Ristrutturazione appartamentino 45mq

#1
Salve a tutti, approfitto del mio primo topic per ringraziare tutti gli utenti e i membri delle staff, che con la loro pazienza e la loro passione giornalmente dispensano preziosi consigli.
Fatta questa piccola e doverosa introduzione passo al sodo.

Ho un'appartamentino da 45mq circa sito al primo piano di uno stabile sempre di mia proprietà, in questo periodo trovando leggerissimamente più libero vorrei approfittarne per sistemarlo, ristrutturarlo e renderlo abitabile, visto che è abbandonato da circa 10 anni.

Partendo dal presupposto che io amo gli open space e che secondo me questa è la migliore soluzione per non rendere un ambiente di ridotte dimensioni claustrofobico, come potrei suddividerlo per ottenere un risultato comodo e decente? di seguito allego le piantine.

Ancora grazie mille per tutto.

Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#2
aspetta olarbach e i piuù esperti del forum per qualche disegno più tecnico. così a naso e senza stravolgere l'attuale impianto:
abbattimento della porta della camera che affaccia sul terrazzino.sarebbe opportuno creare una cucina soggiorno inglobando anche l'ingresso;
porta della camera da letto da rifare magari in diagonale;
eventualmente spostare l'apertura della porta del bagno per creare col muro dell'ingresso un vano contenitore per armadio o nicchia giorno.Colori chiari alle pareti; magari bianco in prevalenza con una parete colorata per ogni ambiente. questo supponendo che la camera più grande debba essere matrimoniale, e quindi non possa essere ridotta come dimensione

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#3
non ho capito se vuoi proprio aprire tutto e fare una zona giorno che si trasformi in zona notte quando serve o se vuoi una stanza (singola? matrimoniale) destinata a camera da letto

che altezze ci sono?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#7
Anche io lascerei almeno la camera chiusa, non mi sembra il caso creare un monolocale quando le dimensioni consentono di avere due stanze separate.

Il letto nella stessa stanza adibita a cucina/zona giorno lo lascerei solo nei casi in cui non se ne possa fare a meno, non solo per motivi di odori ecc, ma anche perché una camera separata crea sempre quel minimo di intimità necessaria se uno mgari è a letto con l'influenza, o vuole alzarsi tardi la mattina o vuole lasciare il letto disfatto tutto il giorno!

E anche nei casi di monolocale vero e proprio, io cercherei sempre di schermare il letto in qualche modo.!

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#8
Anche io lascerei almeno la camera chiusa, non mi sembra il caso creare un monolocale quando le dimensioni consentono di avere due stanze separate.

Il letto nella stessa stanza adibita a cucina/zona giorno lo lascerei solo nei casi in cui non se ne possa fare a meno, non solo per motivi di odori ecc, ma anche perché una camera separata crea sempre quel minimo di intimità necessaria se uno mgari è a letto con l'influenza, o vuole alzarsi tardi la mattina o vuole lasciare il letto disfatto tutto il giorno!

E anche nei casi di monolocale vero e proprio, io cercherei sempre di schermare il letto in qualche modo.!

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#10
Il terrazzo è chiuso a destra e sinistra, ma è scoperto, avevo pensato di chiuderlo i qualche modo lasciando comunque entrare la luce, non so magari con delle vetrate..
ah dimenticavo devo trovare il modo di includere una piccola scala che mi porti sul terrazzo.
Per quanto riguarda la camera da letto avevo pensato ad una soluzione separata dal resto della casa ma non rinchiusa tra quattro mura...poi non so, sicuramente siete piu esperti di me, quindi attendo vostri cosigli.
Avete massima liberta di suddivisione potrei anche abbattere tutte le mura se ne vale la pena :D

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#11
Berserker ha scritto:Il terrazzo è chiuso a destra e sinistra, ma è scoperto, avevo pensato di chiuderlo i qualche modo lasciando comunque entrare la luce, non so magari con delle vetrate..
ah dimenticavo devo trovare il modo di includere una piccola scala che mi porti sul terrazzo.
Per quanto riguarda la camera da letto avevo pensato ad una soluzione separata dal resto della casa ma non rinchiusa tra quattro mura...poi non so, sicuramente siete piu esperti di me, quindi attendo vostri cosigli.
Avete massima liberta di suddivisione potrei anche abbattere tutte le mura se ne vale la pena :D
quale terrazzo? :roll:

e dove la scala internamente o esternamente?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#12
Intanto grazie mille per l'interessamento, io vorrei creare una zona giorno completa di tutto e una camera da letto non necessariamente delineata da mura. Come altezze siamo sui 3,5m.
Secondo me l'idea di non delimitare la camera da mura è un'ottima idea, perché l'ambiente è veramente piccolo e come dici tu rischia di diventare claustrofobico. Potresti valutari delle divisioni con mobili a giorno. Di recente ho visto un mansarda di dimensioni simili che adottava questa soluzione ed era veramente carina.

Con un soffitto così alto forse è fattibile anche un mini-soppalco in legno dove sistemare il letto...
Secondo me l'altezza è sufficiente, dopotutto non si tratterebbe di una vera e propria camera ma solo di uno "spazio letto" , quindi anche se qualche volta si rischia di sbattere la testa, ci puo stare... guadagneresti tantissimo spazio

Re: Ristrutturazione appartamentino 45mq

#14
Jei ha scritto:
Intanto grazie mille per l'interessamento, io vorrei creare una zona giorno completa di tutto e una camera da letto non necessariamente delineata da mura. Come altezze siamo sui 3,5m.
Secondo me l'idea di non delimitare la camera da mura è un'ottima idea, perché l'ambiente è veramente piccolo e come dici tu rischia di diventare claustrofobico. Potresti valutari delle divisioni con mobili a giorno. Di recente ho visto un mansarda di dimensioni simili che adottava questa soluzione ed era veramente carina.

Con un soffitto così alto forse è fattibile anche un mini-soppalco in legno dove sistemare il letto...
Secondo me l'altezza è sufficiente, dopotutto non si tratterebbe di una vera e propria camera ma solo di uno "spazio letto" , quindi anche se qualche volta si rischia di sbattere la testa, ci puo stare... guadagneresti tantissimo spazio
A me sembra un'ottima idea (e quindi temo che in verità sia tremenda :mrgreen: )!
Ora sto col tablet e non riesco ma stasera con il pc ti carico un paio di foto di casa di un amico mio che ha adottato questa soluzione. :-)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è