è da un po' di tempo che bazzichi il forum e non vorrei che tu stia andando ad incanalarti troppo. Il rischio è quello di fare confusione e non riuscire ad uscirne, perciò mi raccomando: sii deciso

Il mio consiglio (vista l'importanza del tuo peso) sarebbe certamente quello di prendere un materasso a molle indipendenti o in memory -e fin qui ci siamo-.
L'Impression memory della Sealy ed il Majesty della Permaflex sono due prodotti validissimi: la filosofia della molla indipendente col memory nel tuo caso sarebbe il top, giacché il memory aiuterebbe ad alleviare un po' la pressione esercitata dal tuo peso, mentre la molla indipendente servirebbe a dare un giusto sostegno.
Tra i due non posso dirti meglio quello o meglio quell'altro, hanno una valutazione economica diversa, le caratteristiche sono diverse (anche se sono entrambi a molle indp. + memory) e sono due aziende più che valide.
Forse dei due ho una preferenza per il molleggio indipendente della Sealy, ma non perché Permaflex faccia schifo, anzi, è un parere mio dopo aver provato entrambi i prodotti.
Discorso diverso per Tempur: ho visto che non ti sei soffermato a parlare degli Scholl, quindi deduco che non ne sei rimasto soddisfatto


Traditional 19 e il 22, l'Original h20 ed il 22 sono quattro cose completamente diverse tra loro (strano ma vero). Veniamo alle tue domande:
Quella che lo è per tein linea di massima quale linea secondo voi è "migliore"?

Se invece desideri maggior accoglienza, allora l'Original.
Il discorso del calore è ampio: non è vero che il memory foam dia calore, ma chiaramente venendo avvolto di più dal materasso (sopratutto in estate) potresti avverti più "caldo".
Calcola anche, che il memory foam ha bisogno del calore per agire, quindi che ne incameri un po' in più rispetto ad altri materassi è sostanzialmente normale.
Ce ne sono tante molto valide, c'è per esempio la Zefiro di Sogno Veneto, la Tao 38 o se vuoi una bella base solida, l'Imperiale (della stessa casa). Per me qualitativamente queste sono le migliori rete prodotte in Italia (dopo quelle della Tempur).e poi una buona rete matrimoniale (160x195), sui 5-600 Euro adatta ai Tempur?
I commenti negativi li trovi un po' su tutti i prodotti...purtroppo in giro non troverai mai (o pochi) commenti di chi si trova bene su un dato materasso. E poi parliamoci chiaro: oggi su internet scrivono qualsiasi cosa pur di sputtanare una multinazionale come Tempur.
Stai tranquilli comunque sulla durata di Tempur ed in generale del Memory foam: la perdita del suo "effetto" comincia dopo almeno 9-10 anni, ma dare numeri così a caso è un'utopia.
In conclusione: tutto dipende da:
-Quanto vuoi spendere;
-Che tipologia di materasso ti ha colpito di più;
-Dove sostanzialmente stai meglio.
Non dico il marchio perché fra tutte le marche che hai elencato, navighi in acque sicure


Spero d'esserti stato d'aiuto, per qualsiasi cosa sono a tua completa disposizione.