Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3931
BIZET ha scritto: Il marito da autogrill? L'hai mollato lì tipo Magda con Furio?
Sappi che Non ce la faccio piú è il.mio motto... :evil:

:mrgreen: :mrgreen:
in effetti come soluzione non sarebbe male, basterebbe esser certe che non tornino...

no, no, è una cosa di una delle mie due BF, entrambe donne sagaci, ironiche ed intelligenti ( :roll: )
con una abbiamo sviluppato la teoria della rassegnazione positiva
ne parlavo qui nel 2010
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e&start=15

l'altra invece - che ha il marito con lo studio sul pianerottolo di casa - mi raccontò che la figlia piccola, osservando il padre che andava a casa per mangiare ed andare in bagno, e che non vedeva rincasare (rientrava tardi, quando la piccole dormiva), disse: Mamma, papà ci ha confusi con un autogrill: viene per la pipì e per mangiare!
da allora, marito da autogrill, che incroci solo per taluni bisogni essenziali, nemmeno tutti. degenerazione all'eccesso del più classico marito da: questa casa non è un albergo , ovviamente declinabile anche per i figli
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3932
bradipa66 ha scritto:
ma no... semmai un anno a tosare pecore in Australia!
simo, dai... è per tirarti un po' su... G. da quel che racconti è un ragazzo responsabile, vedrai che passata la delusione troverà una opzione valida!!!!
poi, sai come si dice dalle nostre parti? storta va, diritta viene... a volte da quelli che sembrano problemi insormontabili nascono le soluzioni migliori!!!
pat pat, ne abbiamo bisogno un po' tutte... sarà questo autunno anticipato???
qui fa freddo che sembra ottobre :roll:
Lo penso anch'io (con un pizzico di fatalismo) :wink:
ma quanto è saggia la bradi? (insisto) :mrgreen:

La teoria della rassegnazione positiva :shock:
Bradi hai mai pensato di raccogliere in un libro i tuoi aforismi? :mrgreen:
Alcuni sono mitici:
-i mariti e l'errore di valutazione
- la risciacquatina veloce (a proposito di lvs)
- e mo pure la rassegnazione positiva
:mrgreen:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3933
ragazze spero che non decida di rinunciare...
conoscendolo dobbiamo dargli un po' di tempo per elaborare...
ieri a cena ci siamo incrociati perchè lui doveva uscire (ha aspettato il padre sul portone per prendergli la macchina, quindi con lui non ha parlato per niente)..
io gli ho già detto che può prendersi qualche giorno per riordinare le idee ma che comunque deve fare una scelta consapevole dell'impegno che comporta...e che siamo qui per sostenerlo e consigliarlo...
ora cercheremo di parlarne meglio, sperando che lui riesca ad aprirsi e a dirci quali sono i suoi dubbi (sulla facoltà? sul proseguire gli studi?.....)
comunque vada dipende da lui :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3935
simo19691 ha scritto:ragazze spero che non decida di rinunciare...
conoscendolo dobbiamo dargli un po' di tempo per elaborare...
ieri a cena ci siamo incrociati perchè lui doveva uscire (ha aspettato il padre sul portone per prendergli la macchina, quindi con lui non ha parlato per niente)..
io gli ho già detto che può prendersi qualche giorno per riordinare le idee ma che comunque deve fare una scelta consapevole dell'impegno che comporta...e che siamo qui per sostenerlo e consigliarlo...
ora cercheremo di parlarne meglio, sperando che lui riesca ad aprirsi e a dirci quali sono i suoi dubbi (sulla facoltà? sul proseguire gli studi?.....)
comunque vada dipende da lui :roll:
Simo, certo più che sostenerlo voi potete fare ben poco...
Dategli il tempo di cui ha bisogno,mi sembra un ragazzo quadrato, qualcosa deciderà. Un grossissimo in bocca al lupo per tutto.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3937
simo19691 ha scritto:ragazze spero che non decida di rinunciare...
conoscendolo dobbiamo dargli un po' di tempo per elaborare...
ieri a cena ci siamo incrociati perchè lui doveva uscire (ha aspettato il padre sul portone per prendergli la macchina, quindi con lui non ha parlato per niente)..
io gli ho già detto che può prendersi qualche giorno per riordinare le idee ma che comunque deve fare una scelta consapevole dell'impegno che comporta...e che siamo qui per sostenerlo e consigliarlo...
ora cercheremo di parlarne meglio, sperando che lui riesca ad aprirsi e a dirci quali sono i suoi dubbi (sulla facoltà? sul proseguire gli studi?.....)
comunque vada dipende da lui :roll:
ci sono passata anch'io, non ho passato il test per medicina.. ho fatto un anno di biotecnologie per non fermarmi, ma ho odiato quella facoltà, non era quello che volevo.. ho ritentato medicina e ancora una volta non sono passata.. la tentazione di mollare è stata forte, davvero, ma ho deciso di proseguire per una strada che mi avrebbe portato a fare quello che volevo, anche se in modo diverso.. e anche se in molti lo hanno visto come un ripiego, io sono assolutamente contenta della scelta che ho fatto, soprattutto sono contenta di non aver mollato.. e questo lo devo alla mia famiglia, che mi ha sostenuta sempre e mi ha dato la forza di non abbandonare il mio sogno..

auguro a tuo figlio che qualunque scelta faccia, sia una scelta che lo renda felice..

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3938
serenen ha scritto:
simo19691 ha scritto:ragazze spero che non decida di rinunciare...
conoscendolo dobbiamo dargli un po' di tempo per elaborare...
ieri a cena ci siamo incrociati perchè lui doveva uscire (ha aspettato il padre sul portone per prendergli la macchina, quindi con lui non ha parlato per niente)..
io gli ho già detto che può prendersi qualche giorno per riordinare le idee ma che comunque deve fare una scelta consapevole dell'impegno che comporta...e che siamo qui per sostenerlo e consigliarlo...
ora cercheremo di parlarne meglio, sperando che lui riesca ad aprirsi e a dirci quali sono i suoi dubbi (sulla facoltà? sul proseguire gli studi?.....)
comunque vada dipende da lui :roll:
ci sono passata anch'io, non ho passato il test per medicina.. ho fatto un anno di biotecnologie per non fermarmi, ma ho odiato quella facoltà, non era quello che volevo.. ho ritentato medicina e ancora una volta non sono passata.. la tentazione di mollare è stata forte, davvero, ma ho deciso di proseguire per una strada che mi avrebbe portato a fare quello che volevo, anche se in modo diverso.. e anche se in molti lo hanno visto come un ripiego, io sono assolutamente contenta della scelta che ho fatto, soprattutto sono contenta di non aver mollato.. e questo lo devo alla mia famiglia, che mi ha sostenuta sempre e mi ha dato la forza di non abbandonare il mio sogno..

auguro a tuo figlio che qualunque scelta faccia, sia una scelta che lo renda felice..
grazie! :D
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3939
bella testimonianza davvero Sere! :D

Simo...tuo figlio sa di essere fortunato? :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3943
rosdev ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
ma no... semmai un anno a tosare pecore in Australia!
simo, dai... è per tirarti un po' su... G. da quel che racconti è un ragazzo responsabile, vedrai che passata la delusione troverà una opzione valida!!!!
poi, sai come si dice dalle nostre parti? storta va, diritta viene... a volte da quelli che sembrano problemi insormontabili nascono le soluzioni migliori!!!
pat pat, ne abbiamo bisogno un po' tutte... sarà questo autunno anticipato???
qui fa freddo che sembra ottobre :roll:
Lo penso anch'io (con un pizzico di fatalismo) :wink:
ma quanto è saggia la bradi? (insisto) :mrgreen:

La teoria della rassegnazione positiva :shock:
Bradi hai mai pensato di raccogliere in un libro i tuoi aforismi? :mrgreen:
Alcuni sono mitici:
-i mariti e l'errore di valutazione
- la risciacquatina veloce (a proposito di lvs)
- e mo pure la rassegnazione positiva
:mrgreen:
hai dimenticato il marito da autogrill!!! :mrgreen:
Sil70 ha scritto:meno male che le elementari sono ancora d'obbligo! :roll: :roll:
sino a 16 anni, se è per questo... e riallacciandomi a G. ed alla testimonianza di serenen, mi permetto di aggiungere che io dico spesso al figlio che almeno per quest'anno studiare gli tocca (non che lui lo metta in dubbio), ma che qualsiasi cosa decida di fare dopo, dovrà impegnarsi a farla bene, con giudizio ed impegno!
questa estate scherzando (spero :roll: ) ha detto che da grande farà l'istruttore di surf. Bene, gli ho risposto io, ma allora ti impegnerai a studiare benissimo una seconda lingua, a conseguire tutti i brevetti del caso, ed a smazzarti in giro per pagarti il tutto :mrgreen:

dai simo, son sicura che dopo qualche giorno di riflessione (e di supporto) sarà più sereno!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#3944
simo19691 ha scritto:
Sil70 ha scritto:mmmmmhhhhh.....sembra un no! :roll: :roll: :lol:

il dubbio è il mio non il suo 8) :lol: :lol:
io non avrei dubbi! 8) 8) :mrgreen:

Bradi, la mia vuol fare la parrucchiera...che le faccio studiare?!? :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)