è che nik ha raggiunto lo scopo
farti intervenire anche qui
e vantarsi delle sue mani dalle dita lunghe
per fare il pane devono essere
agili e PULITE
la mia ricetta è molto molto semplice
di solito io ne faccio un bel po'
1 kg di farina 00
1/2 kg di altra farina a scelta (di grano duro, di mais, integrale, nera) poi con l'esperienza anche più farine
2 bustine di lievito in granuli secco (ci acciungo - anche se è scritto che non serve - 1 cucchiaino di zucchero)
qualche pizzico di sale (a me piace poco salato e fa meno male

)
2 cucchiai di olio per ogni 250 gr di farina
metto tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e aggiungo pian piano l'acqua mescolando con una forchetta grande
quando la consistenza è giusta (abbastanza morbida ma poco appiccicosa: anche qui l'esperienza aiuta) sempre all'interno della ciotola impasto un po' con le mani e formo una palla circa spolvero con un po' di farina 00
copro con uno strofinaccio pulito bagnato e strizzato
accendo il forno a 50° e quando ha raggiunto la temperatura lo spengo
dopo 10 minuti metto in forno la terrina coperta e la lascio lì 2 ore almeno meglio 3
la palla si gonfierà e si appiccicherà allo strofinaccio ma con le mani umide si staccherà
con la forchetta si mescola velocemente la palla lievitata e si aggiunge un po' di farina 00
accendere il forno al massimo
dividere la pasta in pezzature (di solito poco più dI un pompelmo, per me)
disporle sulle piastre del forno sulle quali avrete steso un po' di olio (tolte dal forno, prima

)
fare dei tagli con un coltello sulle pagnotte e le spennello con olio extra vergine
quando il forno è caldo metto sul fondo (ovvero la parte più bassa) una ciotola che possa andare in forno colma d'acqua
inforno una piastra di pagnotte e cuocio per 15 minuti poi abbasso il forno a 200 gradi e lascio cucinare per altri 10 minuti
per essere certii che le pagnotte siano cotte tagliatene una e casomai le rimettete in forno tutte tagliate a metà così che perdano l'umidità interna
se avete altra teglia ripetete l'operazione
a me viene così buono che sono costretta a metterlo in frezeer subito o viene mangiato immediatamente tutto
per me fare il pane è molto rilassante e gratificante (eppure non mi piace cucinare!)
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it