Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#91
cosicar ha scritto:non tutto aperto ma con muro da 120 o 140...in maniera tale da lasciare aperti tra penisola e passaggio scarsi 3 metri e cioè circa la metà della lunghezza tale della zona giorno in maniera totale da dividere quest'ultima idealmente in due parti: sotto cucina/pranzo e la parte superiore ingresso/zona conversazione. In più in proiezione stando nella zona conversazione quel mura da 120 o 140 mi coprirebbe quasi tutta la cucina ma facendomi vedere interamente la vetrata da destra a sinistra e dall'alto al basso :D
abbi pazienza ma non ho capito nulla :lol:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#92
cosicar ha scritto:non tutto aperto ma con muro da 120 o 140...in maniera tale da lasciare aperti tra penisola e passaggio scarsi 3 metri e cioè circa la metà della lunghezza tale della zona giorno in maniera totale da dividere quest'ultima idealmente in due parti: sotto cucina/pranzo e la parte superiore ingresso/zona conversazione. In più in proiezione stando nella zona conversazione quel mura da 120 o 140 mi coprirebbe quasi tutta la cucina ma facendomi vedere interamente la vetrata da destra a sinistra e dall'alto al basso :D
mmmm ... mi sono persa ...
cmq la sostanza è: la soluzione è carina!!!! l'imp è che chiarisci te cosa vuoi o non vuoi a vista!!!
se il piano cottura e il lavello li vuoi un po' più nascosti allora li dovrai mettere quanto più possibile dietro alla quinta e lasciare le colonne invece vicino alla porta finestra!!!! che poi così credo sia anche più comodo andare al frigo a prendersi una cosa da bere! :wink:

altrim ve bene in qualsiasi altro modo!!! :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#93
perdonami ma ho fatto una cosa veramente veloce e approssimativa, ma x capirsi:
Immagine
se le misure della pianta in prima pagina sono corrette allora cuina 420(forse qlc meno .. anche 4 metri)x 290
le colonne vicino alla vetrata (60 col frigo + 60 col forno + 30 dispensa? va bene???)
dopio di che lavast e lavello, poi base angolo, e quindi piano cottura (NASCOSTO); dopo altro angolo (utile x nascondere cianfrusaglie varie che di solito si mettono in cuina) e poi penisola 180cm.

se invece mi dici che vuoi il doppio passagio (dall'ingresso e dalla penisola) allora cucina lineare sulla parete da 4 metri (ma con piano cottura sempre dietro alla spalletta muro!!! quindi vicino al muro che divide cucina-ingresso e le colonne (forno e frigo) nella nicchietta accanto alla penisola.

se poi nn te ne frega niente di nascondere ... puoi fare come vuoi!!!!! hai milioni di soluzioni!!! :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#94
Ho corretto il messaggio avevo invertito tale con totale durante la correzione precedente. ..
Tracciando orizzontalmente una linea immaginaria che divide in due la zona giorno con la soluzione con quinta da 120 o140 cm finirebbe proprio dove finisce quest 'ultima e comincia la penisola che coincide con l'inizio dello spazio aperto lasciando la zona superiore con ingresso e zona conversazione e la parte inferiore con cucina e zona pranzo. Non so se sono stato chiaro. .. :roll:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#96
cosicar ha scritto:Mileva perché la larghezza è di 290 e non di 60 +60 (basi) + 90 (passaggio) quindi 210 totali? :roll:
60+60 sarebbero le basi nell'angolo?
quello di sx sarebbe inutilizzato
quello di dx dovrebbe avere dei vassoi rotanti per usufruire l'angolo dal lato che gira verso la vetrata

poi 90 cm tra due basi o piani di lavoro è troppo poco
meglio 1,10
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#97
cosicar ha scritto:Mileva perché la larghezza è di 290 e non di 60 +60 (basi) + 90 (passaggio) quindi 210 totali? :roll:
arieccomi!!!!! pranzo super-veloce!!! :mrgreen:
allora ripartiamo!!! :mrgreen:

il disegno di prima l'ho fatto veramete in 2 secondi e nn so ... le misure mi erano venute così!
però direi che un passaggio confortevole sia di 100cm (o anche 120) quindi verrebbe minimo minimo 220-240
ma se la spalletta la devi ancora fare, la cucina in pratica la puoi fare quanto ti pare!! :mrgreen:
ora forse 290 sono troppi ... si vede di rimpicciolire!!!

ma sarà che nn ho seguito mai bene tt le varie discussioni che .... ti va se ricominciamo da capo?
allora la stanza è quella della prima pagina?
la parete divisoria c'è già?
riscaldamento a pavimento?
vuoi il passaggio dall'ingresso in cucina o ti basta solo quello tra penisola e vetrata?

e poi: ci sono dei tuoi precisi punti fermi???
questo è importante! almeno per me che nn sono affatto un tecnico!!!!
mi devi dare delle direttive!!!!
es: dimensioni zona pranzo-salotto? hai già un'idea?
in cucina lavello 1o2vasche? piano cottura 5 fuochi?
e ancora (e questo è la terza volta che lo chiedo :mrgreen:): ok la penisola, ma lavello e piano cottura quanto più nascosti possibile o va bene da qualsiasi parte, basta che ci sia la spalletta che dici te di 120-140cm?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#98
mileva ha scritto:
cosicar ha scritto:Mileva perché la larghezza è di 290 e non di 60 +60 (basi) + 90 (passaggio) quindi 210 totali? :roll:
arieccomi!!!!! pranzo super-veloce!!! :mrgreen:
allora ripartiamo!!! :mrgreen:

il disegno di prima l'ho fatto veramete in 2 secondi e nn so ... le misure mi erano venute così!
però direi che un passaggio confortevole sia di 100cm (o anche 120) quindi verrebbe minimo minimo 220-240
ma se la spalletta la devi ancora fare, la cucina in pratica la puoi fare quanto ti pare!! :mrgreen:
ora forse 290 sono troppi ... si vede di rimpicciolire!!!

ma sarà che nn ho seguito mai bene tt le varie discussioni che .... ti va se ricominciamo da capo?
allora la stanza è quella della prima pagina?
la parete divisoria c'è già?
riscaldamento a pavimento?
vuoi il passaggio dall'ingresso in cucina o ti basta solo quello tra penisola e vetrata?

e poi: ci sono dei tuoi precisi punti fermi???
questo è importante! almeno per me che nn sono affatto un tecnico!!!!
mi devi dare delle direttive!!!!
es: dimensioni zona pranzo-salotto? hai già un'idea?
in cucina lavello 1o2vasche? piano cottura 5 fuochi?
e ancora (e questo è la terza volta che lo chiedo :mrgreen:): ok la penisola, ma lavello e piano cottura quanto più nascosti possibile o va bene da qualsiasi parte, basta che ci sia la spalletta che dici te di 120-140cm?
Allora mileva innanzi tutto grazie per la tua disponibilità, ma credimi è davvero difficile la scelta per uno come me che per la prima volta si affaccia a questo settore e spero che abbiate un po di pazienza :oops:

Vediamo di ricapitolare. Si tratta di un appartamento in costruzione ( a fine ottobre, ma novembre vorranno la planimetria definitiva che iniziano con le tramezzature), quindi le misure non sono un problema, possiamo dividere come vogliamo e le misure sono quelle della prima pagina arrotondando i cm (ad esempio 601=600) perché con sweet home non riuscivo col mouse a mettere le misure precise. Il riscaldamento sarà a pavimento e gli scarichi sono sulla parete da 410.

Se guardiamo l'intera zona giorno da aggiungere sulla parete da 600 di dx ci sarà la possibilità di una canna fumaria, quindi termocamino. Ma adesso partirei dalla cucina...
Il passaggio mi basta quello tra penisola e vetrata, alla mia compagna non piace l'idea di avere una porta subito all'ingresso come non le piacciono porte scorrevoli...quindi niente porte.
Le dimensioni pranzo salotto saranno quelle avanzanti dalla cucina ed ingresso su un totale di 42 mq dell'intera zona giorno.
Il lavello dovendo installare una lavastoviglie penso che sia sufficiente una vasca con gocciolatoio o 2 vasche.
Piano cottura indifferente, ma credo che il 5 fuochi sia più utile e bello.
Pino cottura e lavello li vorrei quanto più possibile nascosti, logicamente mantenendo armoniosa la soluzione, in quanto avrei una porzione seminascosta per nascondere un po di disordine in caso di visite inaspettate ad orari insoliti, quindi credo che una spalletta/quinta da 120 o 140 cm sia sufficiente a meno che non ci siano altre idee.
Un'altra cosa che a me piace tanto è la penisola... :D
Ancora grazie :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#101
cosicar ha scritto:Ma adesso partirei dalla cucina...
Il passaggio mi basta quello tra penisola e vetrata, alla mia compagna non piace l'idea di avere una porta subito all'ingresso come non le piacciono porte scorrevoli...quindi niente porte.
allora

io direi di fare dei distinguo

che ad uno non piaccia una cosa ci può stare
ma permettimi di dirti che è una bella stupidaggine e da un punto di vista funzionale assolutamente senza senso
e non ha molto senso neppure da un punto di vista estetico o pratico

sulla questione tipologia porte ci si può ragionare
ma è l'impianto che è, a mio modesto parere, sbagliato :wink:

detto questo uno può anche decidere di avere la ferrari/la fiat duna/la multipla e andare a roma a piedi, sia chiaro :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#103
prima di tutto ribadisco che nn sono un tecnico, quindi quanto sto per scrivere deve essere giustamente verificato.

e ora una primissima bozza come partenza per discussione/modifiche ecc...
la parete con gli attacchi, tutta però, cioè fino a comprendere la porta d'ingresso l'ho considerata di 6 metri.
ho disegnato una parte gialla che sta a indicare una struttura in cartongesso (che quindi penso tu possa fare anche più in là) nella quale incassare l'eventuale armadio dell'ingresso. i muri divisori (che sono quelli di cui devi fornire le misure) sono bianchi e li ho fatti spessi 12 cm (spero sia una misura realistica!)

perciò, considerando appunto uno spessore dei muri di 12 cm, in questa prima versione ingresso e cucina mi son venuti così:
http://ImageShack/photo/my-images/24/dqcz.jpg/
Immagine
http://ImageShack/photo/my-images/33/a6d5.jpg/
Immagine
parete dell'ingresso (con spazio vuoto dove in caso mettere l'armadio, che in questo caso ho fatto di 90 cm, ma che può anche essere di dimensioni diverse e soprattutto se il cartongesso lo puoi fare anche dopo con calma ... è una cosa che puoi sempre rivedere!! profondità dell'armadio:40 cm):
http://ImageShack/photo/my-images/849/frwl.jpg/
Immagine
visione della cucina dalla zona salotto e pranzo (con le freccette rosse sono indicati lavello e piano cottura:
http://ImageShack/photo/my-images/841/11s7.jpg/
Immagine
http://ImageShack/photo/my-images/9/nr5j.jpg/
Immagine
la cucina l'ho momentaneamente fatta così:
http://ImageShack/photo/my-images/690/d2d6.jpg/
Immagine
quindi le dimensioni dei muri da fare sarebbero questi:
http://ImageShack/photo/my-images/22/s2rc.jpg/
Immagine
spero le misure si leggano, almeno nei rispettivi link.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#104
Ciao Mileva grazie mille del tuo aiuto. Il tuo progetto mi piace davvero molto, ma conbierei qualcosina, se possibile visto che anche io ancor meno di te sono un tecnico :D :
- l'armadio all'ingresso lo farei più grande sfruttando la parete in tutta la sua lunghezza (240/250 cm), magari con armadio da 2 metri e la parte finale con nicchie in cartongesso dove poter lasciare oggetti al rientro.
- la larghezza dell'ingresso non la restringerei ulteriormente avendo una cucina già bella grande e quindi lascerei i 180 di larghezza e magari dedicare qualche cm in più allo spessore dell'armadio che lo farei di 50/60 cm lasciando 120 cm di passaggio che mi sembrano sufficienti (è la misura di un corridoio).
-le colonne (frigo e forno) come già nel progetto dell'arredatore le lascerei all'inizio della parete da 4 metri (dove ci sono gli attacchi) posizionandole a sx vicino alla vetrata.
- lo spazio dietro la quinta/spalletta lo farei con sole basi senza pensili.
-la parete corta a dx la sfrutterei con basi e pensili...come il progetto dell'arredatore ma con l'aggiunta dei pensili permettendomi cosi di poter piastrellare sia la parete da 4 metri che quella corta a dx senza interruzioni.
- avendo la parete corta a dx con basi se fosse possibile ci posizionerei il lavello (dipende se per il discorso scarichi è fattibile) altrimenti li ci posiziono il piano cottura e prima dell'angolo il lavello.

Queste, da non tecnico, sulla base di quanto fatto in altri progetti e quello proposto dall'arredatore.
Spero di essere stato chiaro.Grazie ancora :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#105
le colonne vicino alla vetrata ti tolgono luce. preferisco l'idea di Mileva.

lavello e relativa lvs non ci stanno dove hai detto a meno di mettere un lavello su base da 60.

comodissimo quando arrivi con la spesa e devi circumnavigare la cucina... la porta all'ingresso era una cosa carina e molto pratica.

conta anche che evitare di fare gli angoli (cosa che io in assoluto preferisco sia esteticamente che per comodità) ti permette di risparmiare.

poi oh la casa è tua.