Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#19
OK, dopo un po' di attesa il Secilflex Alisea RE è arrivato in tutto il suo splendore (e peso :D ). Ci sto dormendo ormai da una settimanella circa ed il dolore che prima avevo in zona lombare, dovuto allo scarso spessore del vecchio materasso, stranamente è salito in zona dorsale (poco sotto le scapole). Sapevo che per abituarsi ad un nuovo materasso ci vogliono da 1 a 2 settimane, ma non mi aspettavo che mi desse fastidio al punto da svegliarmi la notte. Fa tutto parte del processo di adattamento? È possibile che abbia sbagliato l'orientamento del materasso (anziché dormire dal lato della testa sto dormendo su quello dei piedi)? Oppure, essendo costretto a dormire una ventina di cm un po' più verso i piedi (il materasso è ALTISSIMO, per cui per rimboccare a piedi il piumone, quest'ultimo mi rimane molto corto sul petto, costringendomi a "scendere"), è possibile che la zona a portanza differenziata più rigida, destinata alla lordosi lombare, vada a supportare la cifosi dorsale, premendo su di essa e causando quindi il dolore?

Grazie mille!!!

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#21
La rete l'hai cambiata con il materasso o la possedevi già?
In quest'ultimo caso verifica se le doghe sono con la medesima curvatura, rigidità e che se è una rete matrimoniale a 2 archi, come dovrebbe essere, la traversa centrale non si sia piegata nel mezzo (misuri l'altezza della traversa dal bordo superiore a terra vicino al perimetro del telaio e al centro della rete e non dovresti avere misure diverse)
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#22
penitenziagite ha scritto:hai provato a rigirarlo sul lato estivo? Quello che descrivi sembra un classico disturbo da cattivo adattamento al memory. Oppure testa piedi... prova un po'...
Sto effettivamente usando il lato invernale, quello in memory. Per il problema testa-piedi devo andare a tentativi o c'è un qualche tipo di indicazione?
Materassi FERRARA ha scritto:La rete l'hai cambiata con il materasso o la possedevi già?
In quest'ultimo caso verifica se le doghe sono con la medesima curvatura, rigidità e che se è una rete matrimoniale a 2 archi, come dovrebbe essere, la traversa centrale non si sia piegata nel mezzo (misuri l'altezza della traversa dal bordo superiore a terra vicino al perimetro del telaio e al centro della rete e non dovresti avere misure diverse)
La rete già la possedevo, ma l'ho comprata a luglio per cui è nuova e praticamente perfetta. L'unica cosa è che, come ho scritto prima, è molto rigida... praticamente una tavola rigida.

Credo che aspetterò un po' di tempo per vedere se le cose migliorano (mi sembra che da sabato scorso qualche miglioramento c'è stato). Se vedo che le cose non vanno proverò a girarlo testa piedi o a ribaltarlo sul lato estivo. Voi che ne dite?

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#23
La rete è proprio piatta oppure ha un minimo di elasticità.
A volte le doghe intere paiono rigide ma premendole da un lato, dove pesa una persona dormendo, si affossa sollevandosi dall'altra parte.

Se è come un piano di legno non è comunque il massimo.
Sicuramente puoi provare a girare l'altro lato e vedere cosa succede.
Ma lascio a chi conosce bene il prodotto ulteriori commenti e/o consigli.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#24
Aggiornamento: piano piano i dolori stanno scomparendo e sto iniziando ad apprezzare finalmente il letto. Non so se sono io che lo sto "smandrappando" piano piano o se è lui che mi sta raddrizzando, fatto sta che sono ormai diverse notti che non mi sveglio più alle 2 e la mattina mi sento riposato, anche se ancora un po' dolorante nella zona dorsale. Non ho girato ancora nulla perché volevo prima dare il tempo al mio corpo di abituarsi al nuovo materasso: pare che stia funzionando :lol:

@ Materassi FERRARA: la rete ha un po' di flessibilità, ma anziché essere convessa e flettendo diventa piatta, non ha curvatura e flettendo diventa concava... Comunque con un materasso di oltre 20 cm di spessore ho idea che la flessione (in questo caso credo di poter aggiungere fortunatamente) sia minima.

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#25
Ciao.
Quella concavità, seppur minima, rischia di rovinarti il materasso.
In questo caso lo spessore ha poca importanza.
Tieni conto che lo fai lavorare in una buca che si forma, ovviamente solo dove tu sei più pesante.
Tieni anche conto che se il materasso poi ti fa difetto la garanzia probabilmente non copre il difetto per cattivo utilizzo.
Uomo avvisato... :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#26
Salve, torno a scrivere qui perché il dolore alla zona dorsale non ne vuole sapere di andare via, facendomi spesso svegliare. Ho anche provato a metterlo su una rete a doghe ma alla fine sono giunto alla conclusione che il materasso è troppo rigido per la mia schiena.

Mi sto quindi chiedendo se ci fosse una soluzione per ammorbidirlo un po' (aggiunta di uno strato esterno o sostituzione di uno interno con uno mooooolto piu morbido) o se eventualmente sono costretto a venderlo per puntare ad un prodotto più "cedevole".

Grazie mille.

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#27
Prova a parlarne prima con il rivenditore, ovviamente non potrà sostituirti il materasso gratis, ma solitamente se il cliente si rende conto di aver sbagliato l'acquisto uno sforzo sul prezzo dovrebbe farlo.

Per ammorbidire il materasso esistono dei pillow top, o topper, spesso con imbottiture in memory, ma sinceramente non mi hanno mai sfagliolato più di tanto, servirebbero di spessori importanti e alzerebbero di molto il materasso.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#29
Leonard ha scritto:Prova a sentire se fosse possibile la sostituzione della lastra interna....magari con uno Stilla Re.
Le altezze dovrebbero andar bene.
E' la versione sfoderabile?
È la versione con due zip pertanto, anche se non ricordo di aver visto le cerniere, dovrebbe essere quella sfoderabile. Se non dovesse essere possibile ci sono eventualmente delle lastre che si posso aggiungere all'esterno, tipo coprimaterasso?

Re: Scelta: Dorelan nube, Secilflex Eva o Dorsal Sirio?

#30
È la versione con due zip pertanto, anche se non ricordo di aver visto le cerniere, dovrebbe essere quella sfoderabile. Se non dovesse essere possibile ci sono eventualmente delle lastre che si posso aggiungere all'esterno, tipo coprimaterasso?
Dovresti aggiungere un Topper in memory di 5 cm almeno ma boh....non so se risolvi.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"