Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#46
qsecofr ha scritto:
Vale1202 ha scritto:ALTRO DUBBIO: ho parlato con il rivenditore e mi ha sconsigliato di cambiare il modello Siria con Young perché mentre Siria ha l'anta stondata su 4 lati Young solo su due quindi le giunzioni potrebbero scollarsi nel tempo.... secondo voi ha ragione. ..che faccio aiutatemi... siria o Young? Grazie in anticipo ;)
premesso:
1) non ha da scollarsi in nessun caso
2) non ho alba di chi e come costruisca l'anta della siria e della young ne ho voglia di informarmi meglio (scusa... la permanenza nel forum logora)
3) ci sono modi e modi per fare un'anta "2D" ossia con soli due lati paralleli stondati: tra questi modi c'è anche quello di prendere un'anta 3D e tagliarla sopra e sotto.

Ulteriore nota: i rivenditori purtroppo difficilmente sanno così approfonditamente come viene fatta un'anta...

Ciò detto visivamente la prima cosa che uno pensa quando ha un'anta 3D in mano è che il bordo non può staccarsi perchè è un tutt'uno con la foglia. Ciò che i rivenditori non sanno è che il collante usato per la lavorazione 3D (superficie e bordo) è piuttosto fiacco mentre attualmente le bordature sono fatte con collanti reattivi di assoluta tenuta e qualità...ben più potenti delle colle da 3D.
Da ciò deriva che l'anta 1D (4 lati bordati) e 2D(2 lati bordati 2 lati postformati) normalmente sono incollate in maniera assolutamente migliore rispetto alle ante 3D (quattro lati stondati).... ripeto NORMALMENTE... perchè si può sempre prendere un'anta 3D e ribordarla... ottenendo un bordo bello incollato ed una foglia "svolazzante"
Quindi vivi serenamente questo acquisto.
non è mio costume ma, visto che si parla di bordatura, piuttosto che aprire un topic nuovo, q posso approfittarne per chiederti una cosa? Un fianco di una base di solito è bordato perimetralmente sui 4 lati, oppure il lato superiore su cui si poggia il top è "vivo"? Se uno deve fare uno scasso di un fianco di una base lavello per adattare un lavello un pelo più largo, ci sono pericoli di infiltrazione oppure l'importante è che il bordo del lavello sia sigillato e siliconato per bene con il top su cui poggia(parliamo di un bordo lavello sopratop normale)?

Grazie e scusate l'intrusione e l'OT!

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#47
giramondo75 ha scritto: non è mio costume ma, visto che si parla di bordatura, piuttosto che aprire un topic nuovo, q posso approfittarne per chiederti una cosa? Un fianco di una base di solito è bordato perimetralmente sui 4 lati, oppure il lato superiore su cui si poggia il top è "vivo"? Se uno deve fare uno scasso di un fianco di una base lavello per adattare un lavello un pelo più largo, ci sono pericoli di infiltrazione oppure l'importante è che il bordo del lavello sia sigillato e siliconato per bene con il top su cui poggia(parliamo di un bordo lavello sopratop normale)?

Grazie e scusate l'OT!
normalmente si bordato tutti e 4 i lati anche se i lati non a vista di solito vengono bordati con un bordo più sottile, talvolta di carta impregnata (non abs) anche per non fare spessori a volte antiestetici. Il fianco di suo si può traforare eccetera eccetera senza problemi in quanto il top fa da coperchio e quindi sotto "non dovrebbe pioverci". Ovvio che bisogna primariamente che il lavello non spanda di sotto. A tal proposito normalmente assieme al lavello danno un mastice da appiccicare al top che fa da argine. Sinceramente non è mai stato un materiale che mi entusiasma ma se messo bene il suo lavoro lo fa. In carenza ed a maggior garanzia comunque si può mettere come si faceva un tempo il silicone. Che dire... io non sono un montatore professionista ma il top a casa mia me lo sono montato da solo e giusto per non saper ne leggere ne scrivere a fine fissaggio l'ho semplicemente collaudato: ho buttato un bicchiere d'acqua tutto attorno al lavello e contro il muro e mi sono assicurato che l'acqua non scendesse di sotto.
Pax tibi Marce

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#48
normalmente si bordato tutti e 4 i lati anche se i lati non a vista di solito vengono bordati con un bordo più sottile, talvolta di carta impregnata (non abs) anche per non fare spessori a volte antiestetici. Il fianco di suo si può traforare eccetera eccetera senza problemi in quanto il top fa da coperchio e quindi sotto "non dovrebbe pioverci". Ovvio che bisogna primariamente che il lavello non spanda di sotto. A tal proposito normalmente assieme al lavello danno un mastice da appiccicare al top che fa da argine. Sinceramente non è mai stato un materiale che mi entusiasma ma se messo bene il suo lavoro lo fa. In carenza ed a maggior garanzia comunque si può mettere come si faceva un tempo il silicone. Che dire... io non sono un montatore professionista ma il top a casa mia me lo sono montato da solo e giusto per non saper ne leggere ne scrivere a fine fissaggio l'ho semplicemente collaudato: ho buttato un bicchiere d'acqua tutto attorno al lavello e contro il muro e mi sono assicurato che l'acqua non scendesse di sotto.
grazie q, esaustivo e supertempestivo come sempre! Chiedo ancora scusa al titolare del post per l'intromissione!