Ciao,Dado84 ha scritto:X evitare di citare ogni discussione cerco di risp con 1 sola risposta.
Preciso che quanto sotto sono mie opinioni personali e non saró di certo esaustivo quindi correggetemi, implementate ecc...
Esigenze estetiche:
Ci sono i forno "classici", forni di design, forno dalle forme più tecniche ecc...
Oltre a questo ci sono i materiali...c'è chi preferisce il tutto vetro, chi vuole l'acciaio ecc...
Il tutto va poi rapportato alle preferenze personali o a particolari richieste ( io x esempio volevo...e ho poi comprato...un forno con illuminazione display e tasti "blu" xche volevo di abbinasse all'illuminazione blu del piano cottura.)
Qst per dire che il forno è un eldom che non si può nascondere e spesso il design è importante quanto se non di più del forno stesso.
Tipi di forno
Senza entrare nel merito delle varie funzioni e in modo moooolo semplice si dividono così:
Forno tradizionale: il classico forno. Costo: di tutti i prezzi.
Forno tradizione + vapore: è un forno tradizionale che permette di cucinare con l'aggiunta del vapore ma NON è un forno nato per cuocere a vapore anche se su alcuni modelli è possibile. Costo: sono forno top di gamma o quasi quindi diciamo dai 700/800 euro in su
Forno a vapore: è un forno che cuoce praticamente solo a vapore ed essendo nato x qst funzione lo fa in maniera eccellente ma non è adatto come unico forno di casa. Costo: Alto. È un prodotto tecnico ( alcuni ricordano un'enorme pentola a pressione...)e solo pochi produttori li hanno a catalogo. Mi pare che Miele ne produca qualche modello.
Funzioni
Lasciando perdere le funzioni classiche che ormai quasi tutti hanno ( diciamo che un forno da 400euro le ha...) le principali sono queste:
Comandi touch screen/ display: sostituiscono le manopole e permettono di accedere alle varie funzioni. Il prezzo aumenta rispetto a quelli a manopole.
Cottura multilivello: permette di cuocere contemporaneamente più cibi su più livelli senza ritrovarsi la crostata che sa di arrosto. Bisogna comunque seguire delle regole x evitare pasticci.
Pirolisi: pulizia automatica del forno. Arriva a 500 gradi e carbonizza lo sporco.
Cotture programmate: il forno ha delle ricette pre impostate ( roast beef - pollo arrosto ecc) basta inserire il cibo, scegliere peso e programma e il forno cuoce praticamente da solo. Anche in qst caso c sono alcune regole da seguire.
Partenza ritardata: è possibile inserire le lasagne al mattino ed impostare il forno in modo che siano pronte x quando rientriamo a mangiare in pausa pranzo.
Porta softclose: la porta del forno non "sbatte" ma si chiude da sa senza far rumore. ( funziona come le moderne ante della cucina)
Porta fredda: la porta non si scalda quindi se un bambino tocca il forno non si scotta.
Cotture a bassa temperatura/ lievitazione/essiccazione ecc: sn funzioni aggiuntive che consentono di usare il forno a temperature basse adatte a determinate operazioni.
Preciso che per avere alcune delle funzioni sopra ( cotture programmate x esempio) bisogna passare ad un forno touch screen.
Se a qcn interessano 1 o più funzioni possiamo cercare di trovare un modello che le abbia e capire il costo...fermo restando che alcune ( tipo la pirolisi) fan salire il prezzo finale d non di poco.
sto cercando un forno che abbia la funzione lievitazione, mi piace molto preparare lievitati dolci e salati.
Ho individuato il neff modello b46c74n3 ma siamo molto su di prezzo.
Qualcuno utilizza questa funzione e sa indicarmi qualche altra marca/modello da guardare?
grazie mille a chi ha suggerimenti da darmi

Lory