Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#46
Ungiornodifinestate ha scritto:
vito59 ha scritto: Perfettamente d'accordo, ed è per questo che molti addebitano alla crisi e quindi devono risparmiare, devi convenire con me in questo:
la gente che ha soldi c'è nè e tanta ed anche questi dicono che c'è la crisi e devono risparmiare, alcuni spendono un mare di soldi in un prodotto indefinibile come il pvc, a rigirare meglio si trova certamente qualcosa di più gradevole e piacevole (lo sò che mi stò attirando le ire dei super tifosi del pvc) è cosa risaputa che a me non piace e tra l'altro rispetto tutti coloro acui piace.
Mi dite come si fa a riconoscere un serramento di buona qualità con uno di pessima qualità?
Ad oggi nessuno dico nessuno ha detto come far riconoscere un serramento di qualità da uno mediocre o peggio ancora pessimo, al consumatore.
Scusami non volevo ironizzare e non era mia intenzione offenderti, dico che la scrittura purtroppo lascia una libera interpretazione ed il più delle volte non risponde a ciò che ognuno di noi vuole comunicare.
preferisco parlare quantomeno a telefono, di persona nettamente meglio.
Scusa davvero.
Iniziamo dall'ultima che hai detto:
Non ti devi scusare proprio per nulla, non c'è nulla di personale e non mi hai offeso, per quella che tu chiami "libera interpretazione" puoi stare tranquillo, sono informaticamente abbastanza rodato, di web-community ne ho esperienza da quando c' erano le prime chat IRC coi server in olanda.
In conclusione vito ci vogliamo bene come prima più di prima. :wink:

Secondo me invece col PVC ti sbagli, è un tipo di serramento che ha il suo perché come lo hanno gli altri, ne più ne meno, forse in questo periodo viene spinto un po' di più da moda e pubblicità soprattutto, però bisogna riconoscere che in alcuni casi è imbattibile.
D'accordo sul suo perchè rispetto, come detto in precedenza, chi è per questa tipologia di serramento, oggi il pvc è come l'alluminio freddo di 30 anni fa.
Imbattibile dipende dal punto di vista, al Nord ha dei prezzi altissimi ho letto di gente che ha speso e sta spendendo un patrimonio per dei serramenti che altrove, ed Elio che li produce ne dà testimonianza tutti i giorni, avrebbero un costo nettamente inferiore, e a quei prezzi si trova ben altro per gradevolezza, qualità bellezza e non ultimo per il prezzo..

Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#47
vito59 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
vito59 ha scritto: Perfettamente d'accordo, ed è per questo che molti addebitano alla crisi e quindi devono risparmiare, devi convenire con me in questo:
la gente che ha soldi c'è nè e tanta ed anche questi dicono che c'è la crisi e devono risparmiare, alcuni spendono un mare di soldi in un prodotto indefinibile come il pvc, a rigirare meglio si trova certamente qualcosa di più gradevole e piacevole (lo sò che mi stò attirando le ire dei super tifosi del pvc) è cosa risaputa che a me non piace e tra l'altro rispetto tutti coloro acui piace.
Mi dite come si fa a riconoscere un serramento di buona qualità con uno di pessima qualità?
Ad oggi nessuno dico nessuno ha detto come far riconoscere un serramento di qualità da uno mediocre o peggio ancora pessimo, al consumatore.
Scusami non volevo ironizzare e non era mia intenzione offenderti, dico che la scrittura purtroppo lascia una libera interpretazione ed il più delle volte non risponde a ciò che ognuno di noi vuole comunicare.
preferisco parlare quantomeno a telefono, di persona nettamente meglio.
Scusa davvero.
Iniziamo dall'ultima che hai detto:
Non ti devi scusare proprio per nulla, non c'è nulla di personale e non mi hai offeso, per quella che tu chiami "libera interpretazione" puoi stare tranquillo, sono informaticamente abbastanza rodato, di web-community ne ho esperienza da quando c' erano le prime chat IRC coi server in olanda.
In conclusione vito ci vogliamo bene come prima più di prima. :wink:

Secondo me invece col PVC ti sbagli, è un tipo di serramento che ha il suo perché come lo hanno gli altri, ne più ne meno, forse in questo periodo viene spinto un po' di più da moda e pubblicità soprattutto, però bisogna riconoscere che in alcuni casi è imbattibile.
D'accordo sul suo perchè rispetto, come detto in precedenza, chi è per questa tipologia di serramento, oggi il pvc è come l'alluminio freddo di 30 anni fa.
Imbattibile dipende dal punto di vista, al Nord ha dei prezzi altissimi ho letto di gente che ha speso e sta spendendo un patrimonio per dei serramenti che altrove, ed Elio che li produce ne dà testimonianza tutti i giorni, avrebbero un costo nettamente inferiore, e a quei prezzi si trova ben altro per gradevolezza, qualità bellezza e non ultimo per il prezzo..

Vito perdonami ma...non è come dici, almeno a mio avviso, sia chiaro.

Che il PVC sia diventato come l'alluminio 30 anni fa hai ragione, ma oggi, così come per l'alluminio 30 anni, c'è PVC di qualità è PVC di qualità indefinita...
Ci son persone a cui poco interessa il calore del legno, così come ci son persone che piuttosto che un serramento mediocre in legno o legno/alluminio preferiscono il miglior serramento in PVC...
Io vedo aziende che hanno sempre prodotto serramenti in legno o legno/alluminio produrre o rivendere PVC, e non dirmi che non è così :wink:
Il mercato cambia e di conseguenza anche le aziende...altrimenti si corre il rischio di rimanere indietro; poi ognuno è libero di fare ciò che ritiene più giusto, assumendosene le responsabilità, ovviamente.

Che ognuno tiri acqua al suo mulino, è logico e giusto, ma tra i sostenitori cui tu fai riferimento c'è gente che non produce né l'uno né l'altro...me compreso.

Ps Non entro nel merito dei prezzi, siamo nel mercato libero :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#48
(quote="vito59"][quote="Ungiornodifinestate"][quote="vito59"]
[quote="g.alberti"]
D'accordo per tutto quello che affermi, e rispetto chiunque abbia un modo diverso di vedere le cose, ed è per questo che come in altre tipologie di serramenti ci sono pvc e pvc, come fa il comune acquirente a capire se un prodotto è di ottima o pessima qualità?
Il pvc è talmente pubblicizzato da tutte le 5 o 6 multinazionali produttrici di profili che è facile intuire il ritorno che ha in termini di immagine, al contrario il legno che a differenza del pvc ha produttori il più a carattere nazionale o addirittura a carattere regionale, e quindi non hanno la forza economica delle multinazionali del pvc, il divario è impari.
Inoltre a tutti piace cavalcare un cavallo docile, nel senso che il cliente lo chiede ed io glielo vendo, semplice, tanto è vero che alcune falegnamerie commercializzano o peggio ancora producono il pvc.
Nel senso che snaturano il proprio brand.
Se per te, rimanere indietro significa non commercializzare o produrre il pvc bene sono ben lieto di rimanere indietro.
La storia economica dice ben altro, con il telefonino oggi si può fare tutto eppure si vendono i copiuter portatili e le macchine fotografiche per non fare altri esempi, la diversità è un'ottima cosa.
La questione non è solo di tirare l'acqua al proprio mulino.
La questione è un pò più complessa, c'è poco spazio per approfondirla e sicuramente avremo modo per scambiarci le nostre opinioni nel momento che avremo voglia e possibilità di conoscerci.
Conosco la tua azienda e tempo addietro ci sono anche stato.
complimenti per il tuo forum.

Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#49
Vito io mi prodigo tutti i giorni per spiegarglielo...A volte ci riesco, altre volte non la spunto, ma pazienza :wink:

Vendere ciò che il cliente chiede è un'arma a doppio taglio. D'accordo che è facile ma dai modo al cliente di paragonarti ad altri...e in questi casi vince l'offerta economica più vantaggiosa...

Io non voglio dire che tu piuttosto che altri portiate acqua al vostro mulino, ma semplicemente che ogni azienda fa le proprie scelte, senza dimenticarsi che a fine anno deve produrre utili.

Grazie per i complimenti e...per il resto, quando vuoi :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#50
posy ha scritto:Ciao a tutti.
Mi accingo a ristrutturare casa appena acquistata.
Impianti, distribuzioni interne, serramenti esterni ed interni e vi chiederei consiglio su un punto in particolare

Infissi esterni
L'idea iniziale era di ristrutturare casa (classe climatica E) e poi, prima di fine anno sostituire gli infissi. IN quel caso i nuovi infissi verrebbero posati sopra il telaio esistente. Mi chiedo se non sia meglio, o abbia più senso togliere completamente le finestre vecchie ed inserire un nuovo telaio. Non ci guadagno qualcosa di dimensione apertura? è una soluzione migliore sebbene il costo degli interventi di muratura?
Le finestre dell'edificio sono di colore verde, qualcuno mi dice che ormai anche con il PVC non è un problema per via dei pellicolati, ma ho dei dubbi sulla tenuta della pellicola e sul colore. Alcune finestre sono esposte al sole per tutto il pomeriggio.
D'altro canto potrei optare per l'alluminio verniciato. Nella casa attuale 5 anni fa ho messo nuove finestre in alluminio, taglio termico con trasmittanza tale da rientrare nei vecchi incentivi 2.2 mi pare. Beh l'effetto è che se esposti al sole i profili sono comunque molto caldi e d'inverno a passar vicino si sente che il profilo è molto freddo. Infissi pessimi? Succederebbe qualcosa di simile anche con infissi nuovi e nuovi limiti? 1.8 km/m2?
Devo a considerare anche che quasi tutte le finestre sono a 3 o più ante, ci sono dei limiti tecnici per tali aperture con i due materiali? ho visto finestre a 3 ante in pvc con due maniglie ed aperture distinti tipo 2 ante + 1.
Ci sono profili migliori o produttori? qualcosa a cui prestare attenzione nel caso di uno o dell'altro materiale?
grazie mille
Un'altra ipotesi può essere serramenti in legno-alluminio, con uno studio approfondito per le zone esposte al sole, alluminio verniciato termoriflettente e vetri a controllo solare ed il gioco è fatto.
Rifletti.
PS: attenti al serramento che si sceglie non è facile avere un serramento di qualità anzi.

Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#51
Ripesco il posto.

ormai ho deciso per l'alluminio, devo solo decidere il profilo.
Entrambi proposti da AL sistem
il planet 62 tt
o il planet 72HT

la differenza di prezzo è minima nell'ordine del 6%
perderei un pò di luce avendo dei profili più spessi

Cosa scegliere? :?

Re: Nuovi infissi e ristrutturazione

#52
posy ha scritto:Ripesco il posto.

ormai ho deciso per l'alluminio, devo solo decidere il profilo.
Entrambi proposti da AL sistem
il planet 62 tt
o il planet 72HT

la differenza di prezzo è minima nell'ordine del 6%
perderei un pò di luce avendo dei profili più spessi

Cosa scegliere? :?
i planet non sono fresia? visto che è Torinese non è più economica una fornitura da loro?