
Due piastrellisti diversi han posato i pavimenti della mia casa nuova; per i pavimenti del piastrellista numero 1 nessun problema (nella casa non ci viviamo ancora, ma abbiamo fatto una pulizia generale dopo che sono andati via gli elettricisti). Per l'unico pavimento posato dal piastrellista numero 2 invece abbiamo un problema: le macchie...
Trattasi di un gres porcellanato marca vogue, del tipo interni, non lucido, tinta unita. Il pavimento ha le tracce evidenti di gocce che son cadute, sono anche state pestate perchè si legge l'impronta di una scarpa. lavando con un coune detergente del supermercato non sono andate via.
Ho chiamato l'aiuto-piastrellista (il piastrellista è desaparecido) e mi ha detto che non han fatto cadere assolutamente nulla, e a fine lavoro hanno lavato solo con acqua, che colla e stucco non lasciano residui.
Io qua ho letto tutte altre cose.... ne ho approfittato per leggere un sacco di 3d vecchi in proposito, e ho visto che a fine lavoro andava fatto un lavaggio con un prodotto apposta per eliminare stucco e colla, tipo il cement remover della faber. La vogue nella scheda tecnica consiglia un detergente della fila, il filavia bagno, che in realtà non mi sembra specifico per la pulizia di fine cantiere.
Sto lavaggio non è stato fatto.
Del resto, in casi analoghi di gres macchiati veniva consigliato caldamente l'uso di un altro detergente che si chiama tile cleaner, sempre della faber:
cosa mi consigliate di fare? uso il detergente consigliato dalla fabbrica? anche se mi pare non c'azzecchi con la pulizia di fine cantiere? O cerco il cement remover? o vado diretta col tile cleaner?

Non so che pesci pigliare
