Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#197
coppetta ha scritto:Già, ho trovato:

"Siamo rivenditori autorizzati di decine di importanti produttori italiani: a volte vengono citati esplicitamente, altre volte in accordo con il produttore il marchio non viene citato e, in alcuni casi, i nomi dei prodotti vengono modificati rimanendo comunque sempre prodotti originali 100%."
Quelli che vengono citati esplicitamente dovrebbero essere di aziende no-name
ALLEGRI

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#198
Da informatico posso dire che secondo me un software tipo planner ikea avrebbe costi improponibili per il mobilificio medio, potrebbero permetterselo qualche catena o chi vende molto (ma molto) online (pagherebbe quello al posto delle normali strutture/personale).
Secondo me sarebbe fattibile per i produttori maggiori che potrebbero anche fornire a fine progettazione un "prezzo consigliato" o simile (senza imporre nulla) e indicare i rivenditori più vicini al cliente.
potrebbe anche essere utile ad alcuni produttori per coprire direttamente alcune zone dove non hanno punti vendita.

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#199
mtpgpp ha scritto:Da informatico posso dire che secondo me un software tipo planner ikea avrebbe costi improponibili per il mobilificio medio, potrebbero permetterselo qualche catena o chi vende molto (ma molto) online (pagherebbe quello al posto delle normali strutture/personale).
Secondo me sarebbe fattibile per i produttori maggiori che potrebbero anche fornire a fine progettazione un "prezzo consigliato" o simile (senza imporre nulla) e indicare i rivenditori più vicini al cliente.
potrebbe anche essere utile ad alcuni produttori per coprire direttamente alcune zone dove non hanno punti vendita.
Vorrei mettere un ordine di grandezza: I primi 5 produttori italiani sono tutti sopra le 130 cucine al giorno e granparte producono questo con dai 100 ai 200 operai/impiegati (esagerando). Una grossissima fetta di questo personale (facciamo un 30%) è dedicato all'introduzione e allo sviluppo dell'ordine già trattato con il privato dal negoziante e confermato. Dedicare risorse per seguire il cliente finale in una progettazione (che poi con alta percentuale andrebbe da altri produttori per n motivi) richiederebbe quantomeno la triplicazione dei dipendenti di dette fabbriche (ma non basterebbe).... c'è un rivenditore sul territorio per seguire la clientela ed un agente di commercio... no basta?
Pax tibi Marce

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#200
interessantissima conversazione. vorrei esprimere la mia personalissima opinione in merito.
sono un ingegnere informatico, confermo quanto detto da altre persone, pensare a un planner per cucina in grado di produrre l'ordine finale, utilizzabile dalla casalinga di voghera, è semplicemente improponibile. non impossibile, ma il costo sarebbe assurdo.
a parte questo, come sempre nella vita la verità credo stia nel mezzo e mai in uno degli estremi. ci sono degli aspetti per cui mi sento di dare ragione agli addetti ai lavori di questo thread, altri per cui devo dar loro torto.

da cliente privato, in una fase della mia vita tra l'altro in cui sto spendendo una buona quantità di soldi per l'arredamento, vorrei dire che non esistono solo persone che guardano esclusivamente il prezzo finale.
ho acquistato una cucina grattarola da un mobilere vicino milano. ho speso tanto (per le mie tasche, ovviamente). questa persona si è rivelata talmente brava nel seguire il progetto, suggerirmi soluzioni, integrare nel progetto le mie idee (sono un cliente molto "rombiballe"), ed è stata così professionale nel montaggio e nell'assistenza post vendita (perchè inevitabilmente qualcosina succede sempre...) che sarà la prima persona a cui mi rivolgerò per i prossimi mobili. e se dovrò spendere qualcosina in più, magari aspetterò qualche mese, ma lo farò ad occhi chiusi, perchè la fiducia nei confronti del venditore, per me, vale quei soldi in più.
questo non vuol dire che non abbia comprato da ikea, e che continuerò a farlo per altre cose. ikea offre soluzioni diverse, e non è solo una questione di prezzo. è la capacità di un professionista del settore di risolvere i problemi di progettazione e soprattutto di montaggio, che ikea non potrà mai darti.
su un prodotto complesso come una cucina, secondo me un tool automatico è improponibile, soprattutto perchè l'esperienza e la consulenza del professionista sono insostituibili, oltre che per la complessità computazionale ed i costi di realizzazione del software.

dall'altra parte però, io sono sempre stato un cliente atipico, ho sempre avuto le idee molto chiare, sono già arrivato da ogni mobiliere con un render sketcup già pronto. quante volte mi sono trovato davanti venditori improvvisati che non sapevano nemmeno consultare il catalogo che avevano di fronte? tante. tante volte mi sono trovato a CORREGGERE i preventivi che mi stavano facendo, semplicemente guardando per la prima volta le pagine del catalogo che il venditore dovrebbe già conoscere. sono un genio? no. sono una persona mediamente sveglia, che ha il cervello allenato e formato da anni di studi scientifici. certamente non tutti i clienti sono come me.
ma io credo che sarebbe bellissimo anche per un mobilere trovarsi di fronte un cliente consapevole e con le idee chiare.
io non chiedo i prezzi imposti, assolutamente no. a me sta benissimo la rete di vendita così com'è.
io chiedo solo di poter visionare i cataloghi dettagliati, con tutta la modulistica, ed i relativi prezzi.
io vorrei che fossero messi a disposizione di quelle persone che, come me, sono in grado di leggere quei documenti e farsi un'idea di composizione e prezzo. poi verrei comunque in negozio, mi affiderei comunque al venditore che mi offre la miglior combinazione di gentilezza/professionalità/prezzo. mai e poi mai mi fiderei di fare un ordine compilato da me. ma sarebbe una buona base di partenza poterlo avere.
anche perchè non esistono solo prodotti complessi come le cucine, esistono anche cose definitamente più semplici, la cui semplicità può essere assimilata al configuratore di un'automobile (modello, motore, allestimento, optional).
ad esempio: sto cercando un letto contenitore, tessile, in ecopelle, che abbia una testata molto sottile, tale da non superare i 210cm fuori tutto, ma che possa avere un materasso king size 180x190.
possibile che debba fare il giro di tutti i mobileri della brianza, e vederli sfogliare cataloghi per ore (che io ritengo sprecate), per sentirmi poi dire che il letto che vorrei non ce l'hanno, o non me lo posso permettere, quando potrei scaricare 20 pdf, identificare ciò che cerco, ed avere una idea indicativa del prezzo che dovrò spendere?

insomma su questo aspetto do ragione a giramondo: i clienti stanno cambiando.
sarebbe bello che il mondo dei produttori di mobili dessero la possibilità alle persone in grado di farlo di lavorare più da soli. così come gli do ragione sul fatto che, fermo restando che non ho comprato da ikea alcuni mobili per i motivi spiegati al punto precedente, è altresì vero che quando ho bisogno di un mobile, il sito ikea è il primo che guardo. perchè posso facilmente, e comodamente da casa mia, vedere se il prodotto che cerco esiste e quanto costa.

p.s. e scusate il papiro. anche gli ingegneri, a volte, sono logorroici.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#201
giramondo75 ha scritto: Personalmente ho apprezzato molto il tuo "racconto", la disponibilità a mettersi "a nudo" in modo così onesto e le considerazioni maturate grazie alla tua professionalità espresse in modo molto pacato.
Io non ho mai avuto difficoltà a mettermi a nudo con migliaia di clienti. Ho fatto della trasparenza una bandiera. Perchè sono così nella vita quotidiana e chi mi ha conosciuto penso potrà testimoniarlo, così come vi assicuro che qsecofr, allegri, jnicola, cla56, peppezi ed altri ancora sono persone competenti (più di me!) e con aziende molto molto serie. Mantengo però il mio anonimato sul forum, come TUTTI i miei colleghi, perchè non siamo qui per vendere o cercare clienti ma solo per portare la nostra esperienza.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#202
GilGalaad ha scritto: sono un ingegnere informatico...

ad esempio: sto cercando un letto contenitore, tessile, in ecopelle, che abbia una testata molto sottile, tale da non superare i 210cm fuori tutto, ma che possa avere un materasso king size 180x190.
possibile che debba fare il giro di tutti i mobileri della brianza?
Manca un ultimo dato... Il prezzo :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#203
Ho dato una occhiata a diotti.com. Il concetto è che sono cucine molto semplici. Guardando il video del montaggio ho visto usare le famigerate barre appendipensili. Noi non le usiamo mai. Se ci fate caso, nella parte alta il pensile resta staccato dal muro. Bleah... :shock:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#204
Buonasera a tutti!

Grazie innanzitutto a Coppetta e ad Allegri per l'apprezzamento...il nostro reparto Cucina è stato effettivamente uno sforzo importante: ci lavoriamo da giugno 2012, con uno squadra di dimensioni variabili che in alcuni momenti ha raggiunto le 10 persone; il nostro sforzo tra l'altro è ancora in corso mentre sviluppiamo nuove soluzioni, nuovi render, un nuovo Color Viewer e funzionalità aggiuntive per il Visual Planner. Siamo contenti del riscontro dei clienti e contenti che il nostro lavoro sia stato notato :-)

Una nota scherzosa per Allegri: ad oggi in diotti.com lavorano 30 persone...e non ci sono fantomatiche "macchine per la scansione", il nostro è un lavoro duro fatto di migliaia di idee e milioni di particolari ;-)

Un suggerimento per GIlGalad (fra il serio e lo scherzoso): abbiamo cercato sul nostro catalogo un "letto contenitore in ecopelle 210 cm materasso king size". L'abbiamo trovato in 40 secondi...è il Pacific Malibu di Milano Bedding. Non sappiamo se il prezzo è quello in linea con le tue aspettative, ma possiamo dire che lo strumento che vorresti per i tuoi acquisti c'è già ;-)

Un approfondimento sull'opinione di Paul circa le barre appendipensili: usando una barra per ogni pensile la struttura dello stesso rimane sempre perfettamente aderente alla parete (infatti nella video-guida completa precisiamo che usando una sola barra per più pensili potrebbe formarsi uno spazio nella parte superiore, casistica comunque non rilevante qualora le piastrelle già presenti terminino ad un'altezza compresa fra 144 e 216/240). In più per pensili di larghezza maggiore e per pareti con tenuta relativa, ecco che con la barra si può decidere di usare più di 2 tasselli.
La strada del fissaggio della "macchinetta" direttamente al tassello ci sembra piuttosto sbrigativa...e ci conforta il fatto che le "famigerate" barre sono uno standard fra i produttori.
Ben vengano comunque queste osservazioni che ci insegnano quali particolari guardano i "tecnici", e che quindi possono imparare ad osservare i nostri clienti.

Buona serata,
Luca.
https://www.diotti.com/

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#205
@diotti.com
La mitica storia dei macchinari che fanno le scansioni mi e'stata raccontata dal direttore commerciale di una notissima marca di cui siete ottimi clienti.
E considerando tutte le foto che avete on-line, mi sembrava plausibile.
Comunque non era mio intento sminuire il vostro lavoro.
La vostra idea mi sembra buona e apprezzo i grandi investimenti che avete fatto.
ALLEGRI

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#206
allegri ha scritto:@diotti.com
La mitica storia dei macchinari che fanno le scansioni mi e'stata raccontata dal direttore commerciale di una notissima marca di cui siete ottimi clienti.
E considerando tutte le foto che avete on-line, mi sembrava plausibile.
Comunque non era mio intento sminuire il vostro lavoro.
La vostra idea mi sembra buona e apprezzo i grandi investimenti che avete fatto.
Eheheh...buonasera Allegri.
Figurati, anzi grazie veramente per l'apprezzamento!

Scusa anzi se abbiamo scherzato sulla storia delle scansioni...in sincerità sappiamo che ci sono altri "miti settoriali" su di noi, e questo non lo conoscevamo! ;-)

Buon lavoro a te e buonanotte!
https://www.diotti.com/

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#207
diotti.com ha scritto: Un suggerimento per GIlGalad (fra il serio e lo scherzoso): abbiamo cercato sul nostro catalogo un "letto contenitore in ecopelle 210 cm materasso king size". L'abbiamo trovato in 40 secondi...è il Pacific Malibu di Milano Bedding. Non sappiamo se il prezzo è quello in linea con le tue aspettative, ma possiamo dire che lo strumento che vorresti per i tuoi acquisti c'è già ;-)
gentilissimo diotti.com, le assicuro che sul vostro sito ci passo svariate volte al giorno, apprezzo moltissimo il vostro lavoro, e trovo davvero geniale, coraggiosa e pionieristica la vostra idea. il letto in questione per altro l'ho già identificato da tempo, ma fino a che non avrete un vostro servizio di montaggio, resterò un vostro ammiratore ma non un vostro cliente :)

quello che volevo dire, comunque, è che voi siete una piccola isola nel mare. mi sarebbe molto utile poter confrontare, ribadisco al di là del prezzo finale, la scheda dettagliatissima con tutte le misure del suddetto letto, con i prodotti delle altre marche... sono davvero pochi i produttori che mettono a disposizione le misure dettagliate. dei prezzi neanche l'ombra, ma già poter avere le misure sarebbe un passo avanti.

p.s. diotti.com, mi permetto di essere scherzoso anche io. se per eseguire quella ricerca sul database il vostro sito ha impiegato 40 secondi, mi sa che avete bisogno di programmatori e dba più bravi. se vuole le lascio il mio numero di telefono in privato :P
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#210
GilGalaad ha scritto:
gentilissimo diotti.com, le assicuro che sul vostro sito ci passo svariate volte al giorno, apprezzo moltissimo il vostro lavoro, e trovo davvero geniale, coraggiosa e pionieristica la vostra idea. il letto in questione per altro l'ho già identificato da tempo, ma fino a che non avrete un vostro servizio di montaggio, resterò un vostro ammiratore ma non un vostro cliente :)

...

p.s. diotti.com, mi permetto di essere scherzoso anche io. se per eseguire quella ricerca sul database il vostro sito ha impiegato 40 secondi, mi sa che avete bisogno di programmatori e dba più bravi. se vuole le lascio il mio numero di telefono in privato :P
Buonasera GilGalad, grazie anche a te per l'apprezzamento.

Sappiamo che l'assenza di servizi di montaggio è chiaramente un limite, al tempo stesso è quello che ci permette di offrire una qualità "consistente" ed anche "uniforme" in tutto il mondo. Non approfondiamo troppo per non andare off topic. Comunque posso assicurarti personalmente che il montaggio di un letto è assolutamente "accessibile"...io stesso (che non sono un campione di praticità) ne ho montato uno con contenitore da solo ;-)

Quanto al database...i 40 secondi sono serviti per scremare l'assortimento con la navigazione a livelli, poi aprendo qualche scheda che lasciava intravedere testiere poco ingombranti, ho verificato l'effettiva disponibilità delle misure richieste (a volte la navigazione a livelli non permette di gestire gli "intrecci" fra opzioni dei prodotti configurabili).
Poi ammettiamo candidamente che ogni tanto "crashiamo" o ci "impalliamo" un attimino anche noi, lato server...non spesso però, e tra l'altro tocca proprio a me "metterci mano" ;-)

Mai dire mai per il tuo numero in privato...magari proprio nel modulo d'ordine! ;-)

Buonanotte,
Luca.
https://www.diotti.com/