Buondì
conclusione di ieri sera...la 2 ma io sono in dubbio anche sulla 1, sebbene non abbia mai sognato una cucina con isola che poi isola senza zone operative non mi sembra neanche più.
La 2 mi piace, l'unica perplessità è che mi immagino a stendere la pizza, ad ammassare, a fare biscotti magari in compagnia di bimbi e ad avere il fornello lì e magari in quei momenti rimpianga l'isola. E' solo questo il mio dubbio.
L'isola non mi fa impazzire considerando che non potendo farci arrivare neanche una presa anche solo fare una ciambella col frullatore mi vincola a spostarmi. quindi sarebbe un piano lavoro manuale e stop.
Non so che fare
oli_va ha scritto:Ciao Oltre!
Io avrei solo il dubbio se non abbattere anche quel pezzettino di muro che protegge le basi.
Vero che diventerebbe più open e il lavello più in vista, ma credo anche che a mr oltre arriverebbe un po' di luce in viso oltre che alla schiena.
Capisco infatti il suo punto, ma non si può avere tutto e in questo caso il piano snack spalle finestra mi pare il meno!
anche io ho il dubbio di far cadere quella spalletta...ma sabato abbiamo ufficialmente chiuso le demolizioni, sto valutando il mio reale desiderio prima di lavorarmi l'omo
sulla disposizione ad elle, a mr oltre non piace un'altra cosa che secondo me era alquanto scontata vista la decisione dell'open space: non ama che dal soggiorno si vede il lavello, la rubinetteria
ma si vedrà cmq quindi non credo che aprendo un altro tantinello li cambi a lui.
il pb mi si pone però perchè aprendo lì, allora avrei preferito almeno un'altra colonnina affianco al frigo e forno e ora non posso far ritirare su il muro
Sil70 ha scritto:la 1 o la 2!

si! ma quale tra le due???
difra64 ha scritto:duemilionidiproposte e adesso la scelta in 4 e 4 otto?
a me quella che piace di più tra quelle che devi scegliere è la 1
anche se quell'isola messa perpendicolare alle basi secondo me grida vendetta
io la metterei parallela, magari bella profonda con piano snack e non lunghissima, quasi attaccata al radiatore (giusto un passaggio per l'aria) e con 1,10 dall'altra parte
ecco resetta tutto quantoi scritto da me se non vuoi ulteriormnete incasinarti!

difra ci penso da tutte estate e difatti il varco l'abbiamo tirato giù solo sabato...Mr oltre non lo voleva più fare, per stanchezza anche, e voleva una semplice cucina ad angolo con basi tutte da un lato e una pista da ballo centrale....per me troppo classica...mi piace movimentata.
l'isola di traverso a me piace, si cambia orientazione rispetto al tavolo e crea movimento di percorsi senza creare disagio a chi è operativo, a maggior ragione essendo solo un piano d'appoggio.
a parlar chiaro....la cucina è completa anche senza isola, quella è proprio un di più.
parallela poi si creerebbe un percorso-corridoio con la cucina, sebbene largo.
dell'altro cosa non ti convince invece? solo esteticamente?