Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#17
Considera che una soluzione alternativa al laccato, capace di presentare minori problemi di manutenzione è anche il vetro. Si pulisce più facilmente ed è resistente ai graffi.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#18
serenen ha scritto:
le mensole mi servono per i libri di cucina, ma se trovo qualche libreria carina da affiancare alla cucina possono essere eliminate..
A me le mensole in cucina piacciono, ma sono strana io mi sa perché tutti le odiano. :roll:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#19
ale241 ha scritto:Considera che una soluzione alternativa al laccato, capace di presentare minori problemi di manutenzione è anche il vetro. Si pulisce più facilmente ed è resistente ai graffi.
Perchè nò! :wink: Penso anch'io che possa essere una buona alternativa (sempre che piaccia il nero... :wink: )Anche un vetro in grigio antracite opaco....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#20
ale241 ha scritto:Considera che una soluzione alternativa al laccato, capace di presentare minori problemi di manutenzione è anche il vetro. Si pulisce più facilmente ed è resistente ai graffi.
l'ho valutato, ma avrei dovuto mettere la gola per l'apertura di ante e cassetti ed è una soluzione che per varie ragioni non mi piace.. sono complicata, lo so :mrgreen:
si può mettere la maniglia sul vetro?

grazie comunque per l'interessamento :wink:
estra ha scritto:
serenen ha scritto:
le mensole mi servono per i libri di cucina, ma se trovo qualche libreria carina da affiancare alla cucina possono essere eliminate..
A me le mensole in cucina piacciono, ma sono strana io mi sa perché tutti le odiano. :roll:
io le ho inserite solo per i libri perchè non saprei dove altro metterli..

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#21
serenen ha scritto:
io le ho inserite solo per i libri perchè non saprei dove altro metterli..
Io sopra c'ho messo lo stereo, mi piace ascoltare la musica quando cucino.
E poi i classici barattoli in vetro per la pasta e quelli più piccoli per il sesamo/semi di papavero/frutta secca.
So che sono una scocciatura perché essendo a vista si sporcano facilmente ma esteticamente mi piacciono, mi sembra che nelle cucine moderne generalmente molto lineari diano...boh...un po' di movimento.
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#22
estra ha scritto:
serenen ha scritto:
io le ho inserite solo per i libri perchè non saprei dove altro metterli..
Io sopra c'ho messo lo stereo, mi piace ascoltare la musica quando cucino.
E poi i classici barattoli in vetro per la pasta e quelli più piccoli per il sesamo/semi di papavero/frutta secca.
So che sono una scocciatura perché essendo a vista si sporcano facilmente ma esteticamente mi piacciono, mi sembra che nelle cucine moderne generalmente molto lineari diano...boh...un po' di movimento.
concordo, piacciono molto anche a me.. da mia mamma ci sono una ventina di questi con le spezie..
Immagine

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#23
Ciao :D
Sorpresa:la cucina di sere!
Mi piace,brava!
Anch'io sono amante del nero però ti confesso che una cucina tutta nera un pò mi perplime :roll:
Hai valutato il grigio scuro? (Io l'ho fatta così: basi in essenza laccata grigio scuro e pensili in vetro color argento-è una cucina di 5 anni fa)
Anche rossa mi piacerebbe :D

(ps: curiosità pettegola:ti sposi?)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#24
Nero sia lucido che opaco è meglio evitare… se proprio si ha questo stile noir però consiglio di dare un occhio a varenna e valcucine. Allo scorso fuori salone hanno presentato un nuovo prodotto chiamato fenix e forse ad oggi sono pronti… gran materiale, antiimpronta, matt a mano morbida, ottima resistenza a tutto e… micrograffi ripristinabili con un colpetto di calore… incredibile
Pax tibi Marce

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#26
ciao Serenen :D

intanto in bocca al lupo.

forse lo conosci, in questo link c'è una cucina, non bianca e con le maniglie :D

l'ho letto ai bei tempi quand'ero una lurker :mrgreen: , a me piace, ho trovato convincenti le argomentazioni del tipo, che oltretutto, se non ricordo male, faceva il pasticciere di professione.

io ho un paio di mensole, al momento del montaggio (ovviamente con mensole ordinate e presenti) mi sono chiesta se le volevo veramente, sarebbe stata bene anche così.
poi le ho fatte montare, e non ne sono affatto pentita.

la cucina di blackfenix

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=77449

le maniglie sul vetro si possono mettere.
(sarebbe piaciuto molto anche a me il rosso, ma con un pavimento di marmo sul giallo sarebbe stata inaffrontabile :wink: )
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#27
rosdev ha scritto:Ciao :D
Sorpresa:la cucina di sere!
Mi piace,brava!
Anch'io sono amante del nero però ti confesso che una cucina tutta nera un pò mi perplime :roll:
Hai valutato il grigio scuro? (Io l'ho fatta così: basi in essenza laccata grigio scuro e pensili in vetro color argento-è una cucina di 5 anni fa)
Anche rossa mi piacerebbe :D

(ps: curiosità pettegola:ti sposi?)
capisco le tue perplessità, è un colore difficile su cui devo riflettere ancora bene, alla luce soprattutto delle vostre considerazioni.. hai una galleria fotografica rosdev?

per ora non mi sposo, forse tra un annetto se tutto fila liscio con l'università :roll:
qsecofr ha scritto:Nero sia lucido che opaco è meglio evitare… se proprio si ha questo stile noir però consiglio di dare un occhio a varenna e valcucine. Allo scorso fuori salone hanno presentato un nuovo prodotto chiamato fenix e forse ad oggi sono pronti… gran materiale, antiimpronta, matt a mano morbida, ottima resistenza a tutto e… micrograffi ripristinabili con un colpetto di calore… incredibile
grazie qsecofr, guardo subito :wink:

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#28
13 febbraio ha scritto:ciao Serenen :D

intanto in bocca al lupo.

forse lo conosci, in questo link c'è una cucina, non bianca e con le maniglie :D

l'ho letto ai bei tempi quand'ero una lurker :mrgreen: , a me piace, ho trovato convincenti le argomentazioni del tipo, che oltretutto, se non ricordo male, faceva il pasticciere di professione.

io ho un paio di mensole, al momento del montaggio (ovviamente con mensole ordinate e presenti) mi sono chiesta se le volevo veramente, sarebbe stata bene anche così.
poi le ho fatte montare, e non ne sono affatto pentita.

la cucina di blackfenix

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=77449

le maniglie sul vetro si possono mettere.
(sarebbe piaciuto molto anche a me il rosso, ma con un pavimento di marmo sul giallo sarebbe stata inaffrontabile :wink: )
grazie 13, non lo conoscevo in effetti!
mi vado a leggere tutto!

per le mensole posso sempre decidere all'ultimo come hai fatto tu, comunque ho fatto mettere dei pannelli in legno dietro al cartongesso..

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#29
justonething ha scritto:
qsecofr ha scritto: un nuovo prodotto chiamato fenix e forse ad oggi sono pronti… gran materiale, antiimpronta, matt a mano morbida, ottima resistenza a tutto e… micrograffi ripristinabili con un colpetto di calore… incredibile
un sogno praticamente :shock:
... un incubo quando ti porteranno il conto :lol:
...è un laminato molto molto più resistente (e costoso)... diremo che i super-matt sono sempre stati un grosso problema perchè per esempio sui laccati il passaggio dell'unghia sposta "l'opacante" creando un graffio più lucido... sul vetro risulta quasi impulibile perchè la superficie risulta fare un effetto carta vetrata e grattiggiare lo straccio... accettabile diventa un opaco non tanto opaco (sui 20 gradi gloss) ma non hanno un effetto "manopesca" e c'è sempre un discorso di impronta oppure un lucido che è facile da pulire ma praticamente è peggio di uno specchio ed ogni impornta (o graffio) si vede a km... questo è un materiale che mette un po' tutto d'accordo pur essendo molto molto matt.

http://www.fenixntm.com/it

Non so però dire se valcucine e varenna siano pronte: un conto è presentare un prodotto ad un salone, un conto è la commercializzazione vera e propria... può passare anche un anno.
Pax tibi Marce

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#30
Ciao Q!! Il prodotto di cui parli tu e' quello che dovrebbero inserire alla Gory cucine?

@serenen
Dalle schede tecniche si capisce il perché della differenza di prezzo.
L'anta della Lube e' laccata su MDF nobilitato. Trattasi di prodotto più economico rispetto al laccato diretto sull'MDF.
In pratica il pannello di MDF viene "incartato" con il nobilitato e poi verniciato.
Nell'altro procedimento vengono date più mani di vernice sull'MDF, per isolarlo dall'umidita', e poi si da la mano finale.
Alla fine comunque, se scegli l'opaco, la differenza tra le due procedure non dovrebbe avere un grosso impatto estetico.

Giusto Q.?

Poi, da quanto mi risulta, anche la struttura idrorepellente incide un po'.
A mio avviso saranno 3/ 400 euro su quella composizione (anche se qui Q mi ricordo non fosse d'accordo, perché la differenza sul costo d'acquisto dei pannelli, non è altrettanto rilevante..)
ALLEGRI