estra ha scritto:13 febbraio ha scritto: burro burro, per la miseria, burro,
Ma infatti! Basta con questa demonizzazione del burro! Soprattutto da parte di persone (e qui parlo di amici miei) che dicono "No il burro no, fa male", e poi impanano e friggono pure le gamde delle sedie.
E poi non c'è proprio paragone, le uova con il burro sono proprio un'altra cosa!
che dire... essendo che ho avuto problemi anche in età piuttosto insospettabile per me il burro è un alimento tanto vietato quanto di conseguenza commovente per bontà. Effettivamente le attuali linee guida per colesterolo e cuore vietano i grassi animali preferendo l'olio (...non la margarina...) e per quanto in medicina non ci siano certezze questa sembra una teoria abbastanza affermata. Per quello che mi è dato di capire ed intuire comunque più che fare la guerra ad un alimento è bene che la dieta sia quanto più varia possibile e, nello specifico delle malattie alle arterie, ci sia una massiva presenza di pesce rispetto a carni e latticini... comunque l'alimentazione incide per un 25% sul colesterolo di un individuo... il resto è endogeno quindi l'ideale è primariamente tenere un esercizio fisico costante, non fumare, non fare una vista stressata (hai detto nulla)... poi arriva l'alimentazione ma spesso con la sola alimentazione i miracoli non escono.... quindi ohh se sto ovo esce meglio con il burro l'importante è non mangiarne 12 con mezzo pane di burro ad ogni pasto.
Tornando in-topic io non posso che riportare la mia esperienza di circa-neo-sposino... abbiamo preso delle padelle bianche in ceramica e delle padelle antiaderenti (teflon)... le padelle in ceramica inizialmente sono entusiasmanti ma nel giro di poco tempo perdono gran parte delle loro proprietà antiadenti. Le padelle rivestite in teflon cacchio funzionano... però MAI metterle in lavastoviglie... i prodotti per lavastoviglie aggrediscono l'alluminio in modo importante e staccano il teflon imho con grande rischio di mangiaselo pure.
Che dire delle altre pentole... è... magari durano... ce ne sono in acciaio, in boo, in smalto.... ma il potere antiaderente lascia a che desiderare: sicuramente inferiore al vecchio teflon.
Una nota: ho aperto un thread in consigli e rimedi circa le famose (per via dell'insistente pubblicità) padelle in pietra... sono andato a verificare in un centro commerciale anche recentemente: che dire... ci sono varie marche: talune riportano chiaramente il marchio Teflon by Dupon... per altre "tutto tace"...imho sono PTFE punto e basta... non so se magari è un PTFE migliorato ma sembra PTFE normale solo colorato a puntini. A voi la verifica tecnica....pietra non è di sicuro... la pietra non è antiaderente, assorbe ed ha un comportamento del tutto differente.