Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#16
allegri ha scritto:Inutile mettere un motore potente se poi puoi sfruttare solo una parte delle sue potenzialita'.

Nel caso in questione, dovesse capitare a un mio cliente, continuerei a consigliargli i 600m3, oppure gli farei acquistare quantomeno una cappa con uscita da 15 e conseguente tubo da 15, ma se il tragitto è lungo e l'ambiente non è molto grande, non so neanche se possa servire spenderci soldi.
Il consiglio sul tubo da 15 è un consiglio corretto al di là del motore, 15 cm di diametro servono a dare "senso" a QUALSIASI aspirazione sia che sia da 300 m3/h che da 800 m3/h .

Il rumore del motore dipende dal tipo di motore (di motori 800 m3/h ce ne sono molti in produzione, di ditte diverse con costi differenti) ma soprattutto "cassa armonica" overo la parte estetica della cappa e anche dal tubo.

La matematica NON è un'opinione, 200 m3/h, a parità di condizioni e soprattutto in casi di difficoltà di aspirazione (tubi lunghi, poco diametro, gomiti) fanno comunque la differenza sebbene le strozzature riducano il beneficio, concordo con te che se aggiungi l'allargamento del diametro della cappa da 12 a 15 quei 200 m3/h in + di aspirazione diventano ancora più "reali". :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#17
Non è (solo) una questione di soldi... anche se chiaramente se poi le cose non funzionano, aver tirato fuori una somma importante aumenta di molto l'arrabbiatura.
la progettazione di un sistema di ventilazione è molto più complessa di quanto potrebbe sembrare:
l'errore più comune è quello di trascurare i vincoli non modificabili come il foro in uscita o la sezione del tubo o, magari, la sezione di afflusso di aria fresca.
Senza vincoli (libertà assoluta di progettazione) le indicazioni di Coolors sono più o meno giuste (anche se la portata di una ventola non andrebbe mai misurata con un solo valore ma con una curva portata/pressione) ma, come sempre, è il collo di bottiglia (vincolo) a determinare le prestazioni e quindi sovradimensionare i componenti rispetto alle prestazioni effettive è inutile e perfino dannoso.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#18
Non entro nel merito delle questioni di portata, leggo che ci sono già degli esperti :D .

Vorrei riportare l'attenzione sulla composizione della cucina oggetto del topic e il tipo di cappa, indipendentemente dalla potenza erogata.

Io sconsiglio vivamente questa combinazione, a meno di non posizionare i pensili molto ma molto alti, direi però che è un'eventualità da non considerare. Per queste ragioni:

1) quel tipo di cappa non prevede nessuna protezione da aprire durante l'uso.
2) assolutamente da escludere una cappa incassata da 60 con un piano cottura da 70 sotto.
3) non è vero che i fuochi sono coperti dalla cappa.
4) non è solo questione di resistenza al calore, penso anche alla quantità di unto appiccicato ai pensili dopo le prime settimane di utilizzo.
5) anche con un 4 fuochi quella cappa non è il massimo della vita, specie se posizionata troppo in basso.
Ultima modifica di gigliointerni il 29/08/13 18:40, modificato 3 volte in totale.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#19
Innanzitutto grazie mille mi avete fatto venire molti dubbi ma nel complesso direi che sono tutti dubbi utilissimi :)
La cucina la volevo in bianco lucido con gole e chiedendo del materiale "più resistente" ad urti ecc mi é stato consigliato il polimerico per questo motivo ho scelto questo piuttosto di un laccato, ovviamente il laminato l ho dovuto abbandonare per una questione di bordi (troppo visibili su una cucina total white)
Arredo 3 non vuole entrare molto nel merito della discussione e mi ha liquidato con la questione del " come lei utilizza la cucina" quindi la mia paura é che anche se dopo un anno il prodotto è in garanzia spaccino il discorso " cappa 50 5 fuochi" come uno "scorretto utilizzo" da parte mia e quindi un danno eventuale "fuori garanzia"
Il mio problema é che voglio una cucina dove non si vedano maniglie e che possa resistere agli urti dato che due basi contenitori della stessa andranno a posizionarsi sotto una penisola snack ed ho paura che se dovessi optare per un laccato anziché un polimerico con l andare del tempo gli sgabelli snack rovinerebbero tutta la laccatura bianca colpendoli.
Grazie mille ragazzi per le dritte penso che la paura mi spingerà a prendere un 4 fuochi di questo passo ^^'
limits like fears are often just an illusion

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#20
katiaciaccio ha scritto:Innanzitutto grazie mille mi avete fatto venire molti dubbi ma nel complesso direi che sono tutti dubbi utilissimi :)
La cucina la volevo in bianco lucido con gole e chiedendo del materiale "più resistente" ad urti ecc mi é stato consigliato il polimerico per questo motivo ho scelto questo piuttosto di un laccato, ovviamente il laminato l ho dovuto abbandonare per una questione di bordi (troppo visibili su una cucina total white)
Arredo 3 non vuole entrare molto nel merito della discussione e mi ha liquidato con la questione del " come lei utilizza la cucina" quindi la mia paura é che anche se dopo un anno il prodotto è in garanzia spaccino il discorso " cappa 50 5 fuochi" come uno "scorretto utilizzo" da parte mia e quindi un danno eventuale "fuori garanzia"
Il mio problema é che voglio una cucina dove non si vedano maniglie e che possa resistere agli urti dato che due basi contenitori della stessa andranno a posizionarsi sotto una penisola snack ed ho paura che se dovessi optare per un laccato anziché un polimerico con l andare del tempo gli sgabelli snack rovinerebbero tutta la laccatura bianca colpendoli.
Grazie mille ragazzi per le dritte penso che la paura mi spingerà a prendere un 4 fuochi di questo passo ^^'
Ti giuro che stamattina, dopo aver visto il tuo topic, ho chiesto all'omo se si fosse iscritto al forum con un nome da donna per chiedere informazioni. Ovvero: abbiamo il tuo stesso identico problema.
Siamo reduci da un giro per me infinito di preventivi, la cucina che vogliamo (vabbè, voglio...ore ed ore di insonnia notturna passate a prendere appunti su quello detto qui servono...) è in laminato bianco con gola, abbiamo un pc da 70 ma per la simmetria pensili/basi la soluzione migliore è un cappa da 60.
Un paio di rivenditori non hanno fatto una piega, un paio hanno praticamente deciso loro di mettere la cappa da 90 (cassati), un altro paio hanno detto che loro non si prendono responsabilità a riguardo.

Conclusione filosofica-esistenziale: visto che non si possono avere ovo, galina e cul caldo, bisogna decidere in base alle proprie priorità e amen. :-)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#22
gigliointerni ha scritto:[quote="estra"
Un paio di rivenditori non hanno fatto una piega, un paio hanno praticamente deciso loro di mettere la cappa da 90 (cassati), un altro paio hanno detto che loro non si prendono responsabilità a riguardo.
...direi che quelli da "cassare" sono i primi. :wink:[/quote]

I primi da cassare o da tenere in considerazione? :-D
Perché a me un venditore che impiega 12 secondi netti a decidere per me, non facendo nemmeno finta di sforzarsi a trovare altre soluzioni se non la più semplice per lui, mica me piace eh. Molto meglio quello che alla fine ti dice "Responsabilità sua" ma che almeno ha provato a trovare soluzioni alternative. :-)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#24
estra ha scritto:
gigliointerni ha scritto:[quote="estra"
Un paio di rivenditori non hanno fatto una piega, un paio hanno praticamente deciso loro di mettere la cappa da 90 (cassati), un altro paio hanno detto che loro non si prendono responsabilità a riguardo.
...direi che quelli da "cassare" sono i primi. :wink:
I primi da cassare o da tenere in considerazione? :-D
Perché a me un venditore che impiega 12 secondi netti a decidere per me, non facendo nemmeno finta di sforzarsi a trovare altre soluzioni se non la più semplice per lui, mica me piace eh. Molto meglio quello che alla fine ti dice "Responsabilità sua" ma che almeno ha provato a trovare soluzioni alternative. :-)[/quote]

per i motivi che ho esposto qualche post più su, ovvero che sconsiglierei vivamente quel tipo di soluzione.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#25
Federica&co. ha scritto:Per quanto può contare la mia testimonianza, ho una Arredo3 in polimerico da 4 anni e nessuna scollatura nè sopra i fuochi (non accendo quasi mai la cappa :oops: ) nè intorno a forno e lavastoviglie. Forse aiuta il fatto che il modello Diva che ho io, ha le ante con un bordo in alluminio che forma la maniglia (oddio non so come spiegarlo...)
Perdonami ma tu hai cappa da 50/60 e piano cott 5 fuochi da 70??
limits like fears are often just an illusion

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#26
Federica&co. ha scritto:Per quanto può contare la mia testimonianza, ho una Arredo3 in polimerico da 4 anni e nessuna scollatura nè sopra i fuochi (non accendo quasi mai la cappa :oops: ) nè intorno a forno e lavastoviglie. Forse aiuta il fatto che il modello Diva che ho io, ha le ante con un bordo in alluminio che forma la maniglia (oddio non so come spiegarlo...)
permettimi di puntualizzare una cosa: la foglia polimerica si usa un po' ovunque con diversi tipi di applicazione. In questo thread ho dato per scontato di parlare di un'anta "3D" ossia un'anta che ha il polimerico stirato sui 4 lati... è l'anta polimerica più comune. Se il polimerico è curvato solo su 2 lati o se abbiamo addirittura 4 lati bordati o rivestiti con profili in alluminio il procedimento di pressatura/incollaggio diventa con probabilità assoluta completamente differente per collante e per tipo di pressa.

un rivenditore che di default fa delle scelte giuste io non lo casserei affatto... probabilmente l'esperienza gli ha fatto sembrare la scelta ovvia...cosa che forse gli altri...
Pax tibi Marce

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#27
qsecofr ha scritto:
Federica&co. ha scritto:Per quanto può contare la mia testimonianza, ho una Arredo3 in polimerico da 4 anni e nessuna scollatura nè sopra i fuochi (non accendo quasi mai la cappa :oops: ) nè intorno a forno e lavastoviglie. Forse aiuta il fatto che il modello Diva che ho io, ha le ante con un bordo in alluminio che forma la maniglia (oddio non so come spiegarlo...)
permettimi di puntualizzare una cosa: la foglia polimerica si usa un po' ovunque con diversi tipi di applicazione. In questo thread ho dato per scontato di parlare di un'anta "3D" ossia un'anta che ha il polimerico stirato sui 4 lati... è l'anta polimerica più comune. Se il polimerico è curvato solo su 2 lati o se abbiamo addirittura 4 lati bordati o rivestiti con profili in alluminio il procedimento di pressatura/incollaggio diventa con probabilità assoluta completamente differente per collante e per tipo di pressa.

un rivenditore che di default fa delle scelte giuste io non lo casserei affatto... probabilmente l'esperienza gli ha fatto sembrare la scelta ovvia...cosa che forse gli altri...
nel mio caso infatti l anta è stondata proprio per ovviare il problema del vedere la "giuntura" quindi non potendo usare un laminato semplice voi consigliate piu il laccato del polimerico in tal caso?? :cry:
limits like fears are often just an illusion

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#28
katiaciaccio ha scritto:
Federica&co. ha scritto:Per quanto può contare la mia testimonianza, ho una Arredo3 in polimerico da 4 anni e nessuna scollatura nè sopra i fuochi (non accendo quasi mai la cappa :oops: ) nè intorno a forno e lavastoviglie. Forse aiuta il fatto che il modello Diva che ho io, ha le ante con un bordo in alluminio che forma la maniglia (oddio non so come spiegarlo...)
Perdonami ma tu hai cappa da 50/60 e piano cott 5 fuochi da 70??
No, scusami Katia, ma qui si parlava di limiti del polimerico in generale e di possibili scollamenti dovuti al calore anche di forno o lavastoviglie. Ho una cappa in un pensile da 90 cm su piano cottura a 5 fuochi su base da 90, ma ti ripeto, accendo la cappa molto raramente. La tua cucina che modello è? Forse con la Diva avresti meno problemi perchè il polimerico è solo su due lati dello spigolo. Ciao!

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#29
Il laccato, pur con qualche limite, risente meno di questo problema calore. Meglio di tutto sarebbero melamminici e laminati ma mi pare che per te sia inaccettabile la riga. Ti incoraggio però a prendere visione anche dell anta in laminato perche taluni produttori usano colle poliuretaniche bianche o tecniche di bordatura laser con risultati buoni… lucido o opacp?
Pax tibi Marce