Chiarimenti su detrazioni possibili su nuova costruzione...

#1
Come da oggetto.
Ciao a tutti, consultando il documento "RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI" scaricato dal sito dell'Agenzia delle Entrate, ho visto che possono essere detratte molte cose davvero.
Vi pongo qualche quesito:

1) Allarme finestre esterne: Installazione, sostituzione dell’impianto o riparazione con innovazioni ==> Posso scaricare un nuovo impianto d'allarme con contatti sulle finestre esterne, telecamere dentro l'appartamento, centralina, etc.? Essendo una nuova costruzione, quanto sarà l'I.V.A. che pagherò all'elettricista?
2) Caloriferi e condizionatori: Sostituzione con altri anche di diverso tipo e riparazione o installazione di
singoli elementi (Detraibile nelle singole unità immobiliari se si tratta di opere finalizzate al
risparmio energetico), Installazione di macchinari esterni ==> Posso scaricare un nuovo impianto di condizionamento completo, motore esterno + n°3 split? Essendo una nuova costruzione, quanto sarà l'I.V.A. che pagherò?
3) Citofoni, videocitofoni e telecamere: Sostituzione o nuova installazione con le opere murarie occorrenti ==> Posso scaricare un nuovo impianto videocitofono?
4) Contenimento Opere finalizzate al contenimento realizzate anche in assenza di opere dell’inquinamento acustico edilizie propriamente dette (Detraibile, purché sia certificato il raggiungimento degli standard di legge) ==> Posso scaricare l'insonorizzazione che sto facendo fare sui muri confinanti con altro appartamento?
5) Impianto elettrico: Sostituzione dell’impianto o integrazione per messa a norma ==> Posso scaricare un nuovo impianto elettrico?
6) Parete interna: Nuova costruzione, demolizione e ricostruzione in altra parte interna ==> Posso scaricare un paio di nuovi muri in cartongesso che saranno realizzati dentro l'appartamento?
7) Porta-finestra: Nuova installazione o sostituzione con altra avente sagoma e colori diversi, Trasformazione da finestra a porta finestra ==> Posso scaricare nuove porte-finestre? Anche le finestre?
8) Risparmio energetico: Opere finalizzate al risparmio energetico, realizzate anche in assenza di
opere edilizie propriamente dette (Detraibile, purché sia certificato il raggiungimento degli standard di legge) ==> Cosa è possibile scaricare sotto questa voce, non compresa nelle voci sopra riportate?

Lo so, sono stato "lungo", ma DAVVERO spero ci sia qualcuno che mi possa spiegare, una volta per tutte... ;)
Grazie a tutti!!!
Ciao... ;)
(¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300

Re: Chiarimenti su detrazioni possibili su nuova costruzione

#2
In linea di massima, tutto (o quasi :D ) è possibile a condizione che lo fai tu dopo aver acquisito la proprietà dell'immobile, ma non se lo fa il costruttore e tu lo paghi nel prezzo di acquisto dell'appartamento. Ti faccio un esempio banale che ho vissuto io. Ho la caldaia a condensazione, o i climatizzatori a pompa di calore. Ma sono tutte cose che in qualche modo sono rientrate nel costo di acquisto dell'appartamento, per cui non posso detrarre niente. Se avessi sostituito la caldaia o messo i clima dopo, invece, avrei potuto farlo. Così come ho solo la predisposizione per i pannelli solari o fotovoltaici. In questo caso, se decidessi di metterli, potrei invece detrarli.
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Chiarimenti su detrazioni possibili su nuova costruzione

#3
Quoto appieno il buon Fabcons,
mi permetto di aggiungere solo questa postilla, perché quando si tratta di adempiere ad obblighi di legge ci sono costruttori che fanno le orecchie da mercante...
fabcons ha scritto:Così come ho solo la predisposizione per i pannelli solari o fotovoltaici. In questo caso, se decidessi di metterli, potrei invece detrarli.
Il costruttore in quel caso ha dovuto fare la sola predisposizione dei pannelli perché l'edificio ha ricevuto la concessione edilizia nel periodo di introduzione all'obbligo di sfruttamento delle fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni. Un solo anno dopo nella concessione edilizia e l'impianto solare termico avrebbe dovuto essere completato (senza detrazioni).
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Chiarimenti su detrazioni possibili su nuova costruzione

#13
forse non hai capito la risposta che ti ha dato fabio.
Per detrarre l'antifurto NON devi passare dal bonus mobili (che essendo legato a una ristrutturazione tu non puoi utilizzare)
Per l'antifurto ti basta il comma h (mi pare) dell'art.16/bis : interventi atti a impedire atti illeciti da parte di terzi; per questo, non necessita che vi sia in corso una manutenzione, quindi lo puoi fare.

Re: Chiarimenti su detrazioni possibili su nuova costruzione

#14
Ciao Salvo,
probabilmente sono io a non aver ancora capito e ti ringrazio per la pazienza, solamente che avevo pensato che fosse possibile una volta acquistata la nuova casa e stipulato l'atto (sarà terminata a Febbraio) e richiesto l'accatastamento, far istallare un impiano antifurto e poi acquistare ad es la cucina beneficianto anche del bonus mobili
ti linko un art del Sole 24
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... 4707.shtml

Re: Chiarimenti su detrazioni possibili su nuova costruzione

#15
una precisazione 'precisa' di quali interventi fanno / non fanno scattare il bonus mobili è contenuta in una recente delibera dell'AdE... non vorrei sbagliarmi, ma solo il comma a e b (e non gli altri, come per esempio quello degli antifurto), si possono invocare per un successivo bonus mobili.
cerca nelle delibere dell'agenzia delle entrate del mese di settembre...