Tavolo allungabile self made

#1
Secondo voi è possibile costruirsi un tavolo rettangolare allungabile (con due prolunghe), utilizzabile quindi anche in salone in caso di ospiti, partendo da un piano di lavoro o un tavolo di lavoro ikea e segandone due pezzi per poi aggiungere nuovamente uno o due di questi pezzi che diventerebbero le due prolunghe in caso di bisogno? Sinteticamente: io ho bisogno di un tavolo che sia largo 60cm (max 70) e lungo 80, ma all'occorrenza vorrei allungarlo da 80 a 110 e se serve anche fino a 140 circa. Potrei acquistare secondo voi un piano di lavoro (diciamo ad esempio un VARDE 146 x 65) e tagliarne due pezzi da 33cm per poi riutilizzare questi due pezzi per le due prolunghe? E' possibile o viene male? Conoscete negozi dove potrei trovare le guide delle prolunghe?

Re: Tavolo allungabile self made

#2
Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Tavolo allungabile self made

#3
io per quando ho tanti ospiti (natale, compleanni, pasqua, etc) ho risolto così: fatta fare due (a te basterebbe una) lastre di legno grezzo a misura da un falegname (ma Brico o Leory Merlin danno questo servizio) e acquistati due cavalletti regolabili in altezza (li vende anche Ikea). quindi poggio la lastra sul tavolo e alle estremità i due cavalletti.

Re: Tavolo allungabile self made

#4
Ma dico io perchè complicarsi la vita in commercio si trova di tutto anche economico visto che forse non vuoi spendere molto..... :wink:
http://www.casaarredostudio.it/tavoli-e ... -wish.html

http://www.casaarredostudio.it/tavoli-e ... drato.html

qualche esempio..... ciao :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Tavolo allungabile self made

#5
gigheri ha scritto:Ma dico io perchè complicarsi la vita in commercio si trova di tutto anche economico visto che forse non vuoi spendere molto..... :wink:
http://www.casaarredostudio.it/tavoli-e ... -wish.html

http://www.casaarredostudio.it/tavoli-e ... drato.html

qualche esempio..... ciao :wink:
Il problema non è solo economico (anche), ma principalmente è per il fatto che misure come quelle che ho indicato (60-70 x 80) con prolunghe da 80 fino a 110 e poi fino a 140 non ne ho trovate in commercio (ho già navigato a lungo su internet). Infatti i due esempi che hai indicato non vanno bene. Altri consigli?

Re: Tavolo allungabile self made

#6
elkubo ha scritto: Altri consigli?
adattarsi? :lol:

scherzi a parte già i pannelli bordati alla brico (che hanno una bordatrice del piffero da 20.000 euro) escono delle m3rde: se uno lo fa per il ripostiglio che gli servono 2 mensole ok ma in cucina o hai la possibilità di accedere a macchine e materiali o cerca di mettere una cosa decente.
Pax tibi Marce

Re: Tavolo allungabile self made

#7
elkubo ha scritto:Secondo voi è possibile costruirsi un tavolo rettangolare allungabile (con due prolunghe), utilizzabile quindi anche in salone in caso di ospiti, partendo da un piano di lavoro o un tavolo di lavoro ikea e segandone due pezzi per poi aggiungere nuovamente uno o due di questi pezzi che diventerebbero le due prolunghe in caso di bisogno?
E' fattibile in entrambi i modi, sia costruendolo da zero che partendo da un tavolo "fisso".
Costruire il meccanismo telescopico per l'allungamento del tavolo, se hai un minimo di rudimenti di fai-da-te è abbastanza semplice. Mentre molto più complicato (anche se non sembra) è costruire un tavolo bello, stabile e durevole nel tempo.

Secondo me, se non sei molto pratico, la soluzione più saggia è quella di modificare un tavolo ikea (ovviamente se riesci a trovare, per le prolunghe, lo stesso materiale utilizzato per il piano del tavolo), ma il taglio deve essere fatto da un professionista, non puoi farlo da te con i seghetti da "falegname della domenica".

Una volta tagliato il tavolo, renderlo allungabile è un gioco da ragazzi.


p.s io ho un due tavoli antichi su cui è stato fatto con successo questo lavoro.

Re: Tavolo allungabile self made

#8
Io insisto....come vedi in commercio qualcosa c'è:
Immagine


oppure:
http://www.conforama.it/Products/4555-t ... space.aspx

http://www.futuriastore.com/tavolo-arge ... 96508.html


beh ci ho provato....se no ti improvvisi MastroGeppetto :mrgreen:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Tavolo allungabile self made

#9
Non so se tu intenda una cosa così, ma questo è simile il sistema che ha usato mio padre a casa sua:
Immagine
Lui in pratica ha creato questo prolungamento saldando due sbarre parallele a sezione quadrata (non ha messo anche la gamba di supporto, come qui), che all'occorrenza infila in due corrispondenti buchi fatti nel tavolo.
Non so dirti di preciso di che materiale siano, a memoria direi tipo un truciolare spesso (abbastanza resistente quindi).
Unica cosa: non sono lunghissimi per ovvi motivi di resistenza appunto, ma un po' di attenzione bisogna averla comunque (ovvero: se a Natale ti siedi a capotavola e giochi a briscola con i parenti, ti devi ricordare di non calare l'asso con troppa forza :mrgreen: ).
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: Tavolo allungabile self made

#10
estra ha scritto:Non so se tu intenda una cosa così, ma questo è simile il sistema che ha usato mio padre a casa sua:
Immagine
Lui in pratica ha creato questo prolungamento saldando due sbarre parallele a sezione quadrata (non ha messo anche la gamba di supporto, come qui), che all'occorrenza infila in due corrispondenti buchi fatti nel tavolo.
Non so dirti di preciso di che materiale siano, a memoria direi tipo un truciolare spesso (abbastanza resistente quindi).
Unica cosa: non sono lunghissimi per ovvi motivi di resistenza appunto, ma un po' di attenzione bisogna averla comunque (ovvero: se a Natale ti siedi a capotavola e giochi a briscola con i parenti, ti devi ricordare di non calare l'asso con troppa forza :mrgreen: ).
Pensavo proprio a due prolunghe (una per ogni lato corto) da utilizzare solo al bisogno e lasciare nascoste da qualche parte quando non servono. Volevo farle esattamente come suggerisci tu,... ma sai mica se le guide esistono in commercio? D'accordo, Internet ce l'ho anche io e ho trovato qualcosa che potrebbe andar bene, ma mi piaceva avere un parere su qualche modello testato e funzionante...

Re: Tavolo allungabile self made

#12
elkubo ha scritto: Pensavo proprio a due prolunghe (una per ogni lato corto) da utilizzare solo al bisogno e lasciare nascoste da qualche parte quando non servono. Volevo farle esattamente come suggerisci tu,... ma sai mica se le guide esistono in commercio? D'accordo, Internet ce l'ho anche io e ho trovato qualcosa che potrebbe andar bene, ma mi piaceva avere un parere su qualche modello testato e funzionante...
Infatti proprio due prolunghe sono state fatte, a seconda della necessità ne viene messa solo una o entrambe.
Per quello che riguarda le guide -conoscendo mio padre (che non è Mastro Geppetto ma più tipo MacGyver :mrgreen: )- dubito fortemente abbia comprato qualcosa di specifico, ma che si sia limitato appunto a prendere dei tubi a sezione quadrata.
Oltre alle mani d'oro e alla gran testa lui però ha anche a disposizione 60 metri quadri di garage con due banconi pieni di attrezzi vari, mi sa che tu dovresti rivolgerti a qualche fabbro per farti prima tagliare e poi saldare i pezzi.

Mi spiace che non posso controllare bene e pubblicarti una foto, abito a 500 km dai miei. Prometto però che alla prima telefonata chiedo informazioni più dettagliate. :)
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è