Essendo, come già oramai spiegato da molti, il listino del produttore molto complesso ma soprattutto essendo la vendita e i servizi annessi alla cucina molto complessi dobbiamo dare per scontato che un preventivo esatto il privato non se lo può fare, non stiamo parlando dei mobiletti dell'ikea ma di produzione su misura.qsecofr ha scritto:jnicola ha scritto: Già qualche idea ce l'ho in mente di come potrebbe essere gestita la cosa, chiaro che si tratta di energie, poche o tante, che devono essere impiegate (o reindirizzate) in tal senso. Non è una soluzione adatta a tutti i rivenditori, dipende molto da come è gestito il negozio e dalla convenienza o meno di mettersi in chiaro.
imho come se lo immagina il consumatore: premo il bottone esce il totale è pura utopia.
Più fattibile è, insceletrato un progetto in un software gestire una specie di computo metrico.... come si fa con le case...
prima si fa il progetto, si scrivono quanti metri quadrati di muri esterni sono, quanti di muri interni, quanto sottofondo... e poi si porta dal costruttore che mette il prezzo accanto ad ogni voce (sforando quasi sempre di un 20%... mica facile...)
Quindi, presupponendo il negozio del futuro con gestione propria del software di render e di vendita, si crea un progetto di massima, magari si da una password per accedere al progetto online online, il consumatore si cambia qualche dettaglio tipo le ante o le maniglie... non certo la base ad angolo a misura... Comunque dal dire al fare c'è di mezzo il mare: ogni produttore ha propri listini con proprie caratteristiche... c'è chi ha la base spoglia, c'è chi fa il prezzo già con zoccolo, alzatina e top bianco in laminato... e per il rivenditore è impensabile di tirarsi dentro queste "informazioni" in automatico da tutti i fornitori che usa... anche perchè usa il produttore di complementi, di tavoli, di sedie, di cucine, di zg, di zn, il falegname amicone, il gessino, l'idraulico, il montatore, l'afitta gru, il vetraio, la ferramenta....
Il privato però vorrebbe delle informazioni anche riguardanti i prezzi da poter gestire e valutare in tutta tranquillità. Probabilmente un listino semplificato che fornisca una indicazione di prezzo in base alla finitura , al tipo di top, all'attrezzatura/accessori un rivenditore (non il produttore!) lo potrebbe anche sviluppare, sempre se lo ritiene opportuno. Attenzione, non è un sistema che permette al cliente di farsi la lista della spesa, non si potrebbe attuare in questi termini! Però potrebbe essere la "continuazione" del colloquio e valutazione del preventivo che già c'è stato in negozio, ad esempio conoscendo già il costo della parte "legnosa" si potrebbero avere dei parametri per farsi un'idea (più o meno!!) del risparmio o del sovrapprezzo per modelli diversi o top diversi. Un vantaggio per il rivenditore potrebbe trovarlo nella possibilità di esporre una serie di accessori per il completamento della cucina, tempo prezioso risparmiato in negozio e possibilità di vendere qualche accessorio.in più.