Re: dimensioni cucina

#46
bayeen ha scritto:niente, dal pc di casa non riesco a visualizzare i progetti di Difra su floorplanner. qualche anima magnanima sa dirmi come mai?
come mai proprio non lo so
ma vedo che capita a più di qualcuno....

comunque ecco la nuova proposta :wink:

Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: dimensioni cucina

#47
grazie Difra.

a questo punto però farei un tavolo in soggiorno ampliabile, non ha senso tutti i giorni mangiare su un tavolo così grande.
questo però implica un minore impatto estetico del tavolo.

Re: dimensioni cucina

#48
bayeen ha scritto:grazie Difra.

a questo punto però farei un tavolo in soggiorno ampliabile, non ha senso tutti i giorni mangiare su un tavolo così grande.
questo però implica un minore impatto estetico del tavolo.
concordo con te :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: dimensioni cucina

#49
grazie di nuovo,
concordo sul tavolo
visto che non sono molto convinta sulla cucina aperta, che ne dite di una via di mezzo:
2 spallette laterali di 70cm con apertura di 2 metri al centro chiusa con 3 pannelli di vetro di 70 cm l'uno che aperti corrispondono alle spallette
cucina in linea sinistra, colonne a destra

che ne dite? la porta a vetri così è fattibile? sono stata chiara ( :mrgreen: )?
chi è tanto paziente di farlo su floorplanner per vederlo in 3D? (ci ho provato ma la cucina proprio non mi viene bene...)
Chiara
http://diy-artandcraft.blogspot.it/

Re: dimensioni cucina

#50
chiaridda ha scritto:grazie di nuovo,
concordo sul tavolo
visto che non sono molto convinta sulla cucina aperta, che ne dite di una via di mezzo:
2 spallette laterali di 70cm con apertura di 2 metri al centro chiusa con 3 pannelli di vetro di 70 cm l'uno che aperti corrispondono alle spallette
cucina in linea sinistra, colonne a destra

che ne dite? la porta a vetri così è fattibile? sono stata chiara ( :mrgreen: )?
chi è tanto paziente di farlo su floorplanner per vederlo in 3D? (ci ho provato ma la cucina proprio non mi viene bene...)
in sostanza la mia prima versione solo con apertura maggiore e vetrata

eccola qui già pronta :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: dimensioni cucina

#52
chiaridda ha scritto:
difra64 ha scritto: in sostanza la mia prima versione solo con apertura maggiore e vetrata
eccola qui già pronta :wink:
sbaglio o manca il link?

il mio dubbio era sulla fattibilità della vetrata: complicata? costosa? scomoda?
qualche "tecnico" mi sa aiutare?
hai ragione

http://www.floorplanner.com/projects/25 ... it#details

dovresti per la fattibilità e il resto mettere la domanda nella sezione apposita
ma ti posso assicurare che si può fare
ecco sul costo penso sia una cosa non trascurabile
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

dilemma cucina

#54
Ho trovato la cucina! anzi ho trovato chi mi venderà la cucina: disponibilità, competenza ed originalità tutto insieme ad un prezzo ragionevole (se siete della zona di Alba / Asti ve lo consiglio in MP).
Mi ha lasciato anche le idee che mi ha proposto. Vi posto solo quella di cui mi ha fatto il preventivo:
a sinistra dell'ingresso con la TV in centro:
Immagine
a parte destra:
Immagine
e qui ecco tutti i dubbi che mi attanagliano: :D (fossero questi i problemi seri...)

La soluzione "cucina aperta" è quasi del tutto scartata... me ne pentirò?

La semicolonna non va più di moda?

Frigo incassato o free standing?

e questa soluzione non starebbe meglio anche se avrei meno piano di lavoro?
Immagine
....

se qualcuno di voi non mi da della pazza, la vostra opinione?
Chiara
http://diy-artandcraft.blogspot.it/

Re: dimensioni cucina

#55
per carità la semicolonna NO!!! :mrgreen:
no anche al frigo attaccato al lavello !! hai un sacco dispazio, perchè complicarti la vita?
il frigo è solo questione di gusti, io onestamente lo odio a vista, ma vabbè...
Sei certa di volere due ambienti separati?
E’ così utile avere due tavoli a così poca distanza ?
Quante volte capita di avere ospiti così importanti e poco familiari da dover nascondere la cucina?
Quante volte cuocete cavoli e broccoli ?
Non è scocciante avere due ambienti così separati che chi cucina se ne sta solo soletto e gli altri in salotto?

Re: dilemma cucina

#56
chiaridda ha scritto:
Immagine
nn so se sono le stesse misure ma preferisco la versione di bay:
Immagine
chiaridda ha scritto:La soluzione "cucina aperta" è quasi del tutto scartata... me ne pentirò?
dipende dalle tue abitudini!
forse se fosse casa mia sì ... lascerei un po' più aperto!!
ma nn perchè così sia brutto o meno comodo! questione di gusti!
chiaridda ha scritto:La semicolonna non va più di moda?
e chissenefrega??????? sì ok ci laciamo prendere tutti un po' dalle ultime tendenze ... ma insomma alla fine la casa la devi vivere te!!! nn decidere in base alla moda!!! quella passa!! a te piace di più la colonna o la mezzacolonna? qua nel forum le mezze colonne sono odiate! a me nn dispiacciono! certo dipende sempre dalla composizione! nella tua composizione per es nn mi fa impazzire! ripeto preferisco la cucina disegnata da bayeen!
chiaridda ha scritto:Frigo incassato o free standing?
e anche questo è questione di gusti e abitudini personali!

ripensamenti cucina

#57
Continua la ricerca della disposizione perfetta...
come ho già detto nella galleria fotografica, non ho fatto fare la tramezza per chiudere la cucina; se e quando decideremo, useremo il cartongesso.

Visto che il mio più grande dubbio è il mio disordine conclamato :mrgreen:, la cucina aperta deve per forza avere qualcosa che nasconda lavandino e pc.

Mi sono imbattuta in questa soluzione di bayeen per coprire un po' la cucina:
Immagine
ed è proprio quanto mi balenava in testa: sceglierei la disposizione qui sotto con un muretto all'altezza della mezza colonna che separa dalla sala
Immagine
(in più scambierei lavandino e piano cottura: meglio lavastoviglie e sgocciolatoio a destra del lavandino)

devo ancora decidere se mettere un piccolo tavolo in cucina ed uno grande in sala

qualche idea migliore per separare/nascondere?

vi inviterò tutti a cena quando sarà finita....
Chiara
http://diy-artandcraft.blogspot.it/