marazzi treverk

#1
Buongiorno, sono nuova del forum. Sono intenzionata ad acquistare delle piastrelle in gres porcellanato effetto legno marazzi treverk color cappuccino 15x120 ma mi è stato detto che essendo piastrelle molto lunghe c è il rischio che saltino. Secondo voi è vero? C é qualcuno che le ha già in casa? Potete consigliarmi? In alternativa pensavo di mettere le treverk 04 15x90sul pavimento giá esistente, quali consigliate? Mi interessache il lavoro venga bene e non saltino dopo qualche anno?

Re: marazzi treverk

#2
Ciao,
Chi ti dice che c'é il pericolo che saltino éun professore di educazione fisica? Un cavallo da ostacoli? Un canguro?
Se la piastrella salta ( intendi che si crepa, fessura, cricca) non é quasi mai colpa della piastrella ma degli accorgimenti su posa e fondo..
La treverk é forse la serie piú venduta sul mercato é un prodotto sicuramente valido; il formato 120 é grande ma non enorme! Esiste di piú!
É molto probabile che chi ti dá consigli é fermo alla sabbia-cemento o il fresco su fresco e le bicotture! Vai tranquilla!

Re: marazzi treverk

#5
Ciao Elly,
Treverk è in assoluto uno delle collezioni best-seller e ti assicuro che la resa estetica è davvero eccezionale! :D

Anche Treverk04 è un ottimo prodotto ma indicato prevalentemente per le ristrutturazioni che devono essere fatte in fretta e nelle quali non si ha la voglia o il tempo di smantellare il pavimento preesistente.

Chi solitamente sconsiglia la posa di formati come il 15x120, il 20x120 (come nel tuo caso) o il 30x120, tra l’altro molto richiesti oggi, è probabilmente perché o non è un posatore professionista, o non è un posatore molto aggiornato sui nuovi pavimenti in gres!

Sicuramente per la posa di questi listoni è necessario che il massetto (la superficie sulla quale le piastrelle vengono posate) sia perfettamente planare, inoltre la posa deve essere eseguita da un posatore professionista. La fuga minima che noi consigliamo è 2 mm con uno stucco tono su tono (per treverk Capuccino il 112 Mapei) Il mio consiglio è quello di rivolgerti davvero ad un posatore professionista che sicuramente sarà in grado di farti un lavoro a regola d’arte.

Tilascio un link dove puoi trovare consigli utili per la posa delle tue piastrelle!
http://www.marazzi.it/it/tu-e-marazzi/l ... -ceramica-

Nella speranza di averti dato qualche consiglio utile, ti auguro una buona giornata.
Buon lavoro e fammi sapere cosa hai scelto!

Enrico S
http://www.marazzi.it

Re: marazzi treverk

#6
Beh mi sono convinta: treverk cappuccino da far posare a un piastrellistra professionista ( che ancora devo scegliere?) Ma quindi le fughe devono essere da 2mm anche se è rettificato?

Re: marazzi treverk

#7
La fuga tu la vedi come una cosa estetica ma in realtá é un esigenza strutturale. Il massetto ha delle dilatazioni che, per struttura costruttiva, sono differenti da quelli di una piastrella.. Se non c'é spazio per i movimenti le piastrelle si "spingono" e potrebbero creparsi..
In una situazione di fondo perfetto magari puoi tentare di far mettere crocette da 1 mm (fai utilizzare i livellatori).

Re: marazzi treverk

#8
Ciao Elly!
Contentissimo che tu abbia scelto Treverk! :D :D :D

La fuga… :shock: .Non ti nascondo che in alcuni casi in cui il massetto era assolutamente planare e il posatore davvero in gamba Treverk (monoformato non mix dei tre formati) è stata posata anche con fuga a 1 mm, questa valutazione però devi assolutamente farla con il posatore ed affidarti ad un suo consiglio! Noi i prassi consigliamo fuga minima 2 mm.

Buona giornata.
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it

PS: Forse sei un po’ strettina con i tempi ma nel caso volessi inviarci almeno un rendering di come verrà il tuo ambiente posato con Treverk puoi partecipare al concorso “il tuo spazio Marazzi vince Miami”. Al link di seguito i dettagli! http://www.marazzi.it/it/concorsi/il-tu ... ince-miami Sei in tempo fino al 10 Settembre!

Re: marazzi treverk

#9
Grazie a tutti x i consigli! Solo una cosa ancora non mi è chiara: se bisogna lasciare comunque le fughe non mi converrebbe optare x delle piastrelle non rettificate sempre della marazzi ma molto piu economiche?

Re: marazzi treverk

#12
elly1985 ha scritto:Beh se l effetto è una fuga troppo grande prefeeisco spendere di più per quelle rettificate! Finalmente ho le idee kiare, grazie!

Io mi sono innamorata subito della linea Treverk nel suo color Capuccino tanto da usarla in tutto l'appartamento (bagni compresi): sono felicissima del risultato!!! :D
Io ho usato solo il formato 20x120: il pavimento è perfetto, senza scalini o altro (il posatore è stato molto bravo).
Inoltre è una piastrella comodissima da pulire ..... insomma, io ne sono entusiasta e consiglio a tutti questa collezione della Marazzi!! :wink:

Re: marazzi treverk

#14
Buongiorno a tutti, siamo in procinto di ristrutturare casa, per il pavimento abbiamo optato per un gress porcellanato effetto legno, siamo piuttosto indecisi tra la serie Treverk (beige) e TreverkHome (betulla) di Marazzi. Il formato, siamo orientati sul 30x120, anche se un po' mi preoccupa perché listoni troppo grandi, ma ha un prezzo più basso rispetto agli altri formati. Qualcuno che lo ha già, può dirmi cosa ne pensa dato che siamo intenzionati a coprire tuta casa, bagni compresi?
Grazie a tutti.
Luigi

Re: marazzi treverk

#15
Salve a tutti! Stiamo x ristrutturare in toto un appartamento di circa 85mq e abbiamo scelto d mettere ovunque,dunque anke in bagno, il treverk cappuccino.. 20x120 a 34€/mq....ke mi dite del prezzo,è buono?