lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#1
Ola a tutti!
Ho notato che nel mio lavandino in acciaio (di cui sono soddisfattissima) da quando verso il tè in eccesso, soprattutto nella zona dello scarico ha assunto un colore ambrato che con l'aceto ecc .non sono riuscita a togliere,mi consigliate qualcosa per farlo tornare del colore originale.
Grazie!
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#2
Hai provato con un prodotto detergente specifico per acciaio tipo STAHL FIX?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#3
grazie per la risposta coolors,
per ora ho usato aceto e detergente per i piatti , quindi mi consigli un prodotto specifico :roll: ti sembrerò strana ma qualcosa di più "naturale"? e meno chimico? ho la fissa di usare il meno possibile prodotti chimici dove poi lavo verdure ecc.... :oops: :oops: :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#4
Hai tutte le ragioni del mondo! :wink:

Sinceramente non ricordo da cosa sia composto pero' e' il miglior prodotto in assoluto per pulire l'acciaio.

Niente ti vieta di usarlo e poi ripassare con l'aceto per togliere eventuali residui chimici.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#7
capperugiola ha scritto:grazie per la risposta coolors,
per ora ho usato aceto e detergente per i piatti , quindi mi consigli un prodotto specifico :roll: ti sembrerò strana ma qualcosa di più "naturale"? e meno chimico? ho la fissa di usare il meno possibile prodotti chimici dove poi lavo verdure ecc.... :oops: :oops: :oops:
cappe, magari lavare verdure ecc. in una bacinella di plastica appoggiata nel lavello? :oops:
anch'io trovo che lo sthal fix sia il migliore fra quelli che ho provato
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#8
qsecofr ha scritto:
estra ha scritto:Acqua in cui hai mescolato succo di limone e bicarbonato? :-)
Co2 a palla! :lol:



q deduco che me l'ha sconsigli? :roll: '
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#9
grazie ragazzi....
coolor non avevo pensato ad un passaggio finale con l'aceto per toglier il residuo chimico :D

13, ricordati che non ho la lvs :shock: ,quindi uso meno utensili possibili :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#10
capperugiola ha scritto:grazie ragazzi....
coolor non avevo pensato ad un passaggio finale con l'aceto per toglier il residuo chimico :D

13, ricordati che non ho la lvs :shock: ,quindi uso meno utensili possibili :mrgreen:
è che non mi piace :oops: lavare frutta o verdura a diretto contatto col lavello.... :mrgreen:

e bere solo caffè? :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#11
13 febbraio ha scritto:
capperugiola ha scritto:grazie ragazzi....
coolor non avevo pensato ad un passaggio finale con l'aceto per toglier il residuo chimico :D

13, ricordati che non ho la lvs :shock: ,quindi uso meno utensili possibili :mrgreen:
è che non mi piace :oops: lavare frutta o verdura a diretto contatto col lavello.... :mrgreen:

e bere solo caffè? :D
adesso, non per fare la perfettina,ma uso solo aceto, acqua della cottura della pasta (quando la cucino) e detersivi bio, quindi non mi da fastidio lavare o appoggiare gli alimenti nel lavello :wink:

il caffè solo espresso dopo pranzo e cena :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#14
capperugiola ha scritto:
qsecofr ha scritto:
estra ha scritto:Acqua in cui hai mescolato succo di limone e bicarbonato? :-)
Co2 a palla! :lol:



q deduco che me l'ha sconsigli? :roll: '

... boo... tu vuoi giocare o pulire questo lavandino? per pulirlo ti serve ben altro... invece come giochino innocente puoi provare: acido citrico + bicarbonato di sodio = reazione immediata con produzione di sale inutile (citrato di sodio) e di abbondante anidride carbonica...
però dopo che hai visto la mistura bollire inutilmente butterai via tutto... a questo punto ti suggerisco di sostituire il limone con l'aceto... otterrai sempre co2 ma anche acetato di sodio... se poi riesci a filtrarlo e purificarlo potresti farci dei giochini superfighi:
http://www.youtube.com/watch?v=nvHrXr5Jajg
per esperienza diretta però l'aceto è troppo impuro... o ti procuri acido acetico glaciale o fai il giro dell'oca come me che ho saponificato l'acetato di etile con la soda caustica (...è avevo acetato di etile e non avevo acido acetico puro...)
Pax tibi Marce

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#15
qsecofr ha scritto:
estra ha scritto:Acqua in cui hai mescolato succo di limone e bicarbonato? :-)
Co2 a palla! :lol:
Troppa dici? So solo che ho usato questo metodo giusto un paio di giorni fa per pulire il lavello in acciaio che era ricoperto da una patina bianca (da bestia quale temo di essere c'avevo messo in ammollo della roba con la candeggina, ignorando cosa avrei combinato).
Tornato splendente in 10 secondi e dopo un semplice passaggio con la spugna morbida.:-)

(Chiedendo scusa per l'OT...Coolors, ho dato un'occhiata al sito della tua azienda, e a parte le cose fighissime un particolare mi ha colpita, e cioè l'indirizzo...lavori vicinovicino al posto dove si produce il dolce più buono del Mondo. Invidia. :D )
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è