Soluzioni impiantistiche se ne possono trovare diverse. Tutto sta a capire se quella soluzione è funzionale o è una forzatura spesso dettata dal design o da pratiche commerciali discutibili e non da una reale esigenza di tipo tecnico.
Condivido il consiglio di pelly sui serramenti e aggiungo che per un buon confort e risparmio conviene pensare di intervenire anche su tetto e cantina.
Non condivido molto l'opinione sui ventilconvettori di pelly.
Se uno sceglie i terminali per il residenziale la rumorosità è veramente limitata. Se poi si ha l'accortezza di scegliere terminali dotati di piastra radiante e modalità notturna sei a posto perché il rumore è pari a zero visto che quando si è a temperatura il terminale tende a funzionare come un radiatore e quindi la ventola è spenta. E in ogni caso i ventilconvettori per il residenziale sono molto meno rumorosi degli split usati per climatizzare gli ambienti domestici.
Re: Riscaldamento a pannelli radianti: che casino sto impazz
#17allora la cantina: verrà probabilmente isolato il soffitto con pannelli di depron o cmq sottili per togliere max 5 cm, verrà messa cmq una stufa a pellet per i mesi invernali
il tetto: sopra di me non ho il tetto ma un altro appartamento, isolerò cmq il tetto visto che è di mia nonna :DD
infissi: ho già fatto notare il problema del davanzale di marmo passante, cercherò di risolvere la cosa, dovrebbe bastare per evitare il grosso del ponte termico della casa. sto valutando anche di mettere le persiane eliminando gli avvolgibili/cassonetti.
dovrebbe bastare tutto questo?
il tetto: sopra di me non ho il tetto ma un altro appartamento, isolerò cmq il tetto visto che è di mia nonna :DD
infissi: ho già fatto notare il problema del davanzale di marmo passante, cercherò di risolvere la cosa, dovrebbe bastare per evitare il grosso del ponte termico della casa. sto valutando anche di mettere le persiane eliminando gli avvolgibili/cassonetti.
dovrebbe bastare tutto questo?
Re: Riscaldamento a pannelli radianti: che casino sto impazz
#18Anche io sto valutando il riscaldamento a pavimento. L'azienda da cui mi sto facendo fare il preventivo/progetto propone soluzioni che prevodono il passaggio dell'impiantistica (elettrica/idraulica) lateralmente lungo le pareti consentendo un buon risparmio di spazio. Bastrebbero 12cm (ma propongono anche soluzioni ancora più slim). Avete conoscenza di installazioni simili? Anche io abbinerei il cambio infissi (ristrutturazione di casa indipendente). L'isolamento mi piacerebbe farlo ma ho paura dei costi e degli ulteriori casini. Nel sottotetto c'è uno strato di isolante sul pavimento e cmq un domani dovrò rifare il tetto e quindi valuterò cosa fare, dovrò anche rifare la facciata e magari penserò ad un cappotto esterno, anche se per forza non potrà essere "totale" (conviene lo stesso?).
Re: Riscaldamento a pannelli radianti: che casino sto impazz
#19Salve a tutti,io ho deciso di installarlo e dato che nelle due camere da letto vorrei mettere il parquet,desidererei sapere se cmq l'impianto è performante come se ci fosse il gres..Grazie