Io ho il forno siemens con pirolisi. (Si chiama mi pare hb78gd590) tra l'altro installato sotto ad un piano cottura smeg in vetro e devo dire che il problema dell'eccesso di calore me lo sono posto pure io (non tanto x il mobile in se ma x il piano cottura in vetro installato sopra...) ma il mobiliere mi ha rassicurato sul fatto che, se il forno è di qualità, problemi non ce ne sono.
Per quanto riguarda la pirolisi io sono della scuola di pensiero opposta rispetto a Coolors.

Per me é una delle "innovazioni" più utili che abbiano creato negli ultimi anni perché ti consente di pulire a fondo il forno senza utilizzare prodotti chimici ecc avendo la certezza quasi assoluta di aver eliminato tutti i residui.
Però bisogna precisare che non sostituisce la pulizia manuale del forno...va comunque pulito in base alla frequenza di utilizzo e poi ogni 3/4 mesi (ma pure 6 se lo si usa poco...) si effettua un ciclo di piro x pulirlo a fondo. Non so se qst sia il metodo migliore x utilizzarla ma io mi ci trovo bene,il forno pure e x ora continuo così...
Per quanto riguarda i costi sulla bolletta più o meno sono circa 10/12 euro all'anno ovvio che, se la si utilizza tutte le settimane, l'incidenza è molto più alta...