Stardust ha scritto:Grazie per le risposte,
Sì ho altro posto in soggiorno x mettere strofinacci e tovaglie.
Quindi dite che 2 cassetti e 1 cassettone sono più pratici?
Tra l'altro i cassetti saranno da 60 cm quindi anche più grandi rispetto a come li ho adesso..
Al momento nella casa che sto per lasciare ho 4 cassetti da 40 cm.
nel primo posate e mestoli vari (stretti sempre uno sopra l'altro)
nel secondo tisane, the, camomilla, ciobar etc
nel terzo scatolame tipo tonno..fagioli..zuppe etc
nel quarto strofinacci tovaglia rotolo alluminio pellicola etc
Che indecisione..

Attualmente ho 4 cassetti e penso sempre che sono decisamente troppi, in quanto 2 basterebbero: uno per le posate ed uno per i vari taglieri/mezzaluna/robe varie di questo tipo.
Le tovaglie e gli strofinacci li tengo infatti in un cestone, così come tengo in un cestone i prodotti da forno (pane in cassetta, crackers, biscotti,...): quello più comodo per l'omo che non appena torna a casa lo apre e vede bene dall'alto tutto quello che può mangiare prima di cena.
Negli altri due tengo i contenitori di plastica.
Le pentole e le padelle sono abituata a tenerle sui ripiani chiusi invece.
Le tisane, the e lo scatolame vario li tengo sempre sui ripiani, buffa questa scelta di tenere queste cose nei cassetti.
E' proprio vero che ognuno c'ha le sua abitudini.
