WC e bidet in 110 cm?

#1
Dilemma:
secondo voi ha senso far stare (e usare poi comodamente) i sanitari su una parete da 110 cm, composta così:
MURO- spazio15/20m - WC(35cm) - spazio 15 cm - bidet(35) - spazio 10/5 cm - porta
Lo so che lo spazio è inferiore a quello consigliato,
ma avendo da un lato la porta e non un ingombro forse può essere comodo comunque?
Qualcuno ha usato una soluzione di questo genere?

Al momento i sanitari sono inseriti sulla parete opposta, che è lunga 2 mt, ma vorrei invertire la posizione per usare la parete lunga per un mobile lavabo più grande di quello sulla piantina (che cerco di inserire, spero si veda ;) )...
[URL=http://ImageShack/photo/my-imag ... .png[/img]
[/url]
[/url]
grazie mille per qualsiasi consiglio!

Re: WC e bidet in 110 cm?

#2
al bidet devi comunque lasciare almeno 20 cm per lato per usarlo...non dico comodamente ma per usarlo....se proprio devi strizzarli in quei cm allora ruba spazio fra il wc e il muro, perché il wc lo usi in un senso solo....praticamente vorresti inserire wc e bidet al posto del lavandino??
Magari passa qualcuno di più tecnico a darti un consiglio...
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: WC e bidet in 110 cm?

#3
direi proprio di no!
Prescindendo da quei 5 cm tra un vaso e la porta.......
Ovvio che tu non abbia ingombri, ma la porta ha un telaio. vuoi metterlo da 3 cm?
E poi ovvio che abbia anche un controtelaio. Vuoi metterlo da 3?
E poi è ovvio che fra telaio e controtelaio ci sia un po' di aria per mettere a piombo il telaio. Vuoi mettere 1cm?
Quindi ti occorrono minimo minimo 7 cm.
Per non parlare delle misure fra un vaso e l'altro......
Lascia stare........ :wink:

Re: WC e bidet in 110 cm?

#7
scusa..... quello che tu indichi come bagno è un bagno di servizio a disposizione della zona giorno: che te ne fai del bidet?
I sanitari indispensabili sono il water ed un lavabo.
Capisco se ci fosse un solo bagno nel tuo appartamento, ma ce ne sono due, uno dei quali invivibile!
per cui io metterei il water nella nicchia e sulla parete opposta un lavabo. Porta a battente dx oppure, guardando le cerniere, sx.

Re: WC e bidet in 110 cm?

#8
Olabarch ha scritto:scusa..... quello che tu indichi come bagno è un bagno di servizio a disposizione della zona giorno: che te ne fai del bidet?
I sanitari indispensabili sono il water ed un lavabo.
Capisco se ci fosse un solo bagno nel tuo appartamento, ma ce ne sono due, uno dei quali invivibile!
per cui io metterei il water nella nicchia e sulla parete opposta un lavabo. Porta a battente dx oppure, guardando le cerniere, sx.
è utile perché ci abitero' con il mio ragazzo e la mattina ci alziamo alla stessa ora... boh ci penseremo, certo un'altra soluzione sarebbe il wc con getto incorporato ma non so se riuscirei a urilizzarlo! la porta la faremmo a battente ma di quelle che si piegano a metà verso l'interno o forse una di quelle invisibili che non hanno il telaio.
Il mio blog sulla casa: A Fab Home http://afabhome.blogspot.it

Re: WC e bidet in 110 cm?

#9
c'è però un errore di fondo: quello doveva essere un ripostiglio e l'avete trasformato in wc: è VIETATISSIMO!!! O meglio: dev'esserci un antibagno perchè un bagno non può aprirsi direttamente su un locale ove sia prevista la permanenza di persone.
Regolamento edilizio/norme sanitarie.
Informatevi perchè altrimenti non vi danno l'abitabilità!

Re: WC e bidet in 110 cm?

#10
Olabarch ha scritto:c'è però un errore di fondo: quello doveva essere un ripostiglio e l'avete trasformato in wc: è VIETATISSIMO!!! O meglio: dev'esserci un antibagno perchè un bagno non può aprirsi direttamente su un locale ove sia prevista la permanenza di persone.
Regolamento edilizio/norme sanitarie.
Informatevi perchè altrimenti non vi danno l'abitabilità!
Se ricordo bene Valen abita a Roma, e qui non c'è questo obbligo.

Edito ed integro con i due articoli, quello sui bagni e sui corridoi.

Art. 41. Cucine, bagni e gabinetti (14)
a) Le cucine debbono avere un'altezza non inferiore a quella degli altri ambienti, cubatura non inferi ore a 15 m3 ed almeno una finestra apribile all'aria aperta della superficie minima di 1,50 m2;
b) l'altezza utile minima interna dei locali adibiti a bagni e gabinetti è fissata in 2,40 m. La stanza da bagno deve essere fornita di apertura all'esterno per il ricambio dell'aria o dotata di aspirazione meccanica. Nelle stanze da bagno sprovviste di aperturaall'esterno è proibita l'installazione di apparecchi a fiamma libera;
c) per ciascun alloggio, almeno una stanza da bagno
deve essere dotata dei seguenti impianti igienici:vaso, bidet, vasca da bagno o doccia, lavabo.

Art. 42. Corridoi, disimpegni e ripostigli (14)
a) L'altezza minima interna di corridoi, disimpegni in genere e ripostigli è fissata in 2,40 m;
b) non possono essere considerati quali ripostigli o simili gli ambienti, muniti di finestra apribile, che abbiano una superficie superiore a 4 m2.
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: WC e bidet in 110 cm?

#12
Olabarch ha scritto::shock:
Eh. Pure io sono rimasta così quando l'ho scoperto, venendo dalla provincia di Verona so bene quali siano gli obblighi edilizi presenti lì, e già da molti anni (mio padre ha dovuto mettere anche gli interruttori di allarme nel bagno, sopra la vasca e dentro la doccia...ora non so se per scrupolo suo ma non penso, o proprio perché obbligatorio).
Per quello un mesetto fa, in un altro topic, ti avevo chiesto se ci fossero indicazioni specifiche sulla definizione di "corridoio": proprio perché a noi l'architetto non ci aveva detto nulla ed il tecnico del Municipio ha accettato senza problemi un progetto senza antibagno e con un pezzo di corridoio largo 90 cm. Io poi ho davvero passato una nottata a leggermi tutto sulla CILA e non ricordavo di aver letto nulla al riguardo. :roll:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: WC e bidet in 110 cm?

#15
Io sono in affitto e per far utilizzare in maniera "completa" il bagno di servizio ai nostri frequenti ospiti sto pensando di comprare questa doccetta :
Immagine
Ma sono ancora dubbiosa perché non ne ho mai usata una e non so quanto sia pratica...
Nel vostro caso potreste farne montare una ad hoc accanto al wc (sempre avendone prima valutato la praticità)